
Reati ambientali, linea dura dell'Unione Europea
Individuati nuovi reati, aumentate le sanzioni, potenziati i controlli
Ultime notizie sulla sostenibilità, per promuovere una crescita più green. News, aggiornamenti e dirette sull'economia che cambia
Individuati nuovi reati, aumentate le sanzioni, potenziati i controlli
E presenta la proposta di tassare i più ricchi
Angelo Cremonini, presidente del Gruppo Olitalia: “È stato mio padre che per primo, oltre quaranta anni fa, ebbe l’intuizione di credere nel valore dell’olio, prodotto simbolo della nostra tradizione italiana, e da lì, strada ne abbiamo fatta"
Il brand digitale di Axpo Italia lancia campagna comunicazione
Siamo alle soglie di un momento storico: la fine del mercato energetico tutelato verso una completa liberalizzazione
Nel Report ‘L’Italia che ricicla’ Assoambiente ha definito un’‘Agenda di Lavoro 2024-2025’ per le istituzioni nazionali ed europee, un vero e proprio manifesto programmatico dell’industria italiana del riciclo per fornire un contributo decisivo alla transizione verso un’economia realmente circolare nell’uso delle risorse.
Indissolubilmente legato alla disponibilità di petrolio, il processo di sintesi della plastica ha un impatto molto negativo sull’ambiente. Dai laboratori della Dalhousie University, in Canada, arrivano però buone notizie. Gli esperti sarebbero infatti riusciti a produrre una plastica “verde” a partire dall’elemento chimico più presente nell’atmosfera (78%), l’azoto. I risultati dello studio sono recentemente comparsi sulle colonne della rivista di settore “Journal of the American Chemical Society...
Presentazione del Secondo Rapporto Annuale dell’ESG Culture LAB
I dati dell’ultimo Emissions Gap Report del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente
Per anni considerata critica, la soglia è stata superata venerdì scorso
Mobilità, nuovi carburanti per un futuro decarbonizzato ; Sostenibilità, al via una nuova comunità energetica rinnovabile a Napoli
La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili
L'azienda ha presentato il Bilancio di sostenibilità 2023
Per il 94% degli investitori la rendicontazione contiene affermazioni fuorvianti
I numeri del Rapporto annuale 'L’Italia che Ricicla', promosso dalla sezione Unicircular di Assoambiente (fonte Commissione Ue): il riciclo dei rifiuti urbani ha raggiunto quota 51,4% (obiettivo 2025: 55%), il tasso di riciclo degli imballaggi il 72,8% (ben oltre il target del 65% al 2025). Maggiore impegno servirà per dimezzare, di qui al 2035, la quota di rifiuti che oggi finiscono in discarica, il 20,1%
Fanno peggio Germania, Belgio e Paesi Bassi
Quasi impossibili da catturare, l’organo punta sul prevenire le perdite
Per contrastare i cambiamenti climatici
Del data center di Pont-Saint-Martin, in Valle d’Aosta
Una start up che fa bene alle persone e all'ambiente. E' Ridaje, la start up romana che offre una seconda possibilità alle persone senza tetto ed emarginate, formandole come giardinieri urbani per il recupero delle aree verdi abbandonate delle città. La start up, dunque, accompagna le persone senza fissa dimora in un percorso di reintegrazione che prevede opportunità di formazione professionale e di impiego come giardinieri urbani per la riqualificazione delle aree verdi abbandonate, supporto psi...