
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
La media dei tempi moderni è di 4-5 giorni
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
La media dei tempi moderni è di 4-5 giorni
Diplomi e lauree false, con tanto di cerimonia ufficiale di consegna, ma non solo. Lo Stato delle Cose, la trasmissione di Massimo Giletti in onda questa sera su Raitre, torna sull’inchiesta “Zero titoli" della Procura di Trani che indaga su una presunta truffa relativa a lauree e titoli di studio falsi, in cui sarebbero incappate centinaia di persone. Nei servizi precedenti l'inviata di Giletti, Rebecca Pecori, aveva già incontrato alcuni dei protagonisti della vicenda, una coppia di Trani, Luci...
Nessun '6' né '5+1', jackpot sale a 25,6 milioni di euro
L'avviso sul sito del ministero della Salute
Il presidente di Nph International in Repubblica Dominicana con Raoul Bova. "Nella Casa una famiglia allargata dove i ragazzi ormai cresciuti aiutano i piccolini". Un motore d'amore che si autoalimenta
Il figlio è indagato dalla Procura di Pavia per il concorso nell'omicidio di Chiara Poggi
Il porporato è stato condannato dal Tribunale vaticano in primo grado per peculato, truffa aggravata e abuso d’ufficio
Figure di altissimo rilievo per la strategia di crescita dell’ateneo
Sulla farmacia dei servizi: "Ogni innovazione si deve fondare sul rispetto delle regole comuni", afferma la presidente Uap che sostiene "tutte le iniziative che pongano al centro del dibattito la parità di trattamento tra operatori sanitari, la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti, collaborando attivamente con Aisi e con tutte le istituzioni, forze politiche e stakeholder che condividano questi obiettivi"
Ben 40 personalità della ricerca e dell’università lanciano un appello per il voto ai 5 referendum su cittadinanza e lavoro. “Oggi due milioni e mezzo di persone di origine straniera vivono da anni in Italia e non hanno il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza. Oggi cinque milioni e mezzo di persone lavorano con contratti a tempo determinato o a tempo parziale, quasi il 30% dei lavoratori dipendenti; sono in gran maggioranza donne e giovani, con salari più bassi e più esposti a condizi...
La circolare firmata dal ministro Valditara ha lo scopo di promuovere "la collaborazione positiva fra scuole e famiglie"
Con la collaborazione di diverse unità operative complesse dall'azienda ospedaliero-universitaria di Siena
Omicidio a un distributore di carburante di Mondragone
Il rito è ricco di termini tradizionali che vale la pena conoscere
Prevista anche una bonifica ambientale in Sistina per escludere la presenza di microspie
I cardinali si sono riuniti oggi nell'Aula del Sinodo in Vaticano per la Congregazione generale ed hanno ufficializzato la data
Il presidente Francesco Cognetti: "I due Dpcm che aggiornano i Livelli essenziali di assistenza contribuiscono a colmare l'enorme ritardo accumulato. Il testo delle due norme è all'esame della Presidenza del Consiglio dei ministri in attesa di essere promulgato. Chiediamo alla presidente Meloni di approvare i provvedimenti quanto prima"
Avrebbe ammesso di aver inventato l'aggressione a sfondo politico. Il sindacato: "Pronti a sospenderlo"
Esposti gli scatti del fotografo Massimo Berruti che immortalò alcuni dei momenti più iconici, emblematici e intensi della pandemia, ritraendo gli operatori in quei giorni, difficili ed estenuanti, di sfide e di speranza, di cura e ricerca. L'inaugurazione lunedì 5 maggio alle 13.30 nell'atrio del 'Nuovo ospedale'