cerca CERCA
Martedì 06 Giugno 2023
Aggiornato: 00:03
Temi caldi

Sostenibilità

Accelerare la transizione green, stimolare le buone pratiche e promuovere una crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia. Iscriviti alla newsletter di Prometeo

alternate text

Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate

Sono già 130 le panchine donate da Banco Santander ai municipi di Valencia, Malaga e Santander e realizzate con plastica riciclata ottenuta da carte di credito e bancomat ritirati dalla circolazione. Lo comunica il colosso bancario spagnolo che da un anno ha messo a disposizione dei propri clienti la possibilità di riconsegnare le proprie carte scadute o danneggiate per sottoporle a un processo di riciclaggio con la trasformazione della plastica in elementi di arredo urbano. Ad oggi Santander ha ...

alternate text

Gori (Bergamo): "Su strada decarbonizzazione A2A partner decisivo”

Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori è intervenuto a margine della presentazione dell’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo da parte del Gruppo A2A, che ha fatto un resoconto delle prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio durante il 2022 e ha illustrato i piani di attività previsti per il futuro.

alternate text

Energia, Mazzoncini (A2A): "Stakeholder locali proiettati verso futuro con visione anticipativa e non di adattamento”

Giovedì 1° giugno, la società multiservizi italiana A2A, attiva nei settori di ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le città intelligenti, ha presentato l’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i piani di attività previsti per i prossimi anni. A margine è intervenuto l’amministratore delegato Renato Mazzoncini.

alternate text

Bergamo, A2A presenta bilancio sostenibilità territoriale 2022

A2A, società multiservizi italiana attiva nei settori di ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le città intelligenti, ha presentato giovedì 1 giugno 2023 l’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i piani di attività previsti per i prossimi anni nella bergamasca, in cui il gruppo è molto attivo con diversi progetti di transizione ecologica.

alternate text

I laghi Usa perdono - tanta - acqua

Il 53% dei più grandi laghi e bacini idrici contiene molta meno acqua rispetto a trent’anni fa. È la tesi di un gruppo di ricerca della University of Virginia. Dal 1992 a oggi, in particolare, sarebbero andati perduti oltre 600 chilometri cubi di liquidi, pari al volume di 17 Lake Meads, il più importante bacino idrico degli Stati Uniti. Gli esperti, che hanno pubblicato i risultati delle loro analisi su “Science”, una delle più autorevoli pubblicazioni di tutto il panorama scientifico, hanno com...

alternate text

Make Italy Green, E.ON lancia evento per fronteggiare crisi climatica

Si è svolto a Manerba del Garda, l’evento Make Italy Green organizzato da E.ON, in cui si è parlato di cause ed effetti del cambiamento climatico e possibili soluzioni da mettere in atto per fronteggiare tali sfide e rendere l’Italia più verde. A fare da sfondo alla campagna Make Italy Green, una barca sospesa sul Lago di Garda, a richiamare l’attenzione sulla diminuzione del livello d’acqua subito dal lago negli anni più recenti a causa dei cambiamenti climatici, conseguenza delle azioni non res...

alternate text

Prometeo tv n. 22 del 31 maggio 2023

Resiste il ‘made in vetro’, nel 2022 cresce la produzione di packaging Paladini del Territorio, 4000 volontari in azione in difesa della natura

alternate text

Intesa Anci-Coripet, presentato a Roma bilancio di gestione triennio 2020-2023

Dopo tre anni dall’avvio dell’intesa tra Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Coripet (Consorzio volontario per riciclo del PET) per la creazione di una banca dati a garanzia di un monitoraggio trasparente dell’andamento delle raccolte degli imballaggi in Pet, sono stati presentati mercoledì 31 maggio a Roma, i risultati di gestione 2020-2023.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

ambiente

sostenibilità

anci

coripet

riciclo

italia

pet

accordo ponte anci coripet

banca dati

clima

articoli
in Evidenza