cerca CERCA
Sabato 23 Settembre 2023
Aggiornato: 13:36
Temi caldi

Salute

Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci 

alternate text

Smartphone per prevenire ictus, studio Campus Bio-medico Roma

Smartphone e tecnologie per prevenire l’ictus. Un gruppo di ricercatori del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma ha valutato se l’utilizzo di una serie di dispositivi collegabili al telefonino, in grado, ad esempio, di monitorare la frequenza cardiaca e di misurare alcuni parametri vitali, potesse aiutare a identificare in maniera più efficace una possibile causa dell’ictus. Nello studio, condotto con il supporto della Fondazione Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) e pubbl...

alternate text
alternate text

Salute, tecnologia e formazione al centro della cardiochirurgia accreditata dell'Ospedale San Carlo di Nancy

"L’ospedale San Carlo di Nancy a Roma apre alla cardiochirurgia. A un anno dall'accreditamento ormai, grazie al lavoro del gruppo ospedaliero GVM, leader nelle malattie cardiovascolari, il sito ha raggiunto risultati importanti a livello regionale e nazionale, conseguendo numeri significativi in termini di interventi eseguiti. Questo grazie soprattutto a un combinato importante di due fattori: formazione e tecnologia di alto livello, fondamentali per le tipologie di interventi sempre più all’av...

alternate text

Una pagaia contro patologie cardiovascolari e tumore al seno: torna il CardioBreast Dragon Boat Festival

Torna il CardioBreast Dragon Boat Festival, manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. La prima tappa si è svolta sabato 16 settembre a Trevignano Romano; le successive toccheranno Veneto, Toscana e Puglia e saranno il 23 settembre a Peschiera del Garda (VR), l’08 ottobre a Stagno Collesalvetti (LI) e il 14 ottobre a Bari. La kermesse vuole sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della pre...

alternate text

Tumori, la designer di studi clinici, 'strategia olistica per combatterli'

"Il mio? E' un approccio 'olistico' contro il cancro". Silvia Marsoni, classe 1952, è una scienziata Ifom impegnata in ambito oncologico con una professionalità molto particolare: la designer di studi clinici. Il suo lavoro consiste nel disegnare e coordinare gli studi clinici, focalizzati in particolare su tumori al colon retto e al seno, individuando metodiche sperimentali innovative – un esempio ne è la medicina di precisione -, oltre a favorire la collaborazione tra clinici e ricercatori. Si ...

alternate text

PolMi, un modello matematico del cuore rivoluzionerà studi e terapie

Un modello matematico del cuore per rivoluzionare la ricerca cardiaca e definire nuove cure. Si chiama iHeart Simulator ed è stato sviluppato interamente al Politecnico di Milano nell'ambito di un progetto finanziato da un Erc Advanced Grant dell'Ue, frutto della collaborazione tra laboratori Mox del Dipartimento di Matematica e LaBS del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria chimica 'Giulio Natta'. L'obiettivo del programma di studi, coordinato dal docente Alfio Quarteroni e durato dal ...

alternate text

Medicina: Speziale (Gvm), ‘formazione e tecnologia cardini in cardiochirurgia’

"Gvm è un gruppo ospedaliero internazionale leader nelle malattie cardiovascolari. Da un anno abbiamo aperto, all’ospedale San Carlo di Nancy di Roma, un reparto di cardiochirurgia accreditato col Ssn. La cardiochirurgia è cambiata molto negli ultimi 20 anni grazie all’avanzamento tecnologico e tecnico: la formazione è un cardine importante, per questo oggi stiamo tenendo, all’ospedale San Carlo di Nancy un corso avanzato di ecocardiografia transesofagea 3D. Abbiamo anche prodotto dei format di l...

alternate text

Medicina, Fiore (GVM):"Ecocardiografia 3D guida del cardiochirurgo per patologie cardiovascolari”

"L’ecocardiografia 3D ha un ruolo cardine perché permette una ricostruzione tridimensionale del cuore con dettagli importanti. Consente di estrapolare parametri e ricostruzioni che vengono comunicate al cardiochirurgo ai fini dell’operazione. È fondamentale effettuare formazione perché attraverso esercizi pratici sui computer permettiamo ai partecipanti di prendere visione di quello che succede con immagini 3D.” Ha dichiarato il Dott. Corrado Fiore, cardiologo di GVM Care & Research e Responsabil...

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

colangite

dragon boat

vaccino

agenzia italiana farmaco

aifa

colangite biliare primitiva

covid news

covid oggi italia

herpes zoster

italia

articoli
in Evidenza