
Caso Garlasco, tutti i dubbi sull'arma del delitto: martello di casa Poggi non combacia con le ferite
Complesse le verifiche sugli oggetti recuperati dal canale Tromello, biognerà capire da quanti anni erano sul fondo melmoso
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
Complesse le verifiche sugli oggetti recuperati dal canale Tromello, biognerà capire da quanti anni erano sul fondo melmoso
I militari, subito intervenuti nella casa indicata dall'uomo insieme al 118, hanno constatato la morte della donna che aveva all'altezza dell'addome varie ferite da arma da taglia
“Per semplificare la PA bisognerebbe innanzitutto iniziare a digitalizzare le procedure finora gestite in via analogica . Inoltre, è fondamentale mettere il cittadino al centro e far capire agli enti che non c’è sviluppo e semplificazione se il cittadino non ha un accesso facile ai servizi”. Così l’amministratore unico di PagoPA , Alessandro Moricca, a margine dell’evento ‘PagoPA: la Pubblica Amministrazione che semplifica’ che si è tenuto a Roma.
Si è tenuto a Roma, presso il Centro Studi Americani, l’evento ’PagoPA: la Pubblica Amministrazione che semplifica’ organizzato da PagoPA e l’Istituto Piepoli. Un appuntamento utile per illustrare il futuro della pubblica amministrazione con al centro la necessità di semplificare il lavoro della stessa e di tutti gli italiani che ne usufruisco. All’iniziativa capitolina sono stati illustrati i risultati dell’indagine condotta dall’istituto Piepoli per PagoPA. Uno studio che ha coinvolto un campio...
Workshop per operatori sanitari e amministrativi con l'ideatrice del metodo 'I Respect'. Obiettivo: prevenire, gestire e controllare gli attacchi senza mai ricorrere alla violenza
Staccata da terra e gettata via, in mezzo ai rifiuti, dove questa mattina è stata trovata da una passante. È lo sfregio toccato alla croce in legno, realizzata a mano da un anziano residente di Tor Bella Monaca e posizionata a monito per i ragazzi della zona all’ingresso della più nota piazza di spaccio romana. Lo apprende l’Adnkronos, con cui il presidente del VI municipio, Nicola Franco, ricostruisce la dinamica del gesto: “La sera prima, insieme a don Coluccia, avevamo fatto il giro delle stra...
“Quello che emerge dall’indagine portata avanti con PagoPA è, innanzitutto, il ruolo che ha avuto la digitalizzazione nella vita della pubblica amministrazione italiana. Gli intervistati ci hanno detto che il percorso di digitalizzazione è stato sicuramente difficile. Infatti, 9 persone su 10 hanno detto che c’è stata qualche difficoltà, ma poi l’87 per cento degli intervistati ha rimarcato che è stato utile perché ha reso la vita dei cittadini più semplice”. Così il presidente dell’Istituto Piep...
Si chiama così per il suo piumaggio simile al colore delle vesti papali, si è dischiuso proprio l'8 maggio, giorno della elezione di Papa Leone XIV
A chiamare i carabinieri è stato il figlio della 60enne. Non si esclude alcuna ipotesi
Analisi e richieste presentate in occasione della XX Giornata internazionale del malato oncologico
Presentate le classi vincitrici della quarta edizione del progetto 'Respiriamo insieme'
I consigli del medico estetico: guanti, creme idratanti, niente detersivi, sempre protezione solare
Per uscire dalla comfort zone e socializzare in modo originale
Le motivazioni della sentenza dello scorso 25 febbraio: "Reati non ripetibili". Ma dalla ragazza una "non comune determinazione criminale"
L'incidente in prossimità del passaggio a livello
Il Marine Accident Investigation Branch nel suo rapporto: "Le vulnerabilità del veliero erano sconosciute al proprietario e all'equipaggio"
Social network sotto accusa: "Impatto negativo sulla salute mentale"
Team di scienziati ha analizzato 2.750 modelli e ha scoperto che è diventata meno frequente la postura in punta di piedi, soprattutto per le versioni 'professionali'
Prevenzione, formazione e supporto ai giocatori. Sono le parole chiave dell’intervento di Antonietta Grandinetti, Direttrice del Dipartimento Dipendenze dell’ASL Salerno, durante l’evento “In nome della Legalità – Senza regole non c’è gioco sicuro”, promosso a Salerno da Codere Italia.