
Migranti: accordo Italia-Albania, Meritocrazia Italia: "Prima la persona"
Così Walter Mauriello, presidente nazionale di Meritocrazia Italia
Così Walter Mauriello, presidente nazionale di Meritocrazia Italia
Il tricolore proiettato sul monitor e l'inno nazionale "dedicato a Giulia Cecchettin e alla sua famiglia -come ha detto Massimo Arlechino, aprendo i lavori del Midas, a Roma- a un padre che ha dovuto sopportare un dolore immenso e anche all'altro padre che ha dovuto affrontare un macigno, due uomini che sono l'esempio migliore della famiglia italiana". Nasce così ufficialmente il nuovo soggetto politico sovranista, voluto dall'ex sindaco di Roma, già ministro dell'Agricoltura, Gianni Alemanno. Un...
L'allarme del Presidente: "Siamo lontani da un profondo cambiamento culturale, serve il contributo di ciascuno. Dietro queste violenze c'è il fallimento di una società"
Per il presidente Fontana, 'un segno per non dimenticare l’importanza di combattere questa odiosa piaga sociale'
"In pratica una seconda manovra economica"
Su una legge sull'educazione all'affettività a scuola "sembra ci sia distanza con la Meloni"
Dopo l'espisodio del Senato, il presidente del Consiglio si imbatte in 'problemi di trasmissione' a VeronaFiere
"Il caso di Giulia Cecchettin - rimarca il presidente di MI, Walter Mauriello - riaccende i riflettori su un dramma moderno"
È quanto emerge dal Rapporto 2023 'Gli italiani e l’immigrazione: analisi delle conversazioni social', realizzato da SocialData in esclusiva per Adnkronos. Negli ultimi 12 mesi oltre 10 milioni di interazioni al mese
Il vertice convocato per domani in concomitanza con lo sciopero generale proclamato al Nord da Cgil e Uil aveva ricevuto il no dei due segretari generali Landini e Bombardieri
Il capo dello Stato ha incontrato al Quirinale l’Associazione fonografici italiani, in occasione del 75/mo anniversario
installazione della ceramista Ignazia Mattana con le calzature posate su uno specchio
A Palazzo Madama la proiezione del film 'C'è ancora domani'. La regista: "Violenza di genere cessi di essere un indegno fenomeno sociale che ogni giorno affligge il paese"
Non era per "andare in vacanza o a trovare la mia famiglia", "andavo al lavoro"
Il Capo dello Stato incontra l'Associazione fonografici italiani. Si cantano 'Volare' e 'I Watussi'. Presenti volti noti della canzone, da 'I Cugini di campagna' ad Amedeo Minghi, da Edoardo Vianello ai Jalisse.
La seduta a Palazzo Madama per il question time della premier si apre con il ricordo di Giulia Cecchettin, in piedi l'intera Aula
Prima l'inconveniente tecnico, poi lo scambio con il leader di Italia Viva: "Lei non è Cenerentola e non va tutto bene", "sul costo della benzina chieda al suo amico arabo..."
L'ex ministro della Comunicazione è diventato capogruppo azzurro al posto della senatrice. La Russa: "Cresce presenza femminile in presidenza"
Il ministro: "Quella discesa dal treno non era per andare in vacanza o andare a trovare la mia famiglia, ma per andare a fare il lavoro"
Per denuncia in materia di vaccini