
Farmaceutica, Novartis: tavolo con Regione Abruzzo su cure innovative tumori
Per delineare linee strategiche prioritarie e piano operativo oncologico quinquennale
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Per delineare linee strategiche prioritarie e piano operativo oncologico quinquennale
Tavole da snowboard e sci sempre più tecnologici pronti a scendere sulle piste 'bianche': la stagione sciistica è appena iniziata e gli appassionati si preparano a weekend e vacanze sulla neve. Ma "attenzione ad arrivare sulle piste senza un’adeguata preparazione atletica, il rischio di distorsioni, fratture, lussazioni e traumi è dietro l’angolo", avvertono gli ortopedici. Ogni anno, infatti, in Italia si registrano oltre 30mila incidenti sulle piste e, di questi, 1.500 richiedono un ricovero os...
Il 32enne che lo ha operato al San Luca di Milano: "Quando ha aperto gli occhi mi ha chiesto: fra due ore esco?"
Accento su un particolare tipo di recettori presenti sulla membrana delle cellule nervose: i recettori delle amine in traccia (Taar)
Gli scienziati hanno osservato che l'esposizione giornaliera influenza i processi legati all'età che avanza e ai ritmi circadiani
Il professor Minelli, docente di dietetica e nutrizione, offre una bussola per scegliere il prodotto giusto e svela chi vince la sfida
Migliorano sintomi e qualità della vita con profilo sicurezza costante
Studio Ambrosetti, ‘quota femminile su totale occupati è 51,4% contro 42% per media aziende italiane’
Lo studio presentato a Roma
Malattia cronica con impatto devastante sulla qualità della vita ’
Alla presentazione di ‘Vicini di pelle’, ‘oltre al questionario Pest servizio di geolocalizzazione’
‘Fondamentale collaborazione tra dermatologo e reumatologo'
In Europa 1 persona su 3 a prescindere dall’età - secondo il Global Report on Ageism - dichiara di essere stata vittima di ageismo a conferma del fatto che la discriminazione legata all’età è fenomeno diffuso anche a causa del processo di invecchiamento della popolazione che interessa molti Paesi, tra cui l’Italia. Gli anziani hanno riferito di aver subito più discriminazioni basate sull’età piuttosto che su sesso, razza o sull’origine etnica. Da questa premessa nasce l’impegno di Fondazione Long...
"I Paesi aumentino le tasse su alcol e bevande zuccherate". E' l'invito lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che oggi ha pubblicato nuovi dati dai quali emerge come a livello globale sia "bassa" l'aliquota fiscale "applicata a prodotti non sani come alcol e bevande zuccherate". La maggior parte dei Paesi, segnala l'agenzia Onu per la salute "non utilizza le tasse per incentivare comportamenti più sani". Per aiutarli in questo l'Oms sta anche pubblicando un manuale tecnico sul...
Un buon supporto psicologico? Realizzabile. Un percorso di cura omogeneo e condiviso? Fattibile. Spazi 'digitali' per collegare medici e pazienti? Fattibile. Centri per evitare viaggi verso i Day Hospital? Più complicato ma fattibile. Una check-list di domande chiave da porre al medico e diffusione di materiale informativo? Fattibilissimi. Sono alcuni degli 11 principali bisogni espressi da pazienti con mieloma multiplo e il loro indice di realizzabilità. Li ha identificati il progetto eM2power, ...
Si è svolto a Milano, martedì 5 dicembre, il Media tutorial organizzato da AbbVie, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”, occasione in cui illustri personalità del settore hanno spiegato l’origine della complessa malattia ancora poco conosciuta e hanno illustrato le modalità in cui i pazienti possono essere aiutati nella diagnosi e nel trattamento.
Il 9% di ricoveri fuori regione, fino al 74% nel privato
“L’artrite psoriasica deve essere diagnosticata precocemente altrimenti il danno articolare diventa irreversibile”. Così Roberta Ramonda, professore di Reumatologia, dipartimento di Medicina - Dimed dell’università di Padova, intervenendo al Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”
“Diagnosi e terapia precoce sono determinanti per la malattia”. Così Stefano Piaserico, professore di Dermatologia, dipartimento di Medicina-Dimed dell’università di Padova, intervenuto a margine del Media tutorial organizzato da AbbVie a Milano, martedì 5 dicembre, “Artrite psoriasica, malattia reumatica o dermatologica? Conoscere e comunicare una patologia complessa”.