
Rai, Santoro contro Fazio e Annunziata: "Non li sopporto"
Il giornalista: "Fazio tornato in Rai perché la politica ha voluto così. E Annunziata era presidente quando governava Berlusconi"
Il giornalista: "Fazio tornato in Rai perché la politica ha voluto così. E Annunziata era presidente quando governava Berlusconi"
Protesta grillina contro l'emendamento Pittalis
"Tagliando per scenario mutato"
Si tratterebbe di un decreto interministeriale dopo quello di fine gennaio. Oggi Crosetto in ascoltato al Copasir
"Contenta della partenza di Fazio e del cambiamento in Rai"
"Nostra richiesta, sostenuta anche dalle altre forze di opposizione", sottolinea la presidente dei deputati del Pd Chiara Braga
Il leader di Azione indica "due strade per cambiare questo stato di cose"
Scotto: "Si elimina un concetto antiscientifico facendo piazza pulita di frasi gravi su razza, ceppi, etnie"
Il leader M5S dopo l'esito delle comunali 2023: "Ma non basta stare insieme sul palco, serve progetto politico basato su confronto con altre forze"
La risposta alla polemica innescata dal ministro Musumeci, che ha lamentato la mancata presenza di esponenti dell'esecutivo durante la visita del Capo dello Stato
Dopo aver sorvolato le aree dove si sono verificate le frane, il presidente della Repubblica è stato accolto dal presidente Bonaccini. Il messaggio ai sindaci: "Non sarete soli, io al vostro fianco"
Elezioni a Siracusa, Ragusa, Catania e Trapani
Stando a quanto emerso da una ricerca condotta da Centro Studi Enti Locali, basata sull’analisi delle liste dei candidati coinvolti nelle elezioni amministrative 2023 delle regioni a statuto ordinario in 454 casi su 593 (77%) il numero di candidati di sesso maschile supera quello delle avversarie donne. Nel 7% dei casi (42 comuni) avviene il contrario e ci sono più candidate sindache donne che candidati uomini. Nei restanti 97 casi, la situazione è perfettamente equilibrata: 50% candidati sindaco...
Le aspiranti sindache sono solo il 20% del totale. In sei comuni su dieci in corsa ci sono solo uomini. E' quanto emerge da uno studio realizzato per l'Adnkronos dal Centro Studi Enti locali in occasione della tornata elettorale delle amministrative 2023 che, ad eccezion fatta per eventuali ballottaggi in comuni siciliani e sardi che si terranno tra l’11 e il 12 giugno, è ormai vicina alla conclusione.
52% comuni dove non si raggiungono quote rosa è in meridione
Salvini ironizza: "Ecco l'effetto Schlein". Vertice ad Arcore con Berlusconi conferma asse Lega-Fi: "Risultati straordinari, si rafforza l'esecutivo"
Il Cav esulta: "Strappato alla sinistra, per la prima volta nella storia, il Comune di Ancona, unico capoluogo di Regione al voto"
Il partito di Meloni al 29,1%, i dem al 21%
La segretaria Dem: "Non si cambia in due mesi, ci vorrà tempo. Il vento a favore della destra è ancora forte"