cerca CERCA
Martedì 26 Settembre 2023
Aggiornato: 01:13
Temi caldi

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

Herpes zoster, Fimmg Umbria in campo per incentivare vaccinazione

La Regione tra le prime in Italia per copertura vaccinale contro l’Herpes zoster, noto come Fuoco di Sant’Antonio, malattia infettiva sistemica che in Italia colpisce 150mila italiani, in particolare anziani, con conseguenze a breve e lungo termine, dal rash cutaneo al dolore cronico fino a possibili meningiti ed encefaliti ed evitare ricoveri e richiesta di assistenza a lungo termine. È quanto emerso durante l’incontro promosso da Fimmg Regione Umbria da titolo 'Il ruolo del medico di medicina g...

alternate text

D'Angelo (Umbria): "Regione fra le prime ad adottare Piano vaccini 2023-2025"

"La Regione Umbria è fra le prime in Italia ad aver impostato un piano di intervento di prevenzione vaccinale. Dopo l’approvazione del Piano nazionale prevenzione vaccinale (Pnpv) 2023-2025, il 2 agosto scorso in Conferenza Stato-Regioni, abbiamo messo in campo tutte le strategie che il programma stesso prevede, ovvero vaccinare per classi di rischio. Grazie ai medici di medicina generale l’Umbria rappresenta un grande esempio di capacità vaccinale. Vaccinare "è una priorità di Sanità pubblica ch...

Bovi (Usl Umbria1): "Per incentivare anti-zoster medici famiglia fondamentali"

"Con il nuovo Piano nazionale prevenzione vaccini (Pnpv) 2023-2025 abbiamo la possibilità con i medici di medicina generale di poter ampliare la nostra platea vaccinale, soprattutto per quanto riguarda l’Herpes zoster, malattia sistemica che colpisce ogni anno centinaia di migliaia di persone con conseguenze a breve e lungo termine, dal rash cutaneo al dolore cronico fino a possibili meningiti ed encefaliti, quindi è assolutamente importante prevenirla. Il progetto Umbria Fimmg per la vaccinazion...

alternate text

Cambiamenti climatici e smog, crescono allergie e crisi asma in bimbi

Smog e cambiamenti climatici influiscono sulla salute respiratoria dei bambini, con l'aumento delle allergie e della loro gravità (dovuta anche alla fioritura anticipata delle piante) e con le riacutizzazioni asmatiche. Se ne è discusso discute a Roma nell'ultima giornata del XXVII Congresso nazionale della Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri) durante il quale si è tenuto il focus 'Inquinamento outdoor e cambiamenti climatici', coordinato da Stefania La Grutta, presiden...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

colangite

covid italia

herpes zoster

vaccino

agenzia italiana farmaco

aifa

colangite biliare primitiva

covid news

covid oggi italia

italia

articoli
in Evidenza