
Al via il progetto della Biopiattaforma di Sesto San Giovanni
A marzo 2023 sorgerà una vera e propria Biopiattaforma, impianto carbon neutral capace di unire termovalorizzatore e depuratore. Gruppo Cap investirà oltre 47 milioni di euro.
Programma settimanale dedicato ai grandi temi della green economy, del vivere sostenibile e dell'efficienza energetica e ambientale
A marzo 2023 sorgerà una vera e propria Biopiattaforma, impianto carbon neutral capace di unire termovalorizzatore e depuratore. Gruppo Cap investirà oltre 47 milioni di euro.
Co-finanziato dal programma Life della Commissione europea è uno dei progetti di ricerca e sviluppo in cui NextChem riveste il ruolo di coordinatore di un consorzio di sei partner
Dai biocarburanti all’idrogeno, la mobilità sostenibile secondo Eni, Street art, le cabine elettriche diventano opere d’arte
Case e costruzioni, il futuro è il legno. Covid Lanes, il Coronavirus spinge la ciclabilità. Feste 2020, al via il riciclo dei regali
Adattarsi al clima, l’Emilia Romagna in un webdoc. Incendi, in calo a livello globale nel 2020
Dalle città al trasporto aereo, le soluzioni di Eni per una mobilità sostenibile
Il test di Altroconsumo per il progetto Eve
Dagli acquisti alla mobilità, ecco come cambiano le abitudini Investimenti e traguardi ambientali, la sostenibilità di BrianzAcque.Adattarsi al clima, l’Emilia Romagna in un webdoc
Adattamento al cambiamento climatico cosa vuole dire
‘Adaptation’ racconta le migliori pratiche di adattamento al climate change. La prima puntata è dedicata alla gestione idrica nella regione Emilia Romagna
Il gruppo Hera esempio virtuoso al centro della prima puntata di ‘Adaptation’, il webdoc che racconta le migliori pratiche dei territori nell’adattamento al cambiamento climatico
Nella prima puntata italiana ‘Adaptation’ racconta le migliori pratiche di adattamento al climate change, mettendo al centro l’acqua: un viaggio virtuale che conduce così alla scoperta del servizio
Protagonista della prima puntata di ‘Adaptation’, il webdoc che racconta le migliori pratiche dei territori
Marchetti (Assolegno): “La forza del Made in Italy e della sostenibilità in un settore che va nella direzione del Green Deal”
In 36 anni di attività il Conou si conferma un esempio organizzativo virtuoso e riconosciuto a livello internazionale.
Olio minerale usato, Italia campione di economia circolare
Imprese, la sostenibilità come strategia. Emergenza Covid e ambiente, italiani più consapevoli
Nicola Monti, ad Edison
StelvioLab, la gita scolastica è virtuale. 10 anni di riconoscimento Unesco per la Dieta Mediterranea. Effetto lockdown, giù le emissioni di gas serra nel 2020