cerca CERCA
Domenica 28 Maggio 2023
Aggiornato: 07:36
Temi caldi

Multimedia

La produzione multimediale Adnkronos: video, foto e audio che raccontano l'Italia e il mondo partendo dalla cronaca per arrivare alla finanza, all'economia, allo sport, alla salute, alla cultura, alla sostenibilità e alle piccole curiosità dal web

Sanità, Pompei (Deloitte): “Abbiamo 13mila persone nel mondo impegnate su progetti per accesso alla salute”

“Abbiamo deciso di aderire a questo progetto nella città di Roma per dare un contributo concreto e costruttivo alle iniziative sociali per l’accesso alla salute. Abbiamo circa 13mila persone impegnate nel mondo sul tema healthcare”. Lo ha dichiarato Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia, in occasione della presentazione del “Progetto San Bartolomeo”, lanciato dall'ospedale Gemelli Isola Tiberina, in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio, Deloitte e Fondazione Deloitte.

alternate text

Sanità, Nusiner (Gemelli Isola Tiberina): “Con progetto San Bartolomeo assistenza sanitaria a persone fragili”

“Questo progetto nasce per assicurare l’assistenza sanitaria a quelle persone che per varie ragioni ne sono esclusi come i senza fissa dimora o i cittadini stranieri. Ad oggi abbiamo assistito 170 persone”. Lo ha dichiarato Paolo Nusiner, presidente del Gemelli Isola Tiberina, in occasione della presentazione del “Progetto San Bartolomeo”, lanciato dall'ospedale Gemelli Isola Tiberina, in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio, Deloitte e Fondazione Deloitte.

alternate text

Impagliazzo (Sant’Egidio): “Progetto San Bartolomeo per avvicinare migliaia di persone vulnerabili alle cure mediche”

“Ogni giorno siamo al fianco delle persone più vulnerabili e invisibili. Per loro spesso la sanità è costosa è distante. Questo progetto ci aiuta ad avvicinare queste persone alle cure mediche ed è una forma importante di integrazione. Migliaia di persone ne hanno bisogno”. Lo ha dichiarato Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio, in occasione della presentazione del “Progetto San Bartolomeo”, lanciato dall'ospedale Gemelli Isola Tiberina, in collaborazione con la Comunità di ...

alternate text

Amazon ed Engie insieme. In Sicilia il più grande parco agricoltaico in Italia

Tra Mazara del Vallo e Marsala, sorge il più grande campo agrivoltaico d’Italia nato da una collaborazione e tra Amazon e Engie Italia. 122 mila pannelli solari che producono 76 megawatt di energia, coniugando la produzione di energia dal sole con colture di viti, lavanda e piante officinali, all’ombra dei pannelli solari.

alternate text

Economia del Mare, a Gaeta la 2ª edizione del summit 'Blue Forum'

Si è tenuta a Gaeta la seconda edizione del Summit Nazionale sull’economia del Mare, un appuntamento di tre giorni con al centro il tema del mare e l’economia che ruota attorno ad una delle risorse più importanti per il nostro Paese. Rappresentanti del mondo delle istituzioni italiane ed europee, si incrociano per fare il punto sul ruolo dell’Italia nel Mediterraneo: area geografica cruciale per il commercio internazionale e gli assetti geopolitici, motivo per cui una riflessione a 360° sul ruol...

alternate text

Art Bonus: Diana Bracco, " Andrebbe esteso anche ai beni di proprietà privata"

“L’Art bonus va nella direzione giusta, la detraibilità è una leva essenziale da potenziare allargandolo ad esempio anche ai beni culturali di proprietà privata ma resi fruibili alla collettività come il Fai. Trovo estremamente positivo che sia caduto il vecchio tabù che per anni ha penalizzato i privati che volevano investire in cultura". Lo ha affermato Diana Bracco, Presidente e Ceo del Gruppo Bracco, in un videomessaggio che ha aperto un incontro su cultura e sviluppo economico, tenutosi al F...

alternate text

Beni culturali: Diana Bracco, 'E' fondamentale partnership pubblico-privato'

“Oggi le imprese sono ormai diventate protagoniste della valorizzazione e conservazione del patrimonio storico-artistico del Paese. Fare impresa e fare filantropia sono facce della stessa medaglia e rappresentano un modo per tenere fede ai propri valori." Lo ha affermato Diana Bracco, Presidente e Ceo del Gruppo Bracco, in un videomessaggio che ha aperto un incontro su cultura e sviluppo economico, tenutosi al Festival dell’Economia di Trento.

alternate text

Beni culturali: Diana Bracco, 'Per l'Italia sono una miniera d'oro '

“ Dopo la pandemia i cittadini del mondo hanno voglia di viaggiare e di tornare alla vita di prima, e hanno fame d’Italia. Il nostro Paese é pieno di tesori che vanno valorizzati al meglio, anche grazie alla collaborazione tra pubblico e privato”. Lo ha affermato Diana Bracco, Presidente e Ceo del Gruppo Bracco, in un videomessaggio che ha aperto un incontro su cultura e sviluppo economico, tenutosi al Festival dell’Economia di Trento.

alternate text

Fatarella (PagoPA): ‘Abbiamo già gestito green pass, noi fondamentali in sviluppo wallet europeo’

“Noi siamo nati come Wallet — ha sottolineato Fatarella — abbiamo creato e gestito il green pass, oggi gestiamo 13 milioni di carte e nel 2022 abbiamo processato 32 milioni di transazioni”. Così Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA S.p.A., è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”. 
L’app IO, creata e gestita da PagoPA, è stata individuata sia come modello per la realizzazione del portafoglio digitale nazionale....

alternate text

Parte in Provincia di Trento la sperimentazione italiana del wallet europeo

Sarà la Provincia autonoma di Trento a sperimentare per prima in Italia il portafoglio digitale europeo, un sistema che consentirà ai cittadini dell’Unione di certificare la propria identità in sicurezza, senza bisogno di fornire documenti cartacei o altra burocrazia per accedere a servizi pubblici e privati in tutti gli Stati membri. L’iniziativa vede coinvolta anche PagoPA S.p.A nel ruolo di wallet provider.

alternate text

Simoni (FBK): ‘Funzionalità e sicurezza app wallet sarà testata con cittadini’

“Realizzeremo insieme a PagoPA una piattaforma con funzioni specifiche e profilate, per provarla sceglieremo un gruppo di cittadini con competenze digitali diverse, compreso chi non sa nulla di digitale, in modo da far emergere subito i problemi”. Così Andrea Simoni, segretario generale della Fondazione Bruno Kessler, ha spiegato i prossimi passi nella realizzazione dell’e-wallet italiano al Festival dell'Economia di Trento. Il wallet europeo è un progetto digitale che servirà a fornire prova de...

alternate text

Moricca (PagoPA): "Con piattaforma notifiche trasmissione documenti analogici e digitali"

"Un nuovo strumento che stiamo sviluppando in queste settimane è la piattaforma notifiche, che sarà strategica per il sistema Italia e permetterà la trasmissione di documenti a valore legale ai cittadini, sia in digitale, sia analogico nei casi di digital divide". Così Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA Spa, ha annunciato la realizzazione di una nuova piattaforma digitale durante la 18esima edizione del Festival dell'Economia di Trento.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

alluvione emilia romagna

alluvione emilia romagna 2023

guerra russia ucraina

maltempo emilia romagna

ucraina news

ucraina russia

alluvione emilia romagna dove

alluvione emilia romagna oggi

grecia elezioni

ita lufthansa

articoli
in Evidenza