
"Stella" è la miglior eco imbarcazione del Mediterraneo
Dal cinema di Lina Wertmuller al restauro che è valso all'Arbatax Park Resort il premio al Salone Nautico di Venezia assegnato da Enviromental & Mobility Association
Accelerare la transizione green, stimolare le buone pratiche e promuovere una crescita più sostenibile. News, aggiornamenti, dirette e storie dall’economia che cambia
Dal cinema di Lina Wertmuller al restauro che è valso all'Arbatax Park Resort il premio al Salone Nautico di Venezia assegnato da Enviromental & Mobility Association
Il principe di Danimarca, Gustav, ha vinto la sua battaglia legale: è riuscito a sposare la scrittrice americana Carina Axelsson. Nonno Henrik, morto nel 2018, aveva stabilito nel suo testamento che il nipote, per non perdere i diritti dinastici e tutte le proprietà, avrebbe dovuto sposare una donna nobile e protestante. Requisiti purtroppo non posseduti da Carina, compagna del principe da 20 anni: nemmeno un filo di sangue blu e, peggio, cattolica, la fede trasmessale dalla madre messicana. Gust...
Mentre l’Ue potrebbe rinnovare l'autorizzazione all’utilizzo del glifosato in campo agricolo, l’università tedesca di Costanza ha pubblicato uno studio che spiega come l’utilizzo di questo specifico prodotto fitosanitario danneggi le colonie di api. Nello specifico, l’esposizione a questo erbicida danneggia la capacità di alcuni insetti impollinatori di regolare correttamente la temperatura all’interno degli alveari. Questo fenomeno ha delle gravi conseguenze sulla capacità di crescita dell’alvea...
Promossa da Philip Morris Italia
La quantità di anidride carbonica nell'atmosfera continua ad aumentare vertiginosamente e ha superato ormai di oltre il 50% in più il livello dell'epoca preindustriale. Quantità che non si vedevano da milioni di anni, da quando la Terra era inondata dagli oceani. E’ quanto emerge dai dati della National Oceanic and Atmospheric Administration statunitense, che riferisce di aver registrato nel mese di maggio una media di 421 parti per milione di anidride carbonica, mentre nell'epoca preindustriale,...
Stimolare la raccolta e l’avvio a riciclo delle lattine per bevande in alluminio consumate all’aperto. Questo l'obiettivo dell’International Recycling Tour 2022 che si è svolto, dal 3 al 5 giugno, in numerose città europee (con tappe straordinarie anche in Brasile e in Colombia). In Italia l’iniziativa ha fatto tappa a Firenze grazie all’impegno congiunto di Cial - Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio, Comune di Firenze e Alia Servizi Ambientali Spa.
Negli ultimi anni, il gruppo ha assunto il contrasto al climate change, e più in generale la sostenibilità ambientale, tra i principali obiettivi nella propria strategia di crescita
La ricerca “Ecosistema della Bicicletta” realizzata da Banca Ifis: una crescita di oltre 7% annuo, oltre 3,2 milioni di pezzi fabbricati nel 2021. E a trainare è l'e-bike. I vantaggi dell'industria delle due ruote? Crea occupazione e taglia le emissioni
A fotografare il settore è la ricerca “Ecosistema della Bicicletta” realizzata da Banca Ifis: Trentino-Alto Adige la regione più matura per l'offerta, il Nord-Est la destinazione più scelta
La fotografia della 'Millennial e GenZ Survey 2022' di Deloitte
Si piazza sul gradino più alto del podio per il Grand Tour Valle del Savio. Seconda Regione Marche con Strade di Marca, terza Regione Lombardia con Ciclabile Valchiavenna. Le menzioni speciali vanno alla Provincia Autonoma di Trento per la Green Road delle Dolomiti e alla Regione Puglia per la Ciclovia dell’Ofanto
193 artisti per dipingere 530 metri di tela bianca. E' l'evento clou della "Giornata per una pace senza confini" in occasione di Ecofest Experience, manifestazione internazionale sulla ecosostenibilità organizzata, per la giornata del 2 giugno, dalla Fondazione Oasi nella Riviera del San Bartolo, a Gabicce mare (PU) . Chiunque potrà contribuire all'opera unica al mondo, scrivendo il proprio messaggio tra le bandiere dei 193 paesi dell'Onu. In programma anche altre attività, tutte a ingresso liber...
Il remote work, ovvero il lavoro da remoto, spinto fortemente dalla pandemia, adesso sta ridisegnando, in maniera piuttosto decisa, il mercato del lavoro.
Dal 3 al 5 giugno; per la raccolta delle lattine per bevande in alluminio consumate 'fuori casa'
Commissionata da Electrolux, l’installazione artistica è stata realizzata con scarti di produzione e vuole offrire ai visitatori un’occasione di riflessione sul tema dell’economia circolare
Milioni di persone rischiano la fame nel Corno d'Africa, a causa della peggiore siccità degli ultimi 40 anni. E’ l’allarme lanciato dalle Nazioni Unite e dalle agenzie umanitarie: infatti la stagione delle piogge di marzo-maggio scorsi è stata probabilmente la più secca mai registrata, e sta aggravando l'emergenza umanitaria in Etiopia, Somalia e in alcune aree del Kenya. Secondo le stime, in Africa orientale 16,7 milioni di persone si trovano attualmente in una situazione di grave insicurezza al...
Un percorso in tre tappe: Terni, Napoli e Roma
A causa dei prezzi dell'energia, che continuano a crescere, gli italiani spenderanno il doppio rispetto allo scorso anno. Da Selectra 8 consigli per ridurre i consumi in casa.
Annullata l’impronta ambientale di 770mila italiani