
Enpacl: approvato bilancio consuntivo 2022, patrimonio oltre 1,53 mld
L’ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro
L’ente di previdenza e assistenza dei consulenti del lavoro
Il ceo Cetti Galante: "L'’importante è investire precocemente e costantemente nella propria formazione continua, con flessibilità e proattività, per restare allineati con le competenze richieste dall’evoluzione dei ruoli"
L'intervento del presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili
La soddisfazione del presidente dell'Istituto
L'appello del presidente della Cida
La denuncia del presidente di Itinerari previdenziali
Si conferma sempre più difficile da sostenere per il Paese il costo delle attività assistenziali a carico della fiscalità generale
Il presidente: "Rivedere nuovamente il meccanismo di calcolo della perequazione starebbe a significare che i manager pensionati saranno ancora una volta un 'bancomat' e vedranno ridursi ancora di più il loro potere d’acquisto"
Il segretario nazionale: "Partire da un tetto altrimenti il prossimo anno ci sarà quota 104"
Per l'economista, che è stato consulente di vari ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali, "Quota 41 e Opzione Uomo non toccano criticità sistema". "In pensione a 62 anni? utopico", rimarca
Progetto ideato dall’Istituto e realizzato dall’Ocse e dalla direzione generale per il Sostegno alle riforme strutturali (dg Reform) della Commissione europea
A partire dal prossimo 25 luglio e fino al 31 agosto 2022 compreso, saranno sospese infatti le notifiche, emesse dall’Inps, di note di rettifica e le diffide di adempimento
La fotografia scattata da BonusX, startup innovativa a vocazione sociale fondata da Giovanni Pizza e Fabrizio Pinci a marzo 2020 per semplificare la scoperta e richiesta dei servizi pubblici. A chiedere i bonus soprattutto 30-40enni e donne
Iscritti in crescita del 3,9% rispetto all’anno precedente, 213,3 miliardi di euro accumulati
La Fondazione studi dei professionisti: "Una Quota 100 o 102 veramente flessibile, che combini anzianità contributiva e vecchiaia"
Il direttore generale: "In sperimentazione sistema per classificare e smistare in automatico le pec"
Il direttore generale: "Quattro le grandi sfide che affrontiamo"
L’Inps, per supportare il processo di trasformazione digitale del Paese, ha ottenuto un finanziamento di 180.000.000 all’interno della Missione 1 componente 1 del Pnrr, denominato ‘Digitalizzazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps)’. Il progetto prevede la digitalizzazione dei servizi e dei contenuti ‘One click by design’ e il ‘Miglioramento delle competenze dei dipendenti in materia di tecnologie dell'informazione e della comunicazione’. One click by design, volto alla digi...
Un Istituto a portata di click e che vada incontro alle esigenze del cittadino in maniera rapida, semplice e soprattutto efficiente. Questo il cammino di innovazione tecnologica intrapreso dall’Inps per rispondere alle richieste dei cittadini-utenti che punta ad abbattere i ‘tempi tecnici’ e le barriere. Un piano che intende fare leva sui risultati sin qui conseguiti e che abilita un’ulteriore fase di trasformazione per far fronte alla forte accelerazione nel percorso di cambiamento della Pa impr...