cerca CERCA
Martedì 21 Marzo 2023
Aggiornato: 17:50

Adnkronos.com

Temi caldi

categoria Lavoro
scopri di più
categoria Sostenibilita
scopri di più
alternate text

43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia

La siccità record in corso in Somalia ha ucciso 43.000 persone l'anno scorso, metà delle quali bambini sotto i 5 anni. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla “London School of Hygiene and Tropical Medicine" che ha fatto un primo tentativo di stimare i decessi in tutto il Paese. Dopo cinque stagioni di pioggia consecutive perse, metà dei 17 milioni di somali ha urgente bisogno di aiuti. Questo fenomeno secondo gli esperti è causato dal cambiamento climatico che ha drasticamente ridotto le p...

alternate text

Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?

L'aumento del traffico aereo potrebbe far scattare, a partire dal prossimo anno, un programma guidato dall’ONU che mira a limitare le emissioni dei voli internazionali all'85% rispetto ai livelli del 2019, nell'ambito della prima fase del Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation. Il gruppo commerciale IATA ha dichiarato a Reuters che tale soglia dovrebbe essere superata nel 2024, in base all'attuale ripresa del traffico. La lotta all'inquinamento dell'aviazione è fondamen...

alternate text

Strage di pesci nell’entroterra australiano

Gli abitanti di Menindee, piccolo centro abitato dell’entroterra australiano, nella regione del Nuovo Galles del Sud, hanno assistito a una scena apocalittica. Migliaia di pesci morti e in decomposizione hanno infatti intasato un tratto del fiume Darling, che attraversa il paese. Responsabile della strage potrebbe essere la diminuzione della quantità di ossigeno presente nelle acque, dovuta all’innalzamento generale delle temperature. Ma non è la prima volta che la zona è interessata da fenomeni ...

categoria Motori
scopri di più
categoria Salute
scopri di più
alternate text

"Convincere anche i medici ad aumentare coperture vaccinali"

"Abbiamo dei dati inconfutabili sulle malattie infettive, quali influenza, pneumococco e Herpes zoster: possono essere molto pericolose per gli anziani e soprattutto per i soggetti fragili. I vaccini ci sono, sono efficaci e noi dobbiamo solo fare un grande lavoro: convincere i diretti interessati, ma anche i medici, ad aumentare il più possibile le coperture". Così all'Adnkronos Salute Carlo Signorelli, docente di Igiene e Sanità pubblica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e presi...

categoria PNRR
scopri di più
alternate text

Pnrr, Decaro: "Troppa burocrazia e poco personale, piano assunzioni non funziona"

"I comuni il loro lavoro lo stanno facendo, il problema sono le autorizzazioni, che sono state sì semplificate, ma che restano tutte. E poi mancano i tecnici: se i contratti scadono nel 2026 pochi sono interessati a lavorare con noi". Lo dice Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Associazione dei comuni italiani, nel fare il punto sulla messa a terra dei progetti legati al Pnrr in un'intervista su 'La Stampa'. "C'è un problema - spiega più nel dettaglio - legato all'iter delle autoriz...

alternate text

Pnrr, Schillaci: "Impegno per 3.500 posti terapia intensiva, 40% realizzati"

"La Missione 6" del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, "prevede anche di rendere strutturali le misure assunte in emergenza, dotando il servizio sanitario di 3.500 posti letto di terapia intensiva e 4.225 posti letto di terapia semi-intensiva. Al 31 gennaio 2023, sono stati realizzati oltre il 40% dei posti letto di terapia intensiva programmati". Lo ha rimarcato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento a Bergamo per le celebrazioni della Giornata nazionale in me...

categoria Wine
scopri di più
alternate text
FOCUS DEL MESE

La forza del Lambrusco è la sua contemporaneità

La bollicina emiliana, giovane, versatile, eclettica, punta alla conquista dei palati italiani e internazionali. Sdoganati gli abbinamenti. Noi di Vendemmie lo abbiamo provato con la cucina indiana di Cittamani.

articoli
in Evidenza