cerca CERCA
Mercoledì 07 Giugno 2023
Aggiornato: 10:41
Temi caldi

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Premio BancaFinanza 2023, Patuelli e i grandi banchieri premiati a Torino

Si è svolta nei giorni scorsi, con grande successo e partecipazione di pubblico, presso la magnifica cornice del Salone delle Feste di Palazzo Madama a Torino, la cerimonia di premiazione del Premio BancaFinanza 2023, la storica rivista nazionale specializzata che ogni anno pubblica le graduatorie delle banche italiane, classificate secondo gli indici di solidità, redditività e produttività. Il prestigioso riconoscimento è andato ai gruppi bancari e agli istituti primi classificati nelle nove cat...

alternate text

Gruppo Armani, nel 2022 ricavi a 2,35 mld (+16,5%)

Il gruppo mette a segno anche un ottimo trimestre con un utile netto ante imposte pari a 218 milioni di euro, in aumento del 16,4%. Giorgio Armani: "Fiero di essere riuscito a mantenere la mia indipendenza e la stabilità del Gruppo"

alternate text

Standard Ethics conferma rating di sostenibilità 'E+' a Lvmh

Standard Ethics ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating (Ser) 'E+' a Lvmh. Il primo Corporate Ser assegnato alla società risale al 2015. La società è una costituente dello Se French Index e dello Se European 100 Index. È una candidata all’ingresso nello Se European Fashion&Luxury Index, in uscita a giugno 2023.

alternate text

Piazza Affari in calo, male le banche

Seduta negativa per le Borse europee. Gli investitori monitorano gli interventi dei rappresentanti della Banca centrale europea, mentre i listini pagano anche il dato del primo trimestre deludente per il Prodotto interno lordo dell'Eurozona. Non creano particolari scompensi, invece, gli ultimi dati sull’inflazione negli Stati Uniti.

alternate text

Borsa Milano oggi, Piazza Affari in rialzo. Tornano in positivo le banche

Seduta contrastata per le Borse europee. Nell’Eurozona il sentiment economico non ha convinto, mostrando una stagnazione da marzo ad aprile. L'economia americana, nel frattempo, rallenta. Dopo i dati Usa, quindi, l'attenzione degli investitori si concentra sulle prossime decisioni delle banche centrali sul rialzo dei tassi di interesse. In Italia i timori sull'insostenibilità del debito tornano a incupire lo scenario economico nazionale. Il Tesoro, intanto, ha emesso 5 miliardi di Btp a 10 anni e...

alternate text

Piazza Affari in rialzo, scivolone per Tim

Seduta positiva per le Borse europee, anche se prevale ancora il clima di attesa. I mercati, dopo i dati delle piccole e medie imprese su manifattura e servizi, cercano spunti sulle prossime decisioni delle banche centrali sul rialzo dei tassi di interesse. L'attenzione, poi, si concentra anche sui risultati delle trimestrali per misurare lo stato delle economie occidentali.

alternate text

Borsa Milano oggi, Piazza Affari in calo. Pesa la stretta di Lagarde (Bce)

Seduta negativa per le Borse europee, con i mercati appesantiti dalle parole di Christine Lagarde sul rialzo dei tassi di interesse per frenare l'inflazione e dai contenuti dei verbali della Bce. Ieri, l'inflazione in Eurozona ha mostrato segnali di rallentamento con un aumento annuale del 6,9%, ma non ha ancora convinto con l'indice core, che resta elevato. Gli investitori, poi, guardano ai primi risultati della stagione delle trimestrali per misurare lo stato di salute dell'economia.

alternate text

Piazza Affari sale ancora, nonostante Tim

Seduta positiva per le Borse europee, con i dati finali sull’inflazione a marzo che segnalano una corposa diminuzione in tutta Europa. C’è ancora tensione da parte degli investitori, però, sulle prossime mosse delle banche centrali. A New York, poi, scivola Morgan Stanley, in scia al rallentamento dell'investment banking e Tesla, dopo un nuovo taglio al listino.

alternate text

Borsa Milano oggi, Piazza Affari in ribasso. Attesa per la Bce

Seduta abbastanza negativa per le Borse europee. Il sentiment generale, in attesa dell’intervento della presidente della Bce Lagarde, rimane però di cauto ottimismo, con i riflettori che si accendono proprio sulle mosse delle banche centrali e sulle trimestrali negli Stati Uniti. La Bce dovrebbe ancora alzare i tassi fino all'estate, con il dubbio, per ora, su 25 o 50 punti base di aumento.

alternate text

Piazza Affari in rialzo, bene Bper e Unicredit

Seduta positiva per le Borse europee, a differenza degli Stati Uniti. L’avvio di Wall Street è contrastato, con il mercato che soppesa i dati sulle vendite al dettaglio negli Usa, diminuite oltre le attese, e sulla produzione industriale cresciuta sopra le stime, ma anche le trimestrali di alcuni dei maggiori gruppi finanziari americani. In generale, poi, l'attenzione dei mercati si concentra sulle mosse delle banche centrali sul rialzo dei tassi d'interesse, con segnali attesi da Fed e Bce.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

direttore di bancafinanza

editore della rivista

premio bancafinanza 2023

rivista

articoli
in Evidenza