
UniCamillus, iscrizioni corsi laurea triennali in Professioni sanitarie, dati AlmaLaurea premiano Ateneo
Per l’anno accademico 2025/2026
Per l’anno accademico 2025/2026
Per la prima volta nella sua storia, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata entra tra le prime dieci università italiane ed è nel primo quarto della classifica QS, piazzandosi al 355.mo posto su 1.501 università in tutto il mondo
QS World University Rankings 2026, 'sensazionali' miglioramenti negli indicatori sulla qualità
L'Università Federico II di Napoli ospita oggi e domani il primo congresso del Centro nazionale per lo sviluppo di terapie geniche e farmaci Rna con ospiti e scienziati internazionali
Istituito al dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli studi di Palermo il nuovo laboratorio di ricerca 'Airh Lab - Artificial Intelligence, Robotics for Humanities Lab', che ospiterà, per la prima volta nella storia del dipartimento, artefatti robotici e attrezzature dell’intelligenz...
A pochi mesi dalla visita a Palermo della vicepresidente dell’Université de Monastir, Leila Hmida Harzallah, si concretizza la collaborazione tra Italia e Tunisia finalizzata all’avvio di scambi accademici tra studenti, docenti e personale amministrativo; allo sviluppo di progetti di ricerca congiunt...
Classe 1965 e attuale vice-rettrice, succede a Stefano Geuna, "priorità a edilizia, internazionalizzazione e velocizzazione dei processi amministrativi"
Il lancio è previsto per settembre 2026 e sono previsti stage in startup Ai con l'obiettivo che ogni studente concluda il percorso con un progetto già avviato e con i fondi per farlo crescere.
Un’alleanza nel segno dello sport e del benessere studentesco
Il 10 giugno la Giornata di Studi che coinvolge i maggiori Istituti di ricerca italiani: focus sulla conservazione dei campioni prelevati da opere d’arte e del loro riutilizzo per ulteriori indagini
L’Università degli Studi di Palermo conferma il proprio ruolo strategico nello stimolare l’innovazione e il trasferimento tecnologico
Con Michela Moioli e Nando Pagnoncelli
Nell'evento inaugurale dell'accademia, il ministro ha sottolineato la "domanda di sicurezza sempre crescente, ma si tratta di una sicurezza consumata e invece dobbiamo passare alla sicurezza prodotta. Il cittadino non deve solo consumare sicurezza, deve anche essere agente di produzione della sicurez...
Dal posizionamento per il lancio di un nuovo prodotto a nuove soluzioni digitali per la comunicazione interna ed esterna nelle aziende. Sono alcuni dei progetti di consulenza aziendale nei quali si sono cimentati gli studenti del primo anno della laurea magistrale in Economia e Management (LM77) del ...
Per il presidente del Crul Stefano Ubertini, 'l’incontro di oggi testimonia il nostro impegno a costruire ponti culturali e scientifici tra Italia e Giappone, valorizzando l’unicità dei nostri territori e la qualità della nostra formazione'
La discussione è aperta dalla rettrice Petrucci e dal prorettore vicario Tarli Barbieri, partecipano l'arcivescovo Gambelli e il cardinale Betori
A Bologna, Imola e nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini tornano da giugno i Summer Camp gratuiti destinati alle studentesse di terza e quarta superiore per avvicinarle a questa disciplina, contribuendo a ridurre il divario digitale di genere
L'obiettivo è quello di valorizzare il potenziale del tessuto imprenditoriale locale e stimolare la crescita economica nel Mezzogiorno