
Aviaria, gatti salvati con antivirale e mix cure: studio su 4 contagi in California
Vivevano nella stessa famiglia vicino ad allevamenti infetti: i primi 2 felini sono morti ma gli altri 2 sono guariti grazie al trattamento tempestivo
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Vivevano nella stessa famiglia vicino ad allevamenti infetti: i primi 2 felini sono morti ma gli altri 2 sono guariti grazie al trattamento tempestivo
"Utilizziamo meglio le risorse puntando al farmaco mirato che può garantire maggiore efficacia"
'Fondamentale il ruolo dei medici di medicina generale come tramite con pazienti'
'A rischio accesso a farmaci di nuova generazione'
In Italia, la sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con tumore allo stomaco ha raggiunto il 32% rispetto al 25% della media europea: nell'arco di 12 anni - dal 2007 al 2019 - sono state salvate 42mila vite, grazie a opzioni di cura sempre più efficaci e che, essendo sempre più mirate, necessitano di te...
"Elacestrant è una molecola orale che si lega al recettore dell'estrogeno, che nel carcinoma mammario metastatico è il carburante che fa crescere la cellula tumorale, e lo distrugge. Elacestrant è diventata il punto di riferimento globale, una molecola efficace, ma anche estremamente tollerata nel tu...
'Con l'arrivo anche in Italia di difelikefalin felici di supportare pazienti e operatori sanitari con un nuovo standard di cura'
'Sintomo sottovalutato ma con un forte impatto su qualità vita pazienti e familiari'
Santoro, 'rimedi inefficaci come antistaminici o creme emollienti causano sconforto e depressione'
Terminata negoziazione con Aifa, attesa pubblicazione rimborsabilità in GU per difelikefalin
"Studio Emeral mostra vantaggio elacestrant in sopravvivenza mediana libera da progressione rispetto alla terapia standard"
"Il carcinoma positivo ai recettori ormonali e negativo per Her2 interessa il 65-70% delle diagnosi"
In Italia sono oltre 40mila le donne che convivono con una diagnosi di carcinoma mammario metastatico. Tra queste, circa la metà sviluppa la mutazione Ers1. Per loro oggi c'è una nuova opzione terapeutica, elacestrant, il cui rimborso è stato approvato dall'Aifa. Il via libera è arrivato in seguito a...
"L'oncologia di precisione sta cambiando la cura dei pazienti negli ultimi dieci anni. Oggi, aver individuato, grazie a dei test, dei bersagli bio-patologici molecolari e avere dei farmaci che vanno su di essi, ha grossi vantaggi: riusciamo a dare il farmaco giusto al paziente giusto, quindi con migl...
"I test diagnostici ci sono fondamentali, anche per indirizzare l'approccio terapeutico. Pertanto, è necessario anche avere un approccio legislativo che permetta un loro efficientamento. Questo per poter permettere anche alle innovazioni scientifiche che vengono messe a disposizione dall'innovazione ...
"L'immunoistochimica è una metodica di laboratorio molto meno complessa rispetto alle caratterizzazioni molecolari che utilizziamo solitamente nell'ambito oncologico ed è a disposizione di tutte le nostre anatomie patologiche territoriali". Sono le dichiarazioni di Matteo Fassan, professore di Anatom...
"Menarini è estremamente impegnata in oncologia. Stiamo studiando nuovi approcci terapeutici per superare ulteriormente i meccanismi di resistenza del cancro". Lo ha detto Monica Binaschi, direttore del dipartimento di Scienze precliniche e traslazionali di Menarini Ricerche, all'incontro con la stam...
"Oggi in Italia ci sono oltre 40mila donne che convivono con una diagnosi di carcinoma mammario metastatico. Pertanto, i passi avanti fatti in questo gruppo di pazienti si traducono in un'importante ricaduta sociale. Tra questi passi avanti c'è l'approvazione di elacestrant, un farmaco anti-ormonale ...
"Penso sia molto rilevante l'approvazione di elacestrant da parte dell'Aifa, una nuova terapia ormonale mirata indicata per le donne con tumore mammario metastatico endocrino responsivo che esprimono la mutazione Esr1. Il farmaco ha dimostrato di poter ridurre il rischio di progressione del 45 per ce...
"Dove il contributo di ciascuno - anche di chi è più fragile - ha valore, significato, dignità. Il cohousing è questo: un luogo dove la fragilità non è un'eccezione da gestire, ma una condizione umana da accogliere e condividere. E' welfare generativo, fatto di relazioni, di responsabilità condivise,...