Aviaria, primo caso umano da H5N5: in Usa ricoverato un anziano
Pregliasco: "Preoccupa, ma il lato positivo è la capacità di individuare queste nuove varianti"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Pregliasco: "Preoccupa, ma il lato positivo è la capacità di individuare queste nuove varianti"
Il 25% della popolazione italiana sopra i 15 fuma. Un'abitudine che si ripercuote sulla salute pubblica. Il primo fattore di rischio del tumore al polmone è proprio il fumo, responsabile dell'85,9% dei casi. All'appuntamento in Senato 'Prevenire i tumori, proteggere la salute', promosso su iniziativa...
L'autore, veterinario, "ho scritto su ciò che ho conosciuto e imparato dai miei amici a 4 zampe in 35 anni di professione. Nel libro il protagonista è il cane e il rapporto con i tanti che ho avuto e amato" con lui "nasce una storia d'amore e di amicizia"
Le preziose informazioni sul giovane pachiderma morto quasi 40.000 anni fa sono state ricavate dai tessuti che erano ben conservati nel permafrost siberiano. Gli scienziati: "Ora abbiamo prove dirette dei geni che erano 'attivati' in queste specie estinte". Trovati segni di stress cellulare, l'esempl...
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) al primo trattamento di una nuova classe per ritardare l'insorgenza della patologia
"L' intelligenza artificiale così come le come grandi tecnologi oggi possono essere strumento e occasione per una grande innovazione del sistema sanitario. Per questo anche un premio rivolto alle aziende sanitarie per spingerle a fare i conti con questa grande novità e a fare delle proposte per migli...
Meno del 3% delle coppie italiane sceglie di donare il sangue del cordone ombelicale (Sco). I dati raccolti nel Rapporto banche Sco – 2024 del Centro nazionale sangue, diffusi in vista della Giornata mondiale del sangue cordonale, che si celebra ogni anno il 15 novembre, mostrano che questo gesto alt...
La scelta del giorno non è casuale, si celebra la Giornata mondiale contro i tumori della cervice uterina. La serata si aprirà con una poesia letta da Alba Rohrwacher. A seguire, la giornalista Annalisa Manduca, insieme a Luisa ed Emma Scambia, figlia e moglie del professore, accoglierà il pubblico e...
L'innovazione da sola non basta. Per riformare il Sistema sanitario nazionale occorre investire anche - e soprattutto - nelle persone e nelle competenze necessarie per rendere le innovazioni davvero efficaci. Nasce per questo 'Officina delle competenze', un'iniziativa promossa da Johnson & Johnson in...
Giovedì 20 novembre a Piazza Mastai la maratona di musica, emozione e solidarietà
Prosegue l'iniziativa di Fondazione Consulcesi, in collaborazione con Fimmg Roma e il contributo non condizionante di Merck
"Essenziale acquisizione di competenze nuove per far emergere il pieno potenziale tecnologico"
"Tecnologia, territori e ospedali possono integrarsi solo ripensando le professionalità"
"Formazione e nuove professionalità indispensabili per trasformare davvero il sistema sanitario"
Women Against Lung Cancer in Europe, il 15 e 16 novembre conclusione del tour di informazione su rischi del fumo e prevenzione cancro al polmone
Per un miglioramento del Servizio sanitario "confidiamo che l'acquisizione di ulteriori competenze possa innovare i percorsi e rendere le tecnologie pienamente utilizzabili e accettate. Lo step di oggi è parte di un percorso più ampio e si concentra proprio sul miglioramento dei percorsi e dei proces...
"È strategico investire sulle competenze del sistema salute. L'innovazione da sola non basta: servono persone formate, competenti e preparate al cambiamento". Lo ha detto Mariella Mainolfi, direttore generale delle Professioni sanitarie e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del...
"Siamo alla vigilia di un importante cambiamento del Servizio sanitario nazionale, che abbiamo fortemente voluto attraverso gli investimenti del Pnrr e con il Decreto ministeriale 77 del 2022, con l'obiettivo di portare il Servizio sanitario più vicino ai cittadini. Lo scenario che abbiamo di fronte ...