
Rotocalco n. 2 del 13 gennaio 2021
I veri pericoli che minacciano la pace mondiale. Covid - 19, nasce la start up che porta agli italiani solo i vini dei piccoli vignaioli. Farmers4Future
Settimanale di attualità e di approfondimento. Il programma è composto da una media di quattro servizi
I veri pericoli che minacciano la pace mondiale. Covid - 19, nasce la start up che porta agli italiani solo i vini dei piccoli vignaioli. Farmers4Future
Ancora lontano il ritorno alla normalità ma italiani hanno voglia di cambiare pagina. La piccola pesca divorata dal sovrasfruttamento degli stock ittici. Farmers for future.
Novità mercato libero energia 2021: le offerte luce-gas sostenibili di Enel. Missione compiuta per il lemure Silver, ci ha lascato 81 discendenti. La bellezza dei capelli, un business in buona salute. Farmers4Future
Assisi, l'Enel illumina il Natale di Francesco, Airbus A380, il gigante dei cieli vola anche con l'olio da cucina esausto, Farmers4Future
Acadèmia, online la prima piattaforma di e-learning di cucina aperta a tutti; Intesa Sanpaolo aiuta la didattica a distanza; Farmers4Future.
Covid generation, tra pessimismo e adattamento. Intesa Sanpaolo, record candidature a Imprese Vincenti 2020. Intesa Philip Morris Italia e ministero Politiche agricole, investimento fino a 100 mln nel 2021 per il futuro filiera tabacco italiana. Sustainability Day di ACEA: il futuro delle città tra sostenibilità e resilienza.
Covid - 19, Murano entra in casa con la realtà aumentata. Donnarumma (Ad Terna), 8,9 miliardi in 5 anni per il Paese. Direttori del personale rispondono a sfida pandemia. Sorrento, quando invece di piantare si taglia.
Luoghi del cuore FAI, ultimo mese per votare. Le nuove strade dell’industria energetica secondo Claudio Descalzi. E' allarme suicidi causati dal Covid. Lidl Italia, Natale solidale e responsabile
Manca un mese alla conclusione della 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono. (di Valerio Masia)
Decarbonizzazione, bioraffinerie ed economia circolare alcune delle proposte
La pandemia da Covid-19 sta avendo un grosso impatto sulla salute mentale: purtroppo da marzo ad oggi, in Italia, si sono registrati ben 71 suicidi e 46 tentati suicidi, presumibilmente correlati al temibile virus, a fronte di un numero di suicidi per crisi economica che, nello stesso periodo del 2019, si attestava a 44 e quello dei tentati suicidi a 42. Ne abbiamo parlato con Anna Maria Giannini, Docente di Psicologia generela della Sapienza ed esperta di psicologia dell'emergenza dell'ordine e ...
La pandemia avrà sicuramente un riflesso anche sui consumi e in vista del Natale, Lidl Italia è in prima linea in termini di qualità convenienza e attenzione alle esigenze dei consumatori
La parola microbo è spesso associata a qualcosa di piccolo, impercettibile, inutile, molto spesso negativo. Ma cosa sono realmente i microbi e a cosa servono? I microbi possono aiutarci a coltivare e a migliorare il cibo che mangiamo? Ci spiega tutto Annamaria Bevivino, responsabile Laboratorio Sostenibilità, Qualità e Sicurezza delle Produzioni Agroalimentari dell'ENEA.
Se ne è andato Silver, il lemure vari bianconero più anziano d’Europa. Viveva al Parco Natura Viva di Bussolengo, non lontano dal lago di Garda, donato dal grande naturalista britannico Gerald Durrell. Silver aveva 32 anni, era appunto il più anziano lemure vari in Europa e aveva generato una discendenza di 81 individui lungo quattro generazioni. Apparteneva a una specie che vive solo in Madagascar ed è minacciata di estinzione per la frammentazione degli areali e la distruzione del loro habitat...
L'importanza di chiamarsi 'microbo'. Digithon 2020, trionfa U-Care Medical. Missione compiuta per il lemure Silver, ci ha lascato 81 discendenti.La Posidonia oceanica minacciata dai rifiuti.
Alla maratona digitale vince la startup torinese che propone un'idea innovativa in ambito sanitario. Assegnati altri 7 riconoscimenti
Copertoni, nasse, cassette di plastica, maschere da sub, reti, barchini da ormeggio, lenze, cime e tanto altro ancora. Questo hanno trovato i sub della Divisione Marevivo negli splendidi fondali di Capraia in Toscana.
Una nuova etichetta per i prodotti alimentari italiani, arriva il Nutrinform Battery. Acea: un piano di investimenti da 4,7 mld entro 2024, spinta sulla sostenibilità.Q8 dona i dispositivi per la didattica a distanza.Tesori nascosti nel cuore della rupe di Orte
La piccola pesca divorata dal sovrasfruttamento degli stock ittici. Covid - 19, tra ansia e stress sale la paura per un lockdown totale. Il Covid cambia musica alle orchestre