cerca CERCA
Martedì 05 Dicembre 2023
Aggiornato: 16:04
Temi caldi

Finanza

Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro

Piazza Affari rimane positiva in attesa della Fed

Piazza Affari rimane positiva in attesa della Fed

Ancora una giornata positiva per Piazza Affari, con la maggior parte dei titoli in leggero rialzo. Bene anche le altre Borse europee, con l’inflazione che rallenta nell’Eurozona a novembre, mentre in Italia rimane stabile (con lieve aumento per il carrello della spesa). L’attesa è tutta per il discorso di stasera del numero uno della Fed, Jerome Powell, da cui si capirà se la politica monetaria di rialzo dei tassi d’interesse può diventare meno aggressiva.

Piazza Affari torna a crescere, male Amplifon

Piazza Affari torna a crescere, male Amplifon

Dopo la seduta di ieri in calo Piazza Affari torna in territorio leggermente positivo, così come la maggior parte delle Borse europee. Tra i dati macroeconomici spicca quello sull’inflazione in Germania, che dovrebbe rallentare a novembre rispetto ad ottobre. Gli investitori sono poi spinti dai mercati positivi in Cina, vista la possibilità di un allentamento delle restrizioni Covid. Stabile l’euro, tornato sopra al dollaro. Gas sui 130 euro al megawattora, viste le temperature più rigide che min...

La Cina affossa l’Europa e Piazza Affari, male i petroliferi

La Cina affossa l’Europa e Piazza Affari, male i petroliferi

Apertura di settimana decisamente negativa per le Borse europee. In particolare pesano le crescenti proteste popolari in Cina contro le restrizioni Covid. Proteste che possono portare anche a ingenti danni economici, con la paura che travolge gli investitori, soprattutto in relazione al petrolio. Negli Stati Uniti, infatti, Wti e Brent crollano, sul timore di una domanda di greggio sempre più bassa. Poco mosso, invece, il prezzo del gas, attorno ai 120 euro al megawattora. In giornata l'euro vola...

Poca chiarezza dalla Bce, Piazza Affari in calo

Poca chiarezza dalla Bce, Piazza Affari in calo

Chiusura di settimana negativa per Piazza Affari e poco mossa per le altre Borse europee, con gli investitori che chiedono segnali chiari alla Fed e alla Bce sulla politica monetaria. Dalle banche centrali di Stati Uniti ed Unione europea arrivano segnali positivi sul fatto che i rialzi dei tassi di interesse potrebbero essere meno aggressivi di quanto previsto fino a poco tempo fa, anche considerando le previsioni di recessione per il 2023. Tuttavia la stretta tra inflazione che rimane alta e Pi...

Piazza Affari tiene, tonfo per Banca Generali

Piazza Affari tiene, tonfo per Banca Generali

Altra giornata senza cambiamenti sostanziali per le Borse europee e per Piazza Affari, con Wall Street chiusa per la festa del ringraziamento e la Fed che ha aperto ad aumenti dei tassi d’interesse meno aggressivi del previsto. I listini del Vecchio Continente sono comunque positivi, nel giorno in cui continua a scendere il prezzo del petrolio, con la seduta che diventa nervosa per i titoli legati al greggio.

(Fotogramma)

Piazza Affari in stand-by in attesa della Fed

Giornata senza scossoni per Piazza Affari, in un contesto internazionale di attesa per le indicazioni sulla propria politica monetaria da parte della Fed. Nella serata italiana si saprà se la banca centrale americana spingerà verso nuovi aumenti dei tassi di interesse o no. Nel frattempo arrivano segnali incoraggianti dagli indici preliminari delle piccole e medie imprese in Germania e in tutta l’Eurozona, in ripresa a novembre.

Piazza Affari torna positiva, in rally i petroliferi

Piazza Affari torna positiva, in rally i petroliferi

Torna positiva Piazza Affari, dopo la giornata negativa di ieri dovuta allo stacco delle cedole e allo scivolone del prezzo del petrolio. Proprio la tenuta del valore del greggio, oggi, migliora i risultati dei titoli petroliferi e fa andare Milano bene come Londra e Madrid.

Borsa, petrolio ai minimi: covid e stacco delle cedole affondano Piazza Affari

Borsa, petrolio ai minimi: covid e stacco delle cedole affondano Piazza Affari

Lo stacco delle cedole e lo scivolone del prezzo del petrolio portano in basso Piazza Affari, in una apertura di settimana comunque negativa per le Borse europee e per Wall Street. Negli Stati Uniti il valore del Brent è ai minimi da settembre e preoccupa la possibilità che, dopo l’aumento dei casi di coronavirus in Cina, il Paese possa introdurre una nuova stretta, con effetto a cascata sull’economia di tutto il mondo. Pechino, poi, è il maggior acquirente al mondo di petrolio.

Piazza Affari risale, il price cap europeo è un vantaggio a metà

Piazza Affari risale, il price cap europeo è un vantaggio a metà

Chiusura di settimana positiva per le Borse europee e per Piazza Affari. Anche Wall Street si riprende in parte dopo il ribasso di ieri, viste le dichiarazioni di alcuni esponenti della Fed sul possibile rialzo del tassi di interesse oltre al risultato delle elezioni di midterm, che producono un Congresso spaccato in due. Arriva poi la prima bozza del price cap europeo sul gas, che accoglie solo in parte le richieste dell’Italia.

Piazza Affari ancora debole, trascinata da Wall Street

Piazza Affari ancora debole, trascinata da Wall Street

Ancora una giornata negativa per Piazza Affari e per la maggior parte delle Borse europee, trascinate in basso dagli scambi a Wall Street. Negli Stati Uniti la vittoria dei repubblicani alla Camera consegna un Congresso spaccato in due, indebolendo il governo di Joe Biden, ma meno del previsto. L'Eurozona ha registrato un'inflazione al 10,6%, meno delle attese, ma comunque elevata nel dato annuale. L'euro-dollaro, poi, scende, con il biglietto verde che ha ripreso forza sulla moneta unica.

Piazza Affari torna in rosso, pesano tensioni dopo missile in Polonia

Piazza Affari torna in rosso, pesano tensioni dopo missile in Polonia

Dopo otto giornate consecutive di rialzo, Piazza Affari vira in rosso, come le altre Borse europee, per i timori di una nuova recrudescenza della guerra tra Russia e Ucraina. Ieri sera dei frammenti di missile hanno colpito un villaggio polacco al confine con l’Ucraina e sono morte due persone. Si è pensato per ore a un possibile attacco di Mosca, poi si è scoperto che si tratta di armi ucraine sparate per errore. In ogni caso la notizia ha spaventato i mercati e acuito le tensioni tra Occidente ...

Ottavo rialzo consecutivo per Piazza Affari, spread sotto 200

Ottavo rialzo consecutivo per Piazza Affari, spread sotto 200

Piazza Affari continua a guadagnare: è l’ottavo rialzo consecutivo. Bene anche la maggior parte delle altre Borse europee, visto che gli investitori continuano a scommettere sul fatto che Bce e Fed metteranno sul piatto politiche monetarie meno aggressive del previsto. Sul fronte valutario, invece, l’euro continua a rafforzarsi sul dollaro. La moneta unica guadagna quasi l’1% sul biglietto verde, tornando ai livello di inizio luglio. Scende poi il prezzo del petrolio, mentre sale attorno ai 120 e...

Nuovo rialzo per Piazza Affari, giù lo spread

Nuovo rialzo per Piazza Affari, giù lo spread

Settimo rialzo consecutivo per Piazza Affari, in una giornata positiva per tutte le Borse europee. In calo i rendimenti di gran parte dei titoli di Stato: gli investitori scommettono infatti su un politiche monetarie meno aggressive da parte delle banche centrali europea e statunitense. L’euro torna sopra al dollaro e il bitcoin scende attorno ai 16.500 dollari.

Piazza Affari resta positiva, in arrivo il price cap europeo sul gas

Piazza Affari resta positiva, in arrivo il price cap europeo sul gas

Continuano i guadagni per le Borse europee, in scia con Wall Street, ieri galvanizzata dai dati sull’inflazione Usa che ad ottobre è cresciuta meno del previsto. Si consolidano così nel Vecchio Continente le ottime performance messe a segno dalla maggior parte dei titoli nella seduta precedente. Scende poi attorno ai 100 euro al megawattora il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam, nel giorno in cui la Commissione Ue annuncia che, nonostante i ritardi e le diverse posizioni in campo tra i Paesi...

Inflazione Usa sotto le attese, brinda Piazza Affari

Inflazione Usa sotto le attese, brinda Piazza Affari

Il caro-prezzi rallenta la sua corsa negli Stati Uniti e fa tirare un sospiro di sollievo alle Borse europee, che accolgono la notizia in modo molto positivo. A ottobre l’inflazione americana è salita “solo” dello 0,4%, contro lo 0,6% atteso dagli analisti. Su base annuale, quindi, il dato generale è di un aumento del 7,7%, meno del 7,9% previsto.

Piazza Affari ancora avanti, l’Ue presenta il nuovo Patto di Stabilità

Piazza Affari ancora avanti, l’Ue presenta il nuovo Patto di Stabilità

Ancora una giornata positiva per Piazza Affari, mentre le Borse europee vanno in ordine sparso mentre i listini Usa risentono dell’esito delle elezioni di midterm. Il governo federale di Joe Biden ne esce indebolito, anche se meno del previsto, dopo che i democratici hanno perso la guida della Camera e rischiano di perdere quella del Senato. Tuttavia la cosiddetta “onda rossa repubblicana” non c’è stata e anche Donald Trump non ne esce da vero e proprio vincitore. Nel frattempo in Europa la Commi...

Banca Mediolanum, Doris: 'In uno scenario complesso nostro modello business solido'

Banca Mediolanum, Doris: 'In uno scenario complesso nostro modello business solido'

“Nei primi nove mesi del 2022, in uno scenario particolarmente complesso, il nostro modello di business si è rivelato estremamente solido, con una performance commerciale robusta, motore della nostra crescita, e un elevato margine di interesse. Così Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum commenta i risultati dei primi nove mesi.

Banca Mediolanum: chiude i 9 mesi con utile netto di 371,5 mln

Banca Mediolanum: chiude i 9 mesi con utile netto di 371,5 mln

Banca Mediolanum chiude i 9 mesi con utile netto di 371,5 milioni di euro in linea con i 375,8 milioni dello stesso periodo del 2021 ma in un contesto molto più complesso e incerto. I dati principali dei conti approvati dal cda mostrano un margine operativo che cresce del 25%, masse amministrate per 99,9 miliardi, impieghi alla clientela a 15,9 miliardi, un common equity tier 1 ratio (cet1) al 20,7% e una raccolta netta che a ottobre segna 724 mln. Il Consiglio ha deliberato una distribuzione di...



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

eleonora berlusconi

fininvest berlusconi

fininvest news

fininvest oggi

articoli
in Evidenza