
Parte la stagione dello sci, ecco il costo ambientale degli impianti
Un turismo dolce è la possibile alternativa da percorrere
Un turismo dolce è la possibile alternativa da percorrere
'Facciamo circolare' entra nel vivo con due spot Tv e una campagna social
Dieci consigli da Enea
Assegnato il marchio della missione dell’UE per le città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico
Al via #Waste2Wonder, iniziativa aperta a tutte le scuole nella regione EMEA che - attraverso un QR code - trasforma il disimballaggio di un dispositivo diventa un viaggio alla scoperta delle materie Stem (science, technology, engineering and mathematics)
L'analisi di Toluna: 8 partecipanti su 10 si sentono soddisfatti quando compiono scelte socialmente responsabili
In uscita in libreria e negli store online venerdì 29 settembre
Le prime anticipazioni dell'indagine di Waste Watcher, International Observatory on Food&Sustainability
Secondo un'indagine Ipsos 2023 il 78% degli italiani acquista frutta e verdura sfuse rinunciando alle confezioni in plastica
I consigli di Too Good To Go per collocare gli alimenti nelle zone con le temperature più adatte alla loro conservazione, evitando gli sprechi domestici
Sondaggio Eurobarometro
18 porti e 500 miglia da percorrere in barca a vela, la Mary Bird VII, lungo l’arcipelago toscano, da giugno a settembre, per sensibilizzare sul rispetto del mare parlando con turisti, cittadini, diportisti. Il progetto ‘Lungo la Toscana e il suo arcipelago’ del giornalista di nera Massimo Canino, convertito al racconto della bellezza, è quello di “un motorista pentito”, come si definisce lui. Cioè di chi ama il mare e si è accorto che c’è un modo giusto per farlo.
Le lenti a contatto sono proprio una grande invenzione!
I risultati del rapporto 'La (R)evoluzione sostenibile della filiera agroalimentare'
Sono già 130 le panchine donate da Banco Santander ai municipi di Valencia, Malaga e Santander e realizzate con plastica riciclata ottenuta da carte di credito e bancomat ritirati dalla circolazione. Lo comunica il colosso bancario spagnolo che da un anno ha messo a disposizione dei propri clienti la possibilità di riconsegnare le proprie carte scadute o danneggiate per sottoporle a un processo di riciclaggio con la trasformazione della plastica in elementi di arredo urbano. Ad oggi Santander ha ...
Lo “stress-eating”, la fame compulsiva causata dallo stress, non colpisce solo l’uomo, ma anche le lucertole del Colorado. È quanto afferma un gruppo di ricercatori della Utah State University, negli Stati Uniti, che ha osservato i comportamenti di una colonia di esemplari che vive nei pressi della base militare di Fort Carson, non distante da Colorado Springs. Alla radice della fame compulsiva delle lucertole ci sarebbe l’inquinamento acustico prodotto da aerei ed elicotteri. I risultati sono st...
In un articolo recentemente comparso su “Frontiers in Neuroscience”, un team di ricerca australiano afferma di aver rilevato delle importanti analogie tra Long COVID ed encefalomielite mialgica, o sindrome da stanchezza cronica. Gli esperti hanno sottoposto un campione di 10 pazienti a diversi controlli. Come per l’encefalomielite, i risultati emersi dalle analisi evidenziano un allungamento anomalo del tronco cerebrale, la sezione del cervello al centro di processi inconsci come i cicli di sonno...
Appena inaugurata a Roma, ospite del Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, “SYSTEMA. Stare insieme”, un ciclo di incontri che colloca di nuovo l’uomo al centro dei problemi e dei cambiamenti della società. Tra gli ospiti d’eccezione, Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo- Civiltà delle Macchine, e il filosofo ed ex-sindaco di Venezia Massimo Cacciari. L’evento è organizzato e promosso dal Museo, in collaborazione con Leonardo- Civiltà delle Macchine e Cassa Depositi e...
Torna alla Fiera di Roma, da oggi fino al 2 aprile Romics. Quest'anno l'evento compie 30 anni e sarà quindi una festa speciale, tra stand, videogiochi, eventi e tantissimi cosplayer. Dedicata alla natura, ai colori e alla bellezza, questa trentesima edizione del Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games si estende in 5 padiglioni, con oltre 350 espositori distribuiti su più di 70.000 metri quadrati. Come manifesto ufficiale è stata scelta L’Orchidea, a firma di Paolo Barbier...