cerca CERCA
Venerdì 08 Dicembre 2023
Aggiornato: 02:00
Temi caldi

Lifestyle

Foto di zhang kaiyv

Al Mart di Rovereto arriva la nuova pittura cinese

Inaugura oggi a Rovereto (TN), ospite del Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, “Global painting. La nuova pittura cinese”, la mostra dedicata ai giovani emergenti della scena artistica del Dragone. In esposizione, una selezione di opere realizzate da alcuni artisti, tutti pressoché sconosciuti in Europa, nati tra il 1980 e il 1995. Un percorso che tocca le grandi trasformazioni dell’ultimo trentennio: dalla globalizzazione economica a quella sanitaria. Tra i protagoni...

Armani dedica una mostra ad Aldo Fallai

Armani dedica una mostra ad Aldo Fallai

Inaugura oggi a Milano, ospite degli spazi di Armani/Silos, “Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977-2021”, la mostra-omaggio che racconta il rapporto tra Il celebre stilista piacentino e Aldo Fallai, il fotografo di Firenze che ha fatto le sue fortune. I due si incontrarono nel 1974, quando il marchio muoveva i suoi primi passi nel settore della moda, avviando una proficua collaborazione che ha resistito al passare del tempo. L’evento, a cura di Giorgio Armani, Rosanna Armani e Leo Dell’Orco, sarà ...

Foto di antonio filigno

A Torino torna la campagna solidale di Lingotto Musica e Sermig

A seguito del grande successo della scorsa edizione, torna la campagna solidale “Biglietto sospeso”, promossa da Lingotto Musica, la kermesse che negli ultimi trent’anni ha portato a Torino la grande musica classica italiana e straniera, e Sermig - Arsenale della Pace, una realtà conosciuta in tutta la città per le sue attività volte alla promozione dello sviluppo sociale. L’iniziativa, un’interessante esperienza di crowdfunding solidale, è aperta a tutti fino al prossimo 10 gennaio. Il costo di ...

L’ultimo impressionista in mostra a Milano

Inaugura oggi a Milano, ospite degli spazi del Museo della Permanente, “Milano nelle opere di Marco Crippa. 50 anni di pittura per strada”, la mostra dedicata all’ultimo impressionista italiano, un artista che ha dedicato tutta la carriera alla sua città, di cui ha saputo cogliere gli angoli più nascosti. In esposizione, oltre 60 opere, un percorso che tocca i momenti salienti della produzione artistica di Crippa. Insieme all’evento, a cura di Mimmo di Marzio, sarà presentato un catalogo edito da...

Foto di cottonbro studio

A Milano una mostra dedicata ai mattoncini Lego

Inaugura domani a Milano, ospite degli spazi del Museo della Permanente, “Lego Life”, la mostra dedicata ai mattoncini giocattolo più famosi del mondo. In esposizione, una serie di grandi diorami, una rassegna di opere ispirate ai capolavori della storia dell’arte, un laboratorio in cui i bambini possono divertirsi a costruire tutti i modellini che desiderano, e alcuni giochi di ruolo pensati per grandi e piccini. A rendere possibile l’evento i prestiti delle collezioni italiane e, soprattutto, s...

Lippo di Dalmasio torna a Bologna

Lippo di Dalmasio torna a Bologna

Inaugura oggi a Bologna, ospite degli spazi del Museo Civico Medievale, “Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento”, la mostra dedicata a uno degli artisti bolognesi più famosi del Medioevo. In esposizione, oltre 30 opere, tra affreschi, sculture e dipinti su tavola, provenienti da collezioni pubbliche e private. L’evento, a cura di Massimo Medica e Fabio Massaccesi, è organizzato e promosso da Musei Civici d'Arte Antica- Settore Musei Civici Bologna, in collaborazione con...

Apre Terrazza Hassler, così si rinnova l'hotel decano del lusso a Roma

Apre Terrazza Hassler, così si rinnova l'hotel decano del lusso a Roma

Si rinnova nel segno della modernità la proposta dell'albergo forse più blasonato di Roma, di sicuro tra i più antichi visto che l'hotel Hassler dalla cima di Trinità dei monti accoglie ospiti vip da tutto il mondo dal 1839: e alla stregua di un'aristocratica signora d'altri tempi famosa per i suoi ricevimenti, ora l'Hassler abbina al suo consueto e celebre 'salotto' la bellissima terrazza al settimo piano. Qui con la vista mozzafiato che solo dalla cima della scalinata di piazza di Spagna (ma se...

Foto A. Novelli © Galleria Borghese

I capolavori di Rubens in mostra a Roma

Inaugura domani a Roma, ospite degli spazi della Galleria Borghese, “Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma”, la mostra che indaga il rapporto tra le opere rubensiana e berniniana. In esposizione, una cinquantina di opere provenienti dai musei più importanti del mondo. Tra questi, il Louvre, il Prado, la National Gallery e la Morgan Library di Londra, senza dimenticare il Rijksmuseum di Amsterdam. L’evento, a cura di Francesca Cappelletti e Lucia Simonato, è organizzato e promosso da...

Agenzia Fotogramma

Milano omaggia Maria Callas

Inaugura oggi a Milano, ospite degli spazi delle Gallerie d’Italia in piazza della Scala, “Maria Callas. Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo”, la mostra fotografica che racconta il successo della cantante lirica più famosa di tutti i tempi. In occasione del centenario della nascita, il 2 dicembre di quest’anno, l’Archivio di Intesa Sanpaolo mette a disposizione del Museo i pezzi della sua collezione. Tra questi, un gran numero di fotografie e stampe d’epoca poco note o addirittura in...

Foto di Andrea Piacquadio

Torna il Reggio Film Festival

Inaugura oggi a Reggio Emilia il Reggio Film Festival, la rassegna dedicata ai cortometraggi italiani e stranieri più interessanti dell’anno. Al centro dell’edizione 2023, la 22esima, l’intelligenza artificiale, una grande sfida per il mondo dell’arte e non solo. Competeranno per aggiudicarsi la vittoria corti provenienti, tra gli altri, da Iran, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Palestina e Afghanistan. L’evento è organizzato e promosso dalle istituzioni comunali, con il patrocinio della Regione Emil...

Agenzia Fotogramma

I Macchiaioli in mostra a Gubbio

Inaugura oggi a Gubbio (PG), ospite delle sale delle Logge dei Tiratori, “I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia”, la mostra dedicata alla scuola dei Macchiaioli, una delle esperienze più importanti della scena artistica fin de siècle. In esposizione, oltre 80 opere provenienti da collezioni private e istituzionali. I visitatori potranno ammirare i capolavori di tutti i maggiori esponenti della Scuola: tra questi, Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Charles...

Foto di antonio filigno: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-edificio-in-cemento-beige-e-bianco-578015/

A Torino una mostra per raccontare il rapporto tra uomo e montagna

Inaugura oggi a Torino, ospite degli spazi del Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi, “Stay with me. La montagna come spazio di risonanza”, la mostra che indaga il rapporto tra uomo e montagna. Dialogano le opere del walking artist austriaco Michael Höpfner e della sound artist svizzera Magda Drozd. L’evento, un tassello fondamentale del programma Sostenibilità del Museo, è organizzato e promosso dalla Camera di Commercio di Torino e dalla Phileas Foundation di Vienna, con il patrocin...

foto da pixabay

A Firenze arriva una mostra sul tempo

Inaugura oggi, ospite degli spazi dello IED Firenze, "The Tilt of Time", una mostra collettiva che racconta il rapporto tra arte e tempo. L'iniziativa è legata a doppio filo ad "Anish Kapoor. Untrue Unreal", evento in scena dal 7 ottobre a Palazzo Strozzi. In esposizione, un gran numero di opere provenienti da collezioni private e istituzionali. I visitatori potranno ammirare i capolavori di artisti italiani e stranieri. Tra questi, Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello, Chiara Bettazzi, Francesco D'...

Foto di Clarissa Vannini da Pixabay

A Bologna torna la Biennale Foto/Industria

Torna oggi a Bologna, ospite dei locali della Fondazione MAST, la Biennale Foto/Industria, da anni un punto di riferimento per fotografi e mondo imprenditoriale. L’edizione di quest’anno, “GAME”, è dedicata al gioco e ai beni di consumo che ne hanno favorito l’estensione a tutti gli ambiti della vita individuale e associata. Dal luna park ai giocattoli, le 12 mostre personali e collettive in programma raccontano questo lungo viaggio, immortalato dagli scatti dei più importanti fotografi italiani ...

Duchamp sbarca al Guggenheim di Venezia

Duchamp sbarca al Guggenheim di Venezia

Inaugura domani a Venezia, ospite della Collezione Peggy Guggenheim, “Marcel Duchamp e la seduzione della copia”, la prima mostra personale che la Galleria dedica all’artista francese, uno dei più importanti del Novecento. In esposizione, circa sessanta opere realizzate tra il 1911 e il 1968, grazie a una serie di prestiti concessi da collezionisti privati e istituzionali. Tra questi, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, Il Museum of Modern Art di New York, il Philadelphi...

Picasso sbarca a Torino

Picasso sbarca a Torino

Appena inaugurata a Torino, ospite dei saloni settecenteschi di Palazzo Saluzzo Paesana, in centro, “Picasso. Rendez-vous a Torino”, la mostra dedicata all’artista spagnolo, una vera e propria icona del XX secolo, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte. In esposizione, oltre 300 tra litografie, ceramiche, disegni, sculture, fotografie e collage: un appuntamento imperdibile a cura di David Lawrence, e organizzato da Radar Eventi Culturali, Extramuseum Arte e Scienza, e Piemont...

Sandro Penna sbarca alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Sandro Penna sbarca alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Appena inaugurata a Perugia, ospite delle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria, “Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative”, la mostra dedicata al rapporto tra il poeta, una delle voci più originali del Novecento italiano, e il mondo dell’arte. In esposizione, le opere di alcuni tra i più importanti artisti del secolo scorso, con cui Penna ha intrattenuto rapporti di amicizia. Oltre a Picasso, Cocteau e Calder, c’è spazio anche per gli esponenti della Scuola romana di...

Foto di Andrea Cannata da Pixabay

I tesori d’Oriente sbarcano a Torino

Inaugura oggi, ospite delle sale del MAO- Museo d’Arte Orientale di Torino, “Trad u/i zioni d’Eurasia”, una mostra dedicata al rapporto tra Europa e Asia, letto attraverso gli scambi commerciali e i meccanismi di circolazione di una serie di manufatti di pregio. In esposizione, tra i molti pezzi appartenenti alla collezione del Museo e provenienti dall’estero, alcune ceramiche bianche e blu prodotte tra il Golfo Persico e la Cina, e una selezione di panni tartarici, stoffe realizzate in oro e set...

Agenzia Fotogramma

Al via la XXI edizione di BergamoScienza

Con l’inaugurazione della mostra “sVALVoLATI. La chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo”, si aprono oggi a Bergamo i lavori della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia. Tra gli ospiti illustri, oltre a una nutrita pattuglia di scienziati e ricercatori, ben due premi Nobel per la fisica, Kip Thorne e Serge Haroche. Nei prossimi 17 giorni, laboratori, spettacoli, tour virtuali e conferenze animeranno la città lombarda, che si prepara a ospitare u...



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

contemporanea di trento

fiera

fotografo di firenze

mart di rovereto

museo di arte moderna

proficua collaborazione

protagonisti della rassegna

spazi di armani

articoli
in Evidenza