
La comunicazione multimediale sul mondo del lavoro e in particolare sull'attività delle istituzioni italiane in materia di occupazione
Dalla cassa nazionale di previdenza per gli operai istituita nel 1898, agli attuali modelli di servizio sempre più innovativi e digitali dedicati a tutte le categorie di cittadini e alle imprese.
Diventare più agili, più snelli e quindi voler semplificare i processi aziendali. Sono questi i due fattori che stanno accelerando la crescita del Cloud. Il punto fatto nel corso del confronto ‘La Rivoluzione del Cloud’ organizzato dall'Adnkronos in collaborazione con Sap Italia.
La spinta che arriva dalle nuove generazioni e l’adozione di strumenti innovativi come la Certificazione per la parità di genere, creano le condizioni per rendere il mercato del lavoro inclusivo e paritario. Questa la sintesi di ‘She Leads: la parità di genere nel futuro del lavoro’, il libro di Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager e 4.Manager, e Andrea Catizone, avvocata sui diritti della persona e delle discriminazioni, edito dal Sole 24 Ore e curato dalla giornalista Silvia Pagliuca, che ...
“Facciamo gli auguri all’Inps per i suoi 125 anni di storia. Un percorso che evidenzia l’importanza che ha avuto per il Paese, essendo stato un istituto che ha saputo essere elemento di coesione sociale. Una sfida importante per l’Istituto è di produrre innovazione in un mercato del lavoro che cambia e siamo certi che sarà in grado”. Così il Viceministro del Lavoro, Maria Teresa Bellucci, a margine della cerimonia delle celebrazioni per i 125 anni della fondazione dell’Istituto Nazionale della Pr...
“Sul superbonus sto sollecitando la commissione parlamentare ad ascoltare le parti sociali, nel tentativo di migliorare il decreto e di salvaguardare le fasce deboli”, lo ha detto il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, a margine della cerimonia delle celebrazioni per i 125 anni della fondazione dell’Istituto Nazionale della Presidenza Sociale. “Noi come Cisl abbiamo programmato per il 24 di marzo un’iniziativa nella prospettiva nel migliorare il provvedimento”, ha continuato.
“Sulle politiche attive del lavoro ci siamo perché il governo ha quasi finito di mettere a punto tutta la macchina. Stiamo lavorando sul programma GOL e su altre iniziative. La nostra misura vedrà come primo passaggio il patto di attivazione digitale e cioè il patto di servizio.”. Così il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, a margine della cerimonia delle celebrazioni per i 125 anni della fondazione dell’Istituto Nazionale della Presidenza Sociale.
L’evoluzione del Welfare e del Lavoro per innovare il Paese, questo il titolo della cerimonia che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha organizzato per celebrare il 125esimo anniversario della sua nascita. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha messo in evidenza come l’Inps abbia partecipato attivamente ai cambiamenti del Paese, diventando con il tempo la più grande agenzia del welfare, i cui valori sono scritti nella Costitu...
“Come diceva oggi il presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, il filo conduttore dei 125 anni dell’Inps è la solidarietà che ha accompagnato le diverse fasi dello sviluppo economico del Paese. Uno Stato più forte e un welfare importante possono creare a creare le condizioni di maggiore uguaglianza”, lo ha detto il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, a margine della cerimonia delle celebrazioni per i 125 anni della fondazione dell’Istituto Nazionale della Presidenza Sociale. “Gi...
Si è tenuta a Roma la conferenza stampa di presentazione per l'istituzione del Comitato di innovazione e trasformazione del Lavoro promosso da MeglioQuesto, azienda leader nel settore della customer experience e soluzioni BPO multicanale. Il Comitato è stato creato su iniziativa del Ceo e Founder Felice Saladini, con l'obiettivo di interpretare e anticipare il mutamento sociale attraverso studi, ricerche e monitoraggi costanti per fornire gli strumenti necessari a orientare la proposta di nuove n...
Investimento per un nuovo stabilimento in provincia di Salerno per la produzione di dispositivi oftalmici, grazie al sostegno di Invitalia
Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, in partnership con UniCredit e Nomisma, ha annunciato oggi alla stampa l'istituzione di un Osservatorio economico dedicato alla filiera che si occupa della produzione di questa grande eccellenza del territorio, famosa a livello internazionale. Ne parlano Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop; Annalisa Areni, Head of client strategies di UniCredit e Denis Pantini, responsabile agri...
A margine della conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio economico sulla filiera della mozzarella di bufala campana Dop, iniziativa promossa dal Consorzio di tutela e della quale sono partner UniCredit e Nomisma, Annalisa Areni, Head of client strategies di UniCredit, ha parlato dell’importanza che ha per UniCredit il sostegno ad una filiera che rappresenta un’eccellenza nel panorama internazionale.