cerca CERCA
Venerdì 01 Dicembre 2023
Aggiornato: 02:00
Temi caldi

Sostenibilità

Ultime notizie sulla sostenibilità, per promuovere una crescita più green. News, aggiornamenti e dirette sull'economia che cambia

Olitalia presenta il suo primo report di sostenibilità

Olitalia presenta il suo primo report di sostenibilità

Angelo Cremonini, presidente del Gruppo Olitalia: “È stato mio padre che per primo, oltre quaranta anni fa, ebbe l’intuizione di credere nel valore dell’olio, prodotto simbolo della nostra tradizione italiana, e da lì, strada ne abbiamo fatta"

Riciclo dei rifiuti, Italia si conferma leader in Europa
video

Riciclo dei rifiuti, Italia si conferma leader in Europa

Nel Report ‘L’Italia che ricicla’ Assoambiente ha definito un’‘Agenda di Lavoro 2024-2025’ per le istituzioni nazionali ed europee, un vero e proprio manifesto programmatico dell’industria italiana del riciclo per fornire un contributo decisivo alla transizione verso un’economia realmente circolare nell’uso delle risorse.

Foto di RDNE Stock project

La rivoluzione verde della plastica parte dal Canada

Indissolubilmente legato alla disponibilità di petrolio, il processo di sintesi della plastica ha un impatto molto negativo sull’ambiente. Dai laboratori della Dalhousie University, in Canada, arrivano però buone notizie. Gli esperti sarebbero infatti riusciti a produrre una plastica “verde” a partire dall’elemento chimico più presente nell’atmosfera (78%), l’azoto. I risultati dello studio sono recentemente comparsi sulle colonne della rivista di settore “Journal of the American Chemical Society...

Economia circolare - (Fotolia)

Rifiuti, industria del riciclo italiana vicina ai target Ue al 2025-2035

I numeri del Rapporto annuale 'L’Italia che Ricicla', promosso dalla sezione Unicircular di Assoambiente (fonte Commissione Ue): il riciclo dei rifiuti urbani ha raggiunto quota 51,4% (obiettivo 2025: 55%), il tasso di riciclo degli imballaggi il 72,8% (ben oltre il target del 65% al 2025). Maggiore impegno servirà per dimezzare, di qui al 2035, la quota di rifiuti che oggi finiscono in discarica, il 20,1%

Ridaje, la start up che fa bene alle persone e al verde urbano

Ridaje, la start up che fa bene alle persone e al verde urbano

Una start up che fa bene alle persone e all'ambiente. E' Ridaje, la start up romana che offre una seconda possibilità alle persone senza tetto ed emarginate, formandole come giardinieri urbani per il recupero delle aree verdi abbandonate delle città. La start up, dunque, accompagna le persone senza fissa dimora in un percorso di reintegrazione che prevede opportunità di formazione professionale e di impiego come giardinieri urbani per la riqualificazione delle aree verdi abbandonate, supporto psi...



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

esg

sostenibilità sociale

l'oréal

sostenibilità ambientale

ambiente

clima

energia

imprese

pari opportunità

sostenibilità

articoli
in Evidenza