cerca CERCA
Domenica 28 Maggio 2023
Aggiornato: 20:57
Temi caldi

Sostenibilità

Accelerare la transizione green, stimolare le buone pratiche e promuovere una crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia. Iscriviti alla newsletter di Prometeo

alternate text

REbuild, a Riva del Garda l’appuntamento dedicato a nuova agenda del costruire

REbuild, l’appuntamento dedicato all'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito in svolgimento a Riva del Garda Fierecongressi il 9 e 10 maggio, ha quest’anno tra i temi principali gli investimenti responsabili e sostenibili, la rivalutazione degli immobili riqualificati, le case intelligenti, la domotica, l’intelligenza artificiale, i nuovi scenari di elettrificazione ed il rapporto tra climate change e rischio immobiliare.

alternate text

Camera con vista 2100, il riscaldamento globale trasforma la Terra

A causa del riscaldamento globale, entro il 2100 il 40% della superficie terrestre potrebbe trovarsi in una zona climatica diversa rispetto a quella che occupa oggi. È quanto sostengono gli esperti dell’Università della Virginia in un articolo recentemente comparso sulla rivista di settore “Earth’s Future”. Stando ai dati ottenuti impiegando alcuni sofisticati modelli di simulazione digitale, le zone aride e tropicali occuperebbero porzioni sempre più estese del Pianeta, con conseguenze potenzial...

alternate text

Assessore Patanè: "Roma città autocentrica, più auto che patenti"

"Siamo una città autocentrica. Nella nostra città ci sono 2 milioni 400mila veicoli di questi, 1 milione e 700mila sono autovetture. Abbiamo più automobili che patenti". A dirlo è Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità Roma Capitale nel corso dell'intervento al "Mobility forum" che si è svolto al palazzo dell'Informazione sede di Adnkronos.

alternate text

Pistore (FBK): "Con il gemello digitale città più vivibili, sostenibili e inclusive"

"Il gemello digitale raccoglie i dati della città, li organizza in un modello coerente e grazie all'intelligenza artificiale e ai sistemi complessi questo permette di comprendere e predire il comportamento delle città e intervenire sul loro futuro". Così Marco Pistore, direttore del centro per la società digitale della Fondazione Bruno Kessler, ha spiegato a REbuild 2023 i vantaggi del gemello digitale in un panel dedicato a questo

alternate text

Miorin (Edera): "Con l’off-site costruzioni più veloci, più sicure e sostenibili"

“Con la Direttiva europea “Casa Green” ci saranno nuovi volumi da riqualificare e saranno necessari strumenti di produzione come l'off-site: più sicuri, veloci e in grado di fornire abitazioni più economiche”. Così Thomas Miolin, CEO di Edera (il centro di innovazione per l'edilizia sostenibile) ha spiegato i vantaggi dell'off-ite a REbuild, il meeting internazionale sul futuro delle costruzione che si è tenuto a Riva del Garda. L’off-site consiste nel realizzare in fabbrica i progetti e i singo...

alternate text

Ambiente, “Green for love” il manifesto di Findus per una filiera responsabile e sostenibile

Produrre cibo impattando meno sull’ambiente e tutelare le risorse naturali, questi sono gli obiettivi di Findus, azienda leader nel settore surgelati e parte del gruppo Nomad Foods, illustrati all’interno del manifesto “Green for love”, presentato presso il cuore pulsante aziendale dello stabilimento di Cisterna di Latina. Un programma che rappresenta un ulteriore passo in avanti per fornire, non solo prodotti nutrienti e di alta qualità, ma anche l’utilizzo responsabile delle risorse a disposizi...

alternate text

Sostenibilità, Silvestri (3Bee): “Grazie a Findus proteggeremo e monitoreremo biodiversità”

“Il manifesto presentato da Findus, “Green for love”, è importantissimo perché ci permette di integrare i nostri progetti di tutela, rigenerazione e monitoraggio della biodiversità, permettendoci di produrre un indice di biodiversità utilissimo ai fini della ricerca e dello sviluppo di tipo scientifico”. Così l’Head of Business Development di 3Bee, Nicky Silvestri, a margine del tour di presentazione del manifesto di Findus “Green for love” tenutosi a Cisterna di Latina.

alternate text

Ambiente: Passamonti (Findus), ‘Green for love per un prodotto vegetale sostenibile’

“Green for love è il nuovo manifesto di sostenibilità dei vegetali Findus dove abbiamo racchiuso tre pilastri: per la terra, per l’ambiente e per te. Un percorso che parte da lontano, dai primi mesi del 2018, e che ci ha visti impegnati a raggiungere il 100% dei vegetali provenienti da agricoltura sostenibile”. Così il Marketing Manager Veg&Meals Findus, Andrea Passamonti, a margine del tour di presentazione del manifesto di Findus “Green for love” tenutosi a Cisterna di Latina.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

natura

amazon

amazon in europa

engie

fondazione una

paladini del territorio

rinnovabili

sostenibilità

agrivoltaico

ambiente

articoli
in Evidenza