cerca CERCA
Martedì 05 Dicembre 2023
Aggiornato: 16:15
Temi caldi

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

(Fotogramma)

Piazza Affari allunga, male Bper dopo la corsa degli ultimi giorni

Giornata positiva per le Borse europee, in scia con quelle americane. L’idea degli investitori è che alla fine l’esito delle elezioni di midterm negli Stati Uniti possa fornire le base per un rally, con guadagni diffusi. Il governo Biden, però, potrebbe uscirne anche molto indebolito, visto che i Repubblicani di Donald Trump rimangono i favoriti di questa tornata.

Piazza Affari in rialzo, vola Tim sull’onda del Piano Minerva

Piazza Affari in rialzo, vola Tim sull’onda del Piano Minerva

Inizio di settimana positivo per Piazza Affari, con Milano maglia rosa d’Europa e Wall Street positiva. I giorni che attendono i mercati potrebbero essere molto volatili, visti i diversi interventi in calendario da parte dei rappresentanti di politica monetaria del Board della Fed. Inoltre negli Stati Uniti sono attese le elezioni di midterm, banco di prova per il governo di Joe Biden. Nel frattempo a Sharm el sheik è iniziata la Cop 27, il summit Onu sui cambiamenti climatici, già oggetto di cri...

(Afp)

Piazza Affari in forte rimbalzo sulla scia della Cina

Dopo la seduta in calo di ieri, rimbalzo e chiusura di settimana positiva per Piazza Affari, con il Ftse Mib che guadagna il 2,54% e arriva a 23.282,46 punti. In calo lo spread tra Btp e Bund tedeschi, attorno ai 215 punti. Le Borse europee si fanno trascinare al rialzo dalla possibile fine della politica "zero Covid" della Cina, indicata da un misterioso post anonimo che da giorni circolava su gruppi privati di WeChat: la prospettiva di un allentamento delle rigide normative ha spinto i trader a...

Intesa Sanpaolo, utile di 3,28 miliardi dopo rettifiche su Russia

Intesa Sanpaolo, utile di 3,28 miliardi dopo rettifiche su Russia

Intesa Sanpaolo chiude i primi nove mesi dell'anno con un utile netto di 3,28 miliardi di euro, in calo del 18% su base annua. L'utile netto è di 4,36 miliardi escludendo le rettifiche di valore per Russia e Ucraina, in aumento quindi del 9% rispetto ai primi nove mesi del 2021. Le rettifiche di valore su Russia e Ucraina effettuate dallla banca ammontano a 1,3 miliardi di euro. I crediti cross-border del gruppo verso la Russia sono in larga parte in bonis e classificati a Stage 2. Nel terzo trim...

Piazza Affari in calo dopo la decisione della Fed

Piazza Affari in calo dopo la decisione della Fed

Giornata negativa per le Borse europee e per Piazza Affari, all’indomani della decisione della Fed di alzare i tassi di interesse di 75 punti base e di continuare con nuovi aumenti nei prossimi mesi. La Banca centrale americana spaventa quindi gli investitori, che temono effetti recessivi nel Vecchio Continente, soprattutto se anche la Bce seguirà questa strada.

Piazza Affari in rialzo con il Pil che continua a salire

Piazza Affari in rialzo con il Pil che continua a salire

Inizio di settimana positivo per le Borse europee, con alcuni titoli in evidenza: in particolare energia, salute e immobiliare. Lievemente negativa Wall Street, aspettando le indicazioni della Fed sui tassi d’interesse: arriveranno dopodomani. Nel frattempo scende il prezzo del gas ad Amsterdam e il petrolio negli Usa. Sul fronte dei cambi l’euro è in calo sul dollaro.

(Fotogramma)

L'inflazione affossa Piazza Affari, bene Eni dopo la trimestrale

Chiusura di settimana negativa per le Borse europee, fiaccate dai dati sull’inflazione, che accelera ancora nel Vecchio Continente segnando un nuovo record. Preoccupa in parte anche la politica monetaria aggressiva della Bce. L’aumento dei tassi di interesse di ieri era atteso, ma ce ne potrebbero essere di nuovi nei prossimi mesi. Inoltre i dati macroeconomici che arrivano da diversi Paesi europei non fanno ben sperare, mentre Wall Street sale, ma in parte risente ancora di un settore tecnologic...

Piazza Affari in rialzo dopo la Bce, bene utilities e banche

Piazza Affari in rialzo dopo la Bce, bene utilities e banche

La Bce non sorprende. Come da attese il board della Banca centrale europea ha stabilito un intervento da 75 punti base sui tassi di interesse. Il saggio di riferimento è salito al 2%, mentre quello sui depositi è passato dallo 0,75% all'1,5%. La Banca, però, ha spiegato che quasi sicuramente ci saranno nuovi interventi in futuro per combattere l’inflazione. Gli investitori, in ogni caso, scommettono su un rallentamento della stretta monetaria nei prossimi mesi, mentre a Wall Street gli indici sal...

Nagel:

Nagel: "Mediobanca interessata a Banca Generali ma non proattiva"

Mediobanca potrebbe essere interessata a Banca Generali, ma sul dossier non è proattiva e aspetta, nel caso, di essere contattata da Generali. L'amministratore delegato dell'istituto di piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, chiarisce la propria posizione sulle indiscrezioni di un interesse per la banca di gestioni patrimoniali, controllata al 50,17% da Generali, a sua volta partecipata al 12,7% da Mediobanca. Indiscrezioni nate dalla possibilità che il gruppo assicurativo ceda la propria quota in Banc...

Piazza Affari sale in attesa della Bce

Piazza Affari sale in attesa della Bce

Non si fermano i guadagni per Piazza Affari, anche se oggi il risultato è meno positivo rispetto ai giorni precedenti. Il Ftse Mib chiude salendo dello 0,45%, a 22.389,78 punti. Il dato arriva dopo una giornata di oscillazioni, per lo più al ribasso. Non aiutano gli indici americani, con il Nasdaq che risente dei conti al di sotto delle attese di Alphabet e Microsoft.

 - FOTOGRAMMA

Unicredit cresce nel terzo trimestre e alza le stime sul 2022

Unicredit batte le previsioni degli analisti finanziari e archivia chiude i primi nove mesi del 2022 con un utile netto contabile, che include la Russia, di 3,99 miliardi di euro, in aumento del 34,1% su base annua. Esclusa invece la Russia, nei nove mesi il risultato netto contabile è di 4,21 miliardi, in crescita del 51%. Risultati finanziari definiti dall'amministratore delegato del gruppo, Andrea Orcel, "eccezionali. Questo è il nostro settimo trimestre consecutivo di crescita e i migliori pr...

Piazza Affari continua a guadagnare nel giorno della fiducia a Meloni

Piazza Affari continua a guadagnare nel giorno della fiducia a Meloni

Nel giorno in cui Giorgia Meloni chiede la fiducia alla Camera dei deputati per il suo nuovo governo, spiegando quale sarà la sua politica economica ed europea nei prossimi anni, Piazza Affari guadagna. Ad incidere positivamente, però, sono per lo più la minore pressione già vista ieri sui titoli di Stato e l’eco della decisione politica del Consiglio europeo sull’energia e il gas. Tuttavia sul mercato Ttf di Amsterdam il metano torna a superare i 100 euro al megawattora, mentre da indiscrezioni ...

(Fotogramma)

Scende a picco il prezzo del gas, Piazza Affari guadagna

Inizio di settimana positivo per le Borse europee, in scia con Wall Street. Le piazze del Vecchio Continente, in particolare, beneficiano della discesa del prezzo del petrolio dopo l’accordo del Consiglio Ue su tetto al prezzo del gas, riforma del Ttf di Amsterdam e stoccaggi comuni. Si attende l’avvio, domani, della stagione delle trimestrali delle big tech americane, con Alphabet e Microsoft. A queste seguiranno Meta, Apple e Amazon. I conti della società di Zuckerberg sono particolarmente atte...

(Fotogramma)

Piazza Affari scende nel giorno di Meloni premier

Chiusura di settimana negativa per le Borse europee, nonostante l’accordo in nottata tra i leader del Consiglio Ue su un tetto al prezzo dinamico del gas, stoccaggi comuni obbligatori di metano e riforma del mercato Ttf di Amsterdam. Tuttavia si riaffaccia sugli investitori il timore di una possibile recessione internazionale, mentre salgono i rendimenti dei titoli di Stato. Non influenza particolarmente il mercato, invece, l’incarico di formare il nuovo governo italiano dato dal presidente Sergi...

(Fotogramma)

Piazza Affari rialza la testa nonostante il caos in Ue

Piazza Affari, dopo un inizio di giornata incerto, vira al rialzo e il Ftse Mib chiude guadagnando l’1,07%, a 21.701,50 punti. L’andamento positivo segue le altre Borse europee e gli indici americani, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi che scende a 233 punti base. Il rendimento dei titoli decennali è però ancora superiore al 4%. In Europa, intanto, ci sono tensioni sul fronte del prezzo di petrolio e gas, con i prezzi che salgono viste le divisioni nel Consiglio Ue sul price cap. In particolar...

Piazza Affari in negativo, bene i petroliferi

Piazza Affari in negativo, bene i petroliferi

Seduta negativa oggi per Piazza Affari, in attesa delle decisioni della Fed sul possibile aumento dei tassi di interesse. Fari puntati anche sull'inflazione e sulle mosse dell'Unione Europea relative ai rincari dell'energia. Domani e dopodomani si terrà il Consiglio Ue che dovrà decidere se dare il via libera o no al piano della Commissione per riformare il mercato Ttf, introdurre un price cap dinamico sul gas e avere stoccaggi comuni obbligatori di metano per il prossimo inverno.

Tim, Diasorin e Nexi trascinano in alto Piazza Affari

Tim, Diasorin e Nexi trascinano in alto Piazza Affari

Continua a segnare risultati positivi Piazza Affari, replicando l’ottima performance messa a segno ieri. Il Ftse Mib guadagna lo 0,93% a 21.518,78 punti. Sale leggermente lo spread tra Btp e Bund tedeschi, rimanendo tuttavia nell’orbita dei 240 punti. Oggi la Commissione Ue ha presentato il piano per affrontare la crisi energetica in Europa, con un price cap dinamico, la riforma dell’indice Ttf di Amsterdam e stoccaggi comuni di gas. Dall’esecutivo comunitario è poi arrivata l’apertura a una ripr...

Ancora in positivo Piazza Affari, tonfo per Mps

Ancora in positivo Piazza Affari, tonfo per Mps

Chiusura di settimana positiva per Piazza Affari, così come per le altre Borse europee, anche se distante dai massimi intraday. Il Ftse Mib chiude guadagnando lo 0,70%%, a 20.930,81 punti. Scende ancora lo spread tra Btp e Bund tedeschi, che ora viaggia attorno ai 235 punti base. Questo in una giornata caratterizzata dal forte calo del prezzo del petrolio, dell’oro e del metano, dopo che il presidente turco Erdogan ha annunciato la costruzione di un hub per il gas russo in Tracia.



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

eleonora berlusconi

fininvest berlusconi

fininvest news

fininvest oggi

articoli
in Evidenza