cerca CERCA
Venerdì 29 Settembre 2023
Aggiornato: 15:35
Temi caldi

Rifiuti

(Fotogramma)

Rifiuti elettronici e acquisti on line, i risultati della sperimentazione

Presentati i risultati dell’Accordo di Programma tra il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Amazon Services Europe Sarl e i consorzi Erp Italia, Erion Wee, Erion Energy per la sperimentazione di un modello per la Responsabilità Estesa del Produttore per gli online marketplace

Al Coop.Fi di Gavinana parte la raccolta di bottiglie Pet

Al Coop.Fi di Gavinana parte la raccolta di bottiglie Pet

È stato inaugurato questa mattina al Coop.fi di Firenze Gavinana, in piazza Bartali, l’ecocompattatore per la raccolta di bottiglie in Pet conferite dai consumatori, alla presenza di Andrea Giorgio, Assessore all’Ambiente e transizione ecologica del Comune di Firenze e di Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze. Anche grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Firenze e Coripet, che hanno curato l’installazione di questo ecocompattatore a Gavinana, nelle prossime s...

Imballaggi in acciaio, riciclo sale all'80,6%

Imballaggi in acciaio, riciclo sale all'80,6%

L'Italia si conferma un’eccellenza a livello europeo per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, con un tasso di riciclo che supera ampiamente l’obiettivo per il 2025 (70%) e raggiunge l’80% fissato per il 2030 dall'Unione Europea. Nel 2022, infatti, sono state avviate al riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio, pari all’80,6% dell’immesso al consumo. I dati sono stati resi noti da Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio, ...

Roma: Segni e Rocca Canterano riciclano il Pet con Coripet

Roma: Segni e Rocca Canterano riciclano il Pet con Coripet

Rocca Canterano e Segni, comuni di Città metropolitana di Roma Capitale, riciclano il Pet con Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e l’avvio a riciclo delle bottiglie in Pet dopo il loro utilizzo. In affiancamento alla raccolta differenziata, parte un nuovo progetto di economia circolare volto ad avviare nel territorio il processo 'bottle to bottle' ossia generare Rpet da bottiglie usate per realizzarne nuove: sono attivi, infatti, dallo scorso 2 marz...

(Fotogramma)

Rifiuti elettronici, giù la raccolta nel 2022

Secondo il Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento Raee, nel 2022 si ferma a poco più di 361mila tonnellate (-6,2%). Le cause: canali paralleli e il mancato conferimento da parte dei cittadini

(Fotogramma)

eWaste, "allarme mercato parallelo: mancano all'appello 400mila t"

Nel 2022 Erion Weee, Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestiche, ha gestito su tutto il territorio italiano oltre 246mila tonnellate di Raee, in diminuzione di circa il 7% rispetto ai risultati del 2021

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza