cerca CERCA
Lunedì 25 Settembre 2023
Aggiornato: 22:00
Temi caldi

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

alternate text

Borsa Milano oggi, Piazza Affari sale in attesa di Fed e Bce: vola Tim

Giornata positiva per le Borse europee, che migliorano rispetto alle chiusure di settimana scorsa, in attesa degli interventi di domani da parte di esponenti di spicco della Fed e della Bce, ma soprattutto del dato sull’inflazione degli Stati Uniti, che arriverà giovedì 12 gennaio e determinerà le prossime scelte di politica monetaria. Cresce poi il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam, ma rimane ancora sotto i 75 euro al megawattora.

alternate text

Piazza Affari in calo, dubbi sulle mosse di Fed e Bce

Giornata lievemente negativa per le Borse europee e per Piazza Affari, con diversi dubbi degli investitori sulle prossime mosse della Fed e della Bce. L’inflazione rallenta nel Vecchio Continente, ma sembra che la Banca centrale europea non voglia interrompere le politiche monetarie restrittive. Nel frattempo l’Fmi consiglia di non farlo alla Banca statunitense, almeno fino a quando l’inflazione non sarà scesa in maniera stabile. D’altronde gli ultimi verbali della Fed, resi noti oggi, non sciolg...

alternate text

Piazza Affari prosegue in rialzo, bene Unicredit ed Enel

Continua il rialzo delle principali Borse europee, compresa Piazza Affari, mentre è in negativo Wall Street. I dati preliminari dell'inflazione della Germania hanno evidenziato un rallentamento della crescita dei prezzi, dopo mesi di aumenti. Oggi, poi, torna a scendere il prezzo del petrolio, con Brent e Wti che cedono oltre il 3%.

alternate text

Piazza Affari chiude il 2022 in negativo, anno nero per la capitalizzazione

Fine dell’anno con il segno meno per le Borse europee e il triste dato di dodici mesi che sono stati i peggiori dell'ultimo decennio per la capitalizzazione delle varie Piazze. A Milano si è passati dai 757 miliardi di fine 2021, pari al 43,1% del Prodotto interno lordo, ai 626 miliardi del 2022 (il 33,9% del Pil). In quest’ultima seduta, poi, spaventa ancora la stretta dell'inflazione sia negli Stati Uniti che in Europa, oltre al Covid che torna a far paura, vista la nuova pesante ondata in Cina...

alternate text

Piazza Affari in lieve rialzo, gas sotto quota 90

Chiusura di settimana pre-natalizia lievemente positiva per Piazza Affari e diverse Borse europee, ma in generale il clima è di stallo in attesa delle novità del 2023. In Europa, però, fa ben sperare il crollo del prezzo del gas, sotto i 90 euro al megawattora al Ttf di Amsterdam. Pesano l’accordo sul price cap europeo, ma soprattutto le temperature invernali miti e il calo dei consumi. Il petrolio è invece in rialzo in entrambe le quotazioni principali, Brent e Wti.

alternate text

Piazza Affari di nuovo in calo, buona performance di Saipem

Seduta negativa per Piazza Affari e le principali Borse europee che chiudono le contrattazioni in ribasso sulla scia degli indici americani. I dati macroeconomici USA hanno superato le attese rafforzando la visione di una Federal Reserve aggressiva che proseguirà nella stretta monetaria. Luis de Guindos, vicepresidente della BCE, ha affermato "gli aumenti di 50 punti base potrebbero diventare la nuova norma e dovremo aspettarci un aumento dei tassi di interesse a questo ritmo per diverso tempo".

alternate text

Piazza Affari risale, torna a scendere lo spread

Giornata positiva per le Borse europee, in rialzo dopo diverse sedute negative. A favorire il clima è l’avvio positivo di Wall Street e la discesa del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam il metano è stabilmente sotto i 100 euro al megawattora e gli indici di Wall Street sono in ripresa. Deciso rialzo, invece, per il prezzo del petrolio. In Italia è in via di definizione la manovra, con le ultime modifiche proposte da maggioranza e opposizione approvate in Commissione Bilancio, in attesa dell’ok d...

alternate text

Tensione in Europa, Piazza Affari in lieve rialzo

Ancora una giornata senza grandi variazioni tra le Borse europee. Il clima dei mercati, comunque, è nervoso. L'Asia è crollata e i futures negli Stati Uniti sono negativi. Sono però tanti altri gli elementi che non aiutano il sentiment di fine anno nelle Piazze europee. Le banche centrali sempre più aggressive, l’inflazione che rimane alta, l’incertezza sulle riaperture cinesi e le previsioni di recessione non fanno bene. I principali listini del Vecchio Continente, poi, sono appesantiti dal comp...

alternate text

Accordo sul price cap, Piazza Affari non si riprende

Giornata senza scossoni a Piazza Affari, con le altre Borse europee che invece registrano dei rialzi più significativi. Le Piazze del Vecchio Continente cominciano quindi a recuperare terreno rispetto agli scivoloni della scorsa settimana, dovuti all’atteggiamento duro della Banca centrale europea, che segue un ammorbidimento delle politiche monetarie non sconvolgente da parte della Fed.

alternate text

Piazza Affari soffre ancora la Bce, vola lo spread

Continua l’effetto negativo della decisione della Bce di aumentare i tassi di interesse di 50 punti base, con la presidente Christine Lagarde che ha spiegato come la linea dura continuerà nei prossimi mesi, con altri possibili rialzi. Le Borse europee soffrono ancora, con i titoli di Stato nell’occhio del ciclone, visto che da marzo partirà ufficialmente il Quantitative tightening, cioè la riduzione degli acquisti di obbligazioni e la vendita delle attuali per 15 miliardi di euro al mese.

alternate text

La Bce alza ancora i tassi e fa partire il Qt, Piazza Affari affonda

Le Borse europee chiudono in profondo rosso dopo la decisione della Bce di alzare i tassi di interesse di 50 punti base. La presidente Christine Lagarde ha spiegato che linea dura da “falco” continuerà nei prossimi mesi, con altri possibili rialzi. A marzo, poi, partirà il Quantitative Tightening, ovvero la riduzione di bilancio della banca, che si tradurrà in meno acquisti di obbligazioni e vendita delle attuali per 15 miliardi di euro al mese. Corre, però, l'euro che sale ai massimi da giugno s...

alternate text

Attesa per la Fed e la Bce, Piazza Affari in calo

Le Borse europee cedono in attesa delle prossime decisioni della Bce e della Fed. In particolare nella serata italiana la banca centrale statunitense dovrebbe aumentare i tassi di interesse di 50 punti base. La decisione sulla politica monetaria della Bce arriverà invece domani. In Europa è ancora stallo sul pacchetto energia, con i Paesi membri che non trovano l’accordo sul price cap.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

bce aumento tassi

bce news

bce oggi

bce rialzo tassi

crescita del gruppo

ingresso di donnarumma

investment bank

senior advisor di equita

articoli
in Evidenza