'I Field Good', intelligenza artificiale per migliorare qualità e resa del grano
Un progetto realizzato da Sgambaro, storico pastificio trevigiano
Un progetto realizzato da Sgambaro, storico pastificio trevigiano
Nell'ambito del progetto Cup Of Respect - NelleMieMani di Nescafè, con la partecipazione attiva di Labsus
Nel 2021 sono entrati in scena degli investimenti del Pnrr che promettono un forte impulso al mondo della sostenibilità e della Csr. L’85% delle grandi aziende italiane intervistate crede nella capacità di incentivazione del Pnrr nei confronti delle pratiche sostenibili, ma di questo segmento largamente maggioritario il 55% è interlocutorio, la ritiene una probabilità e non una certezza. E' quanto emerge dal X Rapporto Csr sull’impegno sociale promosso dall’Osservatorio Socialis.
I dati del decimo rapporto dell’Osservatorio Socialis: in totale nel 2021 sono stati investiti 2 miliardi e 162 milioni di euro
Fater, l’azienda di Pampers, Lines e Ace, è impegnata nel creare prodotti che migliorino la vita delle persone, riducendo gli impatti ambientali e, attraverso i suoi marchi, a fare la differenza in ottica di responsabilità sociale. Tra le direttrici principali del programma di sostenibilità ambientale c’è un packaging più sostenibile. Ad oggi, il 100% delle confezioni dei prodotti Fater è già riciclabile e l’azienda si è posta il target di ridurre del 50% l’uso di plastica vergine entro il 2025.F...
Standard Ethics agenzia di rating indipendente che misura la sostenibilità delle imprese, ha annunciato oggi di aver alzato il Corporate Rating di A2A a 'EE+' dal precedente 'EE' con Outlook 'Positivo'. Con questo giudizio A2A diviene l’azienda italiana con il rating più alto nel settore di riferimento. Secondo Standard Ethics A2A adotta ormai da tempo una rendicontazione Esg (Environmental, social e governance) allineata alle migliori pratiche a livello internazionale. Le tematiche di Sostenibil...
In occasione della Milano Design Week 2022, Pefc Italia lancia la call to action per un arredamento più sostenibile, in collaborazione con il designer Giorgio Caporaso
I risultati raggiunti tra il 2018 e il 2022 dalla campagna nazionale promossa da AzzeroCO2 e Legambiente: 286 gli ettari riqualificati in 130 aree gestite da Comuni ed Enti Parco di 16 Regioni italiane
Parte del ricavato sarà devoluto all’Arcigay
Sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e del risparmio energetico. Questi gli obbiettivi di ‘Siamo energia! Spegni la luce e accendi la tua fantasia’, il progetto promosso da Acea e che ha visto coinvolti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Roma e Città Metropolitana. Tre gli istituti scolatici vincitori, premiati dall’amministratore delegato di Acea, Giuseppe Gola, l’assessora alla scuola, formazione e lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli.
Commissionata da Electrolux, l’installazione artistica è stata realizzata con scarti di produzione e vuole offrire ai visitatori un’occasione di riflessione sul tema dell’economia circolare
La certificazione di Gestione Sostenibile (Iso 20121:2013) è stata consegnata dall’ente Rina Spa al direttore operativo di Vela Spa. Chiellino (eAmbiente): "Certificare un evento come il Salone Nautico è particolarmente complesso perché significa validare ogni sua fase"
Vallelata rinnova il suo impegno in sostenibilità ambientale e, in collaborazione con Legambiente, lancia la nuova campagna green
Un progetto che prevede la riqualificazione dell’area, la realizzazione di opere d’ingegneria naturalistica e la messa a dimora di 250 nuove piante
Th Resorts, marchio turistico italiano nato nel 1977, certifica la sostenibilità di tutte le strutture con Si Rating e usa energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili
Payback, la piattaforma di marketing multi partner e programma di bonus in Italia, rinnova il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente e in occasione della giornata mondiale delle Api (20 maggio), lancia la campagna 'Bee Payback, Bee Good', realizzata in collaborazione con il partner 3Bee. La campagna, attiva dal 1 al 31 maggio, consentirà ai clienti di supportare l'adozione di 3 milioni di api che popoleranno l'oasi PayBack con i punti promozionali che si accumuleranno con le loro spese pre...
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, che si celebrerà a livello internazionale venerdì 20 maggio, Leroy Merlin lancia un progetto dedicato alla loro salvaguardia per rafforzare il proprio impegno per la tutela dell’ambiente. L’azienda multispecialista della grande distribuzione nel miglioramento della casa ha realizzato in circa 30 scuole e associazioni in tutta Italia dei 'giardini per insetti impollinatori', in cui le api e altri insetti possono trovare un ambiente sano e protetto in...
Poste Italiane promuove dieci progetti speciali a supporto dei bambini e dei ragazzi con fragilità e delle loro famiglie, inseriti nell’ampio piano di interventi per il sociale “Presenti sul territorio, vicini alle comunità”. Il pacchetto di azioni a sostegno dell’infanzia è stato realizzato in collaborazione con dieci Onlus di rilievo nazionale selezionate da Poste Italiane, come spiega una nota.