cerca CERCA
Venerdì 08 Dicembre 2023
Aggiornato: 23:42
Temi caldi

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

MONTAGNE INNEVATE E SPORT INVERNALI, SCIATORI ED IMPIANTI DI RISALITA IN VALSESIA E VAL DI GRESSONEY, NELLA FOTO SCI E SNOWBOARD (Marco Dona / Fotogramma, PASSO SALATI - 2012-02-06) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMA

Salute: 30mila incidenti l'anno sulla neve, ortopedici 'ecco come prevenirli'

Tavole da snowboard e sci sempre più tecnologici pronti a scendere sulle piste 'bianche': la stagione sciistica è appena iniziata e gli appassionati si preparano a weekend e vacanze sulla neve. Ma "attenzione ad arrivare sulle piste senza un’adeguata preparazione atletica, il rischio di distorsioni, fratture, lussazioni e traumi è dietro l’angolo", avvertono gli ortopedici. Ogni anno, infatti, in Italia si registrano oltre 30mila incidenti sulle piste e, di questi, 1.500 richiedono un ricovero os...

Anziani, 'in Europa 1 persona su 3 vittima di ageismo'

Anziani, 'in Europa 1 persona su 3 vittima di ageismo'

In Europa 1 persona su 3 a prescindere dall’età - secondo il Global Report on Ageism - dichiara di essere stata vittima di ageismo a conferma del fatto che la discriminazione legata all’età è fenomeno diffuso anche a causa del processo di invecchiamento della popolazione che interessa molti Paesi, tra cui l’Italia. Gli anziani hanno riferito di aver subito più discriminazioni basate sull’età piuttosto che su sesso, razza o sull’origine etnica. Da questa premessa nasce l’impegno di Fondazione Long...

milano 06 09 04 SUPERMERCATI supermercato BIBITE E BEVANDE foto gaia marturano agenzia emmevi (/ IPA/Fotogramma, - 2004-09-01) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - FOTOGRAMMA

Oms a Paesi, 'aumentare tasse su alcolici e bevande zuccherate'

"I Paesi aumentino le tasse su alcol e bevande zuccherate". E' l'invito lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che oggi ha pubblicato nuovi dati dai quali emerge come a livello globale sia "bassa" l'aliquota fiscale "applicata a prodotti non sani come alcol e bevande zuccherate". La maggior parte dei Paesi, segnala l'agenzia Onu per la salute "non utilizza le tasse per incentivare comportamenti più sani". Per aiutarli in questo l'Oms sta anche pubblicando un manuale tecnico sul...

Da aiuto psicologico a spazi digitali, il manifesto dei pazienti con mieloma

Da aiuto psicologico a spazi digitali, il manifesto dei pazienti con mieloma

Un buon supporto psicologico? Realizzabile. Un percorso di cura omogeneo e condiviso? Fattibile. Spazi 'digitali' per collegare medici e pazienti? Fattibile. Centri per evitare viaggi verso i Day Hospital? Più complicato ma fattibile. Una check-list di domande chiave da porre al medico e diffusione di materiale informativo? Fattibilissimi. Sono alcuni degli 11 principali bisogni espressi da pazienti con mieloma multiplo e il loro indice di realizzabilità. Li ha identificati il progetto eM2power, ...

AbbVie, presentato il Media tutorial per conoscere l’artrite psoriasica, patologia complessa
video

AbbVie, presentato il Media tutorial per conoscere l’artrite psoriasica, patologia complessa

Si è svolto a Milano, martedì 5 dicembre, il Media tutorial organizzato da AbbVie, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”, occasione in cui illustri personalità del settore hanno spiegato l’origine della complessa malattia ancora poco conosciuta e hanno illustrato le modalità in cui i pazienti possono essere aiutati nella diagnosi e nel trattamento.

Artrite psoriasica, dottoressa Ramonda:
video

Artrite psoriasica, dottoressa Ramonda: "Trattamento precoce contro danno articolare irreversibile"

“L’artrite psoriasica deve essere diagnosticata precocemente altrimenti il danno articolare diventa irreversibile”. Così Roberta Ramonda, professore di Reumatologia, dipartimento di Medicina - Dimed dell’università di Padova, intervenendo al Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

artrite psoriasica

covid italia

abbvie

danno articolare

dermatologia

malattia dermatologica

malattia reumatica

patologia

reumatologia

vicini di pelle

articoli
in Evidenza