
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Il 9% di ricoveri fuori regione, fino al 74% nel privato
“L’artrite psoriasica deve essere diagnosticata precocemente altrimenti il danno articolare diventa irreversibile”. Così Roberta Ramonda, professore di Reumatologia, dipartimento di Medicina - Dimed dell’università di Padova, intervenendo al Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”
“Diagnosi e terapia precoce sono determinanti per la malattia”. Così Stefano Piaserico, professore di Dermatologia, dipartimento di Medicina-Dimed dell’università di Padova, intervenuto a margine del Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”.
Percentuali di adesione molto alte fino all’85%
“Se non curata adeguatamente può portare effetti devastanti”. Lo ha detto Antonella Celano, presidente Apmarr, Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare, intervenendo al Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”.
“Il sito Vicini di Pelle nasce dalla collaborazione tra associazioni e pazienti, società scientifica, pazienti e AbbVie e offre ai pazienti una migliore esperienza di malattia”. Sono le parole di Davide Boy, Head of Medical Affairs Immunology di AbbVie, intervenuto a valle del Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica?” durante il quale è stato presentato il sito “Vicini di pelle”, una campagna di disease awareness s...
Iniziativa dedicata alla cronicità sostenuta da Novo Nordisk Italia coinvolge Istituzioni, pazienti e comunità scientifica
I dati di una ricerca presentati al Congresso Simit in corso a Firenze
Protesta anche a Torino, Bologna, Napoli e Palermo. Medici e infermieri chiedono a gran voce "rispetto"
Su Alleati per la Salute nel Vodcast 'E’ tempo di vita' una storia per affrontare anche la recidiva di malattia
Il report della Fondazione Gimbe con il monitoraggio della situazione del virus in Italia
'Carichi di lavoro insostenibili, retribuzioni non adeguate e scarse opportunità di carriera'
L'infettivologo: "Nel nostro lavoro c'è di mezzo la vita delle persone che immagine diamo?"
La protesta contro la Manovra 2024, si fermano anche dirigenti sanitari e infermieri. Garantite le prestazioni d'urgenza. Sindacati: "Alte adesioni"
Vince la competizione chi riesce a rallentare meglio il processo di invecchiamento. Viene valutata l’età biologica, attraverso esami epigenetici del Dna, altri test e complessi algoritmi di intelligenza artificiale, e si 'misura' quanto il concorrente è riuscito a ritardarla, grazie al suo stile di vita
Falcone (Simit): "Causa uso improprio dell'azitromicina durante il Covid potrebbero sorgere problemi col Mycoplasma"
Intervento eseguito con successo negli Usa, paziente che lo ha ricevuto sta bene
Presidente Ordine: "Confessione di Belen e di Fedez rappresentano messaggi importanti per superare lo stigma"
Angelo Santoliquido, direttore della Uosd Angiologia e diagnostica vascolare non invasiva della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs e docente di Medicina interna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, è stato eletto presidente del Collegio italiano di flebologia per il triennio 2024-2026. Il Collegio riunisce le principali associazioni e società scientifiche di flebologia e linfologia italiane e la sua mission è quella di portare sotto la luce dei r...