
Fisco, De Lise (Ungdcec): "Intelligenza artificiale non sostituisca commercialisti, ma sia strumento di supporto"
Così il presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili
Così il presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili
Solo Francia e Belgio tasse più pesanti dell'Italia
Si avvicina la scadenza del 30 giugno per presentare la domanda di adesione alla rottamazione quater prevista dalla Legge di Bilancio 2023, ma il termine ultimo slitta al 30 settembre per le cittadine e i cittadini colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna, nelle Marche e in Toscana
Acconto IMU, imposte sui redditi, rottamazione delle cartelle e non solo: numerose le scadenze fiscali in calendario nel mese di giugno 2023. Focus sulle date da segnare in rosso
"In attesa di leggere i prossimi decreti delegati, si esprime un parere favorevole sull’intero provvedimento, apprezzandone la visione d’insieme"
L’IMU è dovuta in due quote annuali e il 16 giugno è fissata la prima scadenza per il 2023. L’imposta non si paga sull’abitazione principale e ai fini del versamento è bene soffermarsi su quelle che sono le agevolazioni e le riduzioni riconosciute
Lo scorso 23 maggio è stato il termine ultimo per depositare eventuali emendamenti, ora si attende soltanto il testo definitivo e la sua pubblicazione dei primi decreti
Le dichiarazioni delle società di persone relative all’anno d’imposta 2021 sono 707.802, in diminuzione rispetto all’anno precedente (-2,1%), con un reddito medio dichiarato pari a 52.980 euro, in aumento del 12,4% rispetto al 2020
Le misure illustrate dal vice ministro dell'Economia Maurizio Leo
L'annuncio dell'Agenzia delle Entrate, cosa c'è nei modelli
"A poco servono per la crescita economica e rendono frustrante l'attività professionale"
Possibile norme procedimenti già a gennaio