
Prometeo Tv n. 20 del 18 maggio 2022
Salute e sostenibilità, le azioni di valore del settore Life Science. Riscaldamento globale, sempre più vicini al limite di +1,5°
Programma settimanale dedicato ai grandi temi della green economy, del vivere sostenibile e dell'efficienza energetica e ambientale
Salute e sostenibilità, le azioni di valore del settore Life Science. Riscaldamento globale, sempre più vicini al limite di +1,5°
E’ ora di agire, con E.On prende il via la green community . Clima, 100 città a impatto zero al 2030
Caro materie prime, i vantaggi della filiera degli oli usati. Città del futuro, accordo tra E.On e Lendlease
Dai Rifiuti da Apparecchiature elettriche ed elettroniche una risposta alla carenza delle materie prime. Caro energia, nuovi strumenti per le Pmi
Mobilità, la rivoluzione dell’elettrico. Food Waste, aumenta lo spreco nelle case
Imballaggi green, arriva il pack compostabile per la pasta fresca. Mobilità elettrica, ecco l’hub di ricarica di Repower
Trento investe su volontariato e sostenibilità. Italiani e il consumo di acqua, i comportamenti green
Repower e Iulm per la mobilità dolce: il decalogo per la ciclovia ideale . Ibsa premiata agli Sport for Nature Awards
Il capoluogo trentino è candidato come Capitale europea del volontariato 2024. Fra i suoi cittadini, il 20% offre il proprio tempo al servizio degli altri. Con bellissime esperienze al proprio attivo. La città vincitrice sarà scelta entro fine anno
Agricoltura sostenibile: Innovation tour di Syngenta da Riso Gallo. Val di Sole:l’impegno per una montagna senza barriere . Dissesto: il 94% dei Comuni a rischio
Zaini green da vele recuperate, Findus e Artichoke ‘Insieme per il Futuro degli Oceani’. Crisi climatica, l’allarme degli esperti
Imballaggi ‘parlanti’ e nuove certificazioni, quando lo zucchero è green, Rischio incendi estremi, "entro fine secolo in aumento del 50%". Covid e transizione ecologica, città italiane non sono diventate più green
Olio di palma sostenibile: Italia best practice. Turismo:.gli italiani tornano a viaggiare. Caro bollette:consigli per risparmiare e aiutare l’ambiente
Green anche in cucina, arriva il ‘Menù consapevole’. Consumi, 35 claim di sostenibilità sulle etichette. Cibo e strategie antispreco, economia domestica batte tecnologia
Global Risks Report 2022, è la salute del pianeta a preoccupare di più. Piccoli rifiuti elettronici, Ecolight punta sulla raccolta di prossimità. Smog, oltre 800 decessi evitati con i lockdown in Europa
I nuovi dati Waste Watcher diffusi in occasione della nona Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, ci dicono che buttiamo in media 595,3 grammi di cibo a testa a settimana, ovvero più di 30 kg all’anno
Nel terzo anno di pandemia, sono proprio i rischi climatici e ambientali ad essere al centro delle preoccupazioni di tutto il mondo. E preoccupa una transizione ‘disordinata’