
Lavaggi in lavatrice, poco 'eco' per due terzi degli europei
Eppure, secondo uno studio condotto da Electrolux, riducendo a temperatura da 40°C a 30°C si risparmierebbero in un anno 27 kg di CO2 per elettrodomestico
Accelerare la transizione green, stimolare le buone pratiche e promuovere una crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
Eppure, secondo uno studio condotto da Electrolux, riducendo a temperatura da 40°C a 30°C si risparmierebbero in un anno 27 kg di CO2 per elettrodomestico
E' il progetto di sensibilizzazione "Still we are not there yet", al via con la Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile. Obiettivo, risparmiare 80 tonnellate di CO2 entro giugno
Abaco Group ha aderito al progetto LifeGate Plasticless
Il 27 aprile previsto il lancio sul mercato americano. Il fondatore Murray: "Mission aiutare a bere più acqua emettendo meno C02"
L'ad Marco Squinzi: "Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo sostenibile. Gli incentivi per le ristrutturazioni? Leve efficaci per una ripresa green"
Attraverserà il Pianeta da Est a Ovest. A confronto le migliori pratiche sui sistemi alimentari sostenibili. Interverranno anche i ministri Di Maio e Patuanelli
Studio dell'Università degli Studi di Milano nell'ambito del progetto Pastel
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Selectra ha analizzato le proposte commerciali sul mercato libero dell’energia dei principali fornitori italiani per capire cosa offrono a chi sta cercando di rendere più verdi i propri consumi di luce e gas
Far conoscere il vasto mondo degli alberi e i molteplici benefici della forestazione urbana. Con questo obiettivo, nell’ambito di 'Forestami', il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nella città metropolitana di Milano, entra nel vivo 'Scuola Forestami', progetto speciale dedicato alla formazione e all’educazione. Un palinsesto di attività a cura di Parco Nord Milano, promosso dal Comune di Milano e realizzato grazie al contributo...
A Milano parte 'Scuola Forestami', il progetto speciale di Forestami, , il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nella città metropolitana di Milano, dedicato alla formazione e all’educazione ambientale. Tanti gli appuntamenti in programma rivolti ad insegnanti, studenti e appassionati di tutte le età a cura di Parco Nord Milano, promossi dal Comune di Milano e realizzati con il contributo del Gruppo Axa Italia. Le attività in prog...
Il focus di Ispra: vale 23,4% delle emissioni nazionali totali di CO2 equivalente; gasolio e benzina rappresentano l'88% del consumo totale su strada
Il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio racconta il ciclo del packaging in alluminio e le virtù green di questo materiale
La nuova versione dell'iconico modello Fiat ha conquistato la leadership fra i modelli a zero emissioni, mentre si prepara l’arrivo a breve nelle concessionarie della versione 3+1, caratterizzata dalla 'magic door' che grazie all’assenza del montante centrale permette di salire a bordo più agevolmente
Rinnovato l’accordo tra Anci e Coripet, consorzio che opera autonomamente, su autorizzazione del ministero dell’Ambiente, nella gestione del riciclo delle bottiglie Pet. L’intesa, siglata per la prima volta l’11 maggio 2020 e adesso rinnovata, prevede che Coripet acceda alla raccolta differenziata dei contenitori in Pet per liquidi effettuata dai comuni o loro delegati. L’accordo rinnovato sarà valido sino al perfezionamento dell’accordo definitivo di comparto in corso di definizione tra tutti gl...
Mercoledì 21 aprile alle ore 10.30 ENGIE, gruppo energetico mondiale protagonista della transizione verso una economia carbon neutral, presenta il proprio piano strategico di sviluppo delle energie rinnovabili in Italia e annuncia il più innovativo progetto agro-fotovoltaico in collaborazione con Amazon. RICHIEDI IL TUO ACCREDITO STAMPA
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, arrivano nuove funzionalità sulle piattaforme per accendere i riflettori sull'impegno per il Pianeta e sui cambiamenti climatici. Ecco come
Per il 2020 l'Ispra stima un -9,8% rispetto al 2019, ma il dato viaggia di pari passo con il calo del Pil: -8,9%
I consigli di automobile.it, in occasione della Giornata della Terra, per comportamenti di guida corretti e sostenibili