
Tutti in bici, ma c'è molto da fare sul fronte sicurezza
Luci e ombre per l'Italia che pedala, aumentano le strutture dedicate ai ciclisti ma aumentano anche le vittime della strada tra gli utenti 'deboli'
Luci e ombre per l'Italia che pedala, aumentano le strutture dedicate ai ciclisti ma aumentano anche le vittime della strada tra gli utenti 'deboli'
Nel 2020 crescono le installazioni. "Nonostante la pandemia da Covid-19, il trend nel nostro Paese è positivo ma ci conferma che è sempre più vitale fornire agli automobilisti una adeguata rete di infrastrutture di ricarica pubblica" afferma il segretario generale di Motus-E, Dino Marcozzi.
Con solo il 5,4% di nuovi bus entrati in servizio nel 2019 a idrogeno o elettrici, il Belpaese è in fondo alla classifica europea, seguita solo da Grecia, Svizzera, Irlanda e Austria
Legambiente, Fondazione Guccione, Vivinstrada e Kyoto Club hanno presentato una proposta per investire i fondi del Pnrr in una mobilità 'Vision Zero'
I più propensi ad acquistare veicoli ibridi sono i millennials. A tracciare il quadro è la terza edizione del 'White Book di EY sulla mobilità' che affronta in particolare l’impatto del Covid-19 sul mercato della mobility e sui comportamenti dei viaggiatori, i trend di continua convergenza tra settori, la velocità di transizione verso la mobilità green, la gestione dei dati e delle nuove modalità di pagamento e infine il ruolo dell’apparato pubblico nello sviluppo della mobilità sostenibile.
Il 2020 si chiude con un'impennata delle vendite di auto elettriche che porta ad un dato record in termini percentuale di +251,5% rispetto all'anno precedente, con un totale di 59.875 auto immatricolate di cui 32.500 Bev (auto con batteria elettrica) e 27.375 Phev (auto ibride plug in).
Dall’esperienza d’uso alla ricarica di un’auto elettrica: Altroconsumo si è ‘messa in viaggio’ da Milano a Roma, andata e ritorno, per fotografare la situazione della mobilità elettrica in Italia. Un test realizzato nell’ambito del progetto Eve, finanziato dall’European Climate Foundation con l’obiettivo di capire qual è la situazione del settore in Paesi come Italia, Spagna, Portogallo e Belgio.
Dalle città al trasporto aereo, le soluzioni di Eni per una mobilità sostenibile
Il test di Altroconsumo per il progetto Eve
Abb accelera l'innovazione della mobilità elettrica con un nuovo centro globale di ricerca e sviluppo. La struttura da 10 milioni di dollari, con una superficie di 3.600 metri quadri, si trova nel campus dell’Università Tecnica di Delft, nei Paesi Bassi e guiderà il futuro sviluppo del portafoglio di Abb, nonché i progetti di ricerca e sviluppo per i veicoli elettrici.