
Volvo espande rete ricarica ultrarapida, in 2 anni percorsi in elettrico 4,5 mln km
A Roma inaugurato il secondo impianto Powerstop (22 in Italia) mentre la casa svedese festeggia il successo della EX30. Crisci, puo' essere game changer del mercato
A Roma inaugurato il secondo impianto Powerstop (22 in Italia) mentre la casa svedese festeggia il successo della EX30. Crisci, puo' essere game changer del mercato
I dati di Motus-E: al 30 settembre 2023 sono presenti nella Penisola 47.228 punti di ricarica a uso pubblico, con un incremento del 44,1% rispetto allo stesso mese del 2022
Sempre più italiani usano la bici o il monopattino elettrico per andare a scuola o al lavoro
I principali dati del VII Rapporto sulla Sharing Mobility della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
I dati del settimo Rapporto nazionale sulla sharing mobility
Secondo una recente analisi commissionata da Greenpeace, in ottica di riduzione di emissioni, l'UE investe ancora troppo poco sui treni, i mezzi, ad oggi, ancora più green
Il caso studio del piccolo comune foggiano al seminario “Sistema di trasporto su gomma per i passeggeri”
Il focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic: il 57% ha una bicicletta tradizionale, l’8% una e-bike, il 7% un monopattino elettrico o simili
Una svolta che riguarda fino a 28 milioni di veicoli venduti. Curic 'possibile impatto massiccio e pressoché immediato sulla riduzione della CO2 emessa, per clienti un’opzione facile ed economicamente vantaggiosa per ridurre la loro impronta di carbonio'
Da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti e Bper Banca 80 milioni per favorire la transizione energetica e la mobilità sostenibile
Il progetto “Financing the airport of tomorrow”, nell'ambito del World Economic Forum, punta ad accelerare la transizione green degli aeroporti e dei voli
È quanto emerge da un’indagine condotta da Enea in collaborazione con le università 'Roma Tre' e 'Roma Tor Vergata' su un campione di 240mila autovetture, per un totale di 9 milioni di spostamenti monitorati
La mobility factory propone un quadriciclo adatto alle esigenze degli utenti urbani e che condivide le batterie con gli scooter a zero emissioni del brand spagnolo
Le biciclette elettriche del servizio 'Cycl-e around' potranno essere impiegate per gli spostamenti di lavoro, per il tragitto casa-ufficio, ma anche per il weekend
Pioniere dell'ibrido, il gruppo ora guarda anche a elettrico e idrogeno per una mobilità completamente sostenibile. Successo per l'ecosistema WeHybrid e per l'offerta Kinto
Il ministro dopo l'ok al regolamento Ue: "Non siamo soddisfatti che non si sia dato un po' più di tempo per fare una valutazione sul bilanciamento nella produzione dei biocarburanti" rispetto alle emissioni
Grazie alla tecnica di indagine Future Mobility Survey, basata sulla collaborazione dei cittadini, l'app registra gli spostamenti e il mezzo di trasporto utilizzato
I risultati del sondaggio Ipsos-Legambiente 'Tipi mobili nelle città italiane', il 23%, è rappresentato dagli 'aperti al pubblico', ovvero da coloro che userebbero di più i mezzi pubblici e condivisi a fronte di un potenziamento dei servizi e una diminuzione dei costi
L’idea alla base del modello teorizzato dall’urbanista svizzera Lydia Bonanomi è quella di ridurre la velocità del traffico veicolare a 30 km/h nei centri urbani