
Roma, Gualtieri: "Mi ricandido a sindaco nel 2027. Lo Stadio? A breve progetto definitivo"
"Per trasformare una città bisogna introdurre cambiamenti profondi, ci vogliono 10 anni di lavoro"
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
"Per trasformare una città bisogna introdurre cambiamenti profondi, ci vogliono 10 anni di lavoro"
Le prime informazioni, riportate anche nella convalida del fermo di Gianluca Soncin, parlavano di almeno 24 coltellate inflitte con una lama di 9 centimetri
Un lungo e forte applauso ha accompagnato l'uscita dei feretri di Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Berna, i tre carabinieri morti nell’esplosione di Castel d’Azzano, al termine del funerale nell'abbazia di Santa Giustina a Padova.
‘Sono il 25% della popolazione italiana, stile di vita corretto prima forma di medicina preventiva’
Gli ultimi dati dello studio Matinee, ‘meno ricoveri e accessi al pronto soccorso, migliore qualità di vita in pazienti già in triplice terapia e con infiammazione tipo T2’
Presenti Mattarella, Meloni e molti ministri. Presente anche la segretaria dl Pd Schlein. Un lungo applauso ha accolto l’arrivo dei feretri con le salme di Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Berna in chiesa
Nuovo incidente sul lavoro a Mugnano. Indaga la Polizia
Coco, 'da oltre vent'anni al lavoro per individuare soluzioni innovative che possano sempre di più andare in contro ai bisogni clinici insoddisfatti delle pazienti'
I risultati a 5 anni dello studio Natalee con ribociclib associato a terapia endocrina presentati al Congresso europeo di oncologia Esmo 2025
Puglisi (Cro Aviano), 'Studio Natalee dimostra riduzione del rischio di recidiva pari a circa il 30%, così come circa il 30% è la riduzione del rischio di recidiva sotto forma di metastasi'
Il legale 59enne è stato impegnato in molti processi importanti: dal calcioscommesse a quello per l'omicidio di Saman Abbas
All’Esmo di Berlino presentati i risultati dello studio di fase 3 Potomac che mettono in evidenza importanti progressi per prolungare la sopravvivenza dei pazienti
Un lungo applauso ha accolto l’arrivo dei feretri contenenti le salme dei tre carabinieri - Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Berna - morti nell’esplosione di Castel d’Azzano, avvenuta nel veronese lo scorso martedì.
"Per la statistica ufficiale la prima sfida è fornire misure accurate da un punto di vista metodologico e scientificamente fondate". Lo ha detto all'Adnkronos il presidente dell'Istat, Francesco Maria Chelli, in occasione di StatisticAll 2025, il festival della statistica e della demografia in progra...
L'ex direttore della Prevenzione del ministero della Salute: "Quante vite perdiamo perché curiamo tutti allo stesso modo? In Italia, fino al 30% delle cure è inutile o sbagliata: oltre 15 miliardi di euro sprecati ogni anno. Ricoveri evitabili, farmaci inutili, esami duplicati: sprechi che non possia...
Marco Piffari, 56 anni, Davide Bernardello , 36 anni, e Valerio Daprà, 56 anni, sono morti nell'esplosione durante lo sgombero di un casolare. In chiesa Mattarella, Meloni e Schlein
Il ferito è stato elitrasportato in codice rosso al pronto soccorso