Armi a Ucraina, Meloni tira dritto. Timori Lega per escalation

La premier: "Pieno sostegno a Kiev". Romeo, capogruppo del Carroccio: "Siamo preoccupati per come stanno andando le cose sul fronte della guerra"
La Casa Bianca: "Dal summit di Mosca nessun elemento per far finire la guerra"
La premier: "Pieno sostegno a Kiev". Romeo, capogruppo del Carroccio: "Siamo preoccupati per come stanno andando le cose sul fronte della guerra"
L'annuncio della viceministra Goldie: "Munizioni efficaci"
"I medici dicono che rischia paralisi per tutta la vita"
In Cdm già questa settimana o agli inizi della prossima, le ipotesi per famiglie e imprese
L'uomo viene tenuto con la forza a terra per oltre 11 minuti fino a quando non appare più muoversi
Il ragazzo fermato è originario del quartiere Barra e avrebbe parenti legati a clan camorristici
"Casal di Principe protagonista di fermento e riscatto"
Fonti parlamentari iniziano a fare i primi conti: risorse tutt'altro che esigue per finanziare le misure chiave della delega fiscale, come il passaggio a tre aliquote Irpef o la riduzione dell'Iva
Per il caso Stormy Daniels l'ex presidente Usa rischia di essere incriminato, ma non la candidatura alla Casa Bianca
Visco e Gentiloni escludono un coinvolgimento diretto del sistema bancario europeo
La reazione del Pd: "Giornalista vittima di editti, non consentiremo minacce"
Esperti Sigenp: "Cresce interesse verso questa condizione ma ancora tanti i casi non diagnosticati"
Indagine Randstad: un terzo dei lavoratori italiani vorrebbe una settimana di 4 giorni. Meno di un lavoratore italiano su due preferisce l’opzione di giorni e orari tradizionali
Pubblicato il Rapporto di sintesi, il capitolo conclusivo del Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc)
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo dopo il mandato di arresto di Putin: "Occhio al cielo..."
I chatbot usano numeri sempre diversi, la Consob è intervenuta ma una soluzione non si trova
Il 'Promemoria' di Mauro Masi per Adnkronos
L'editoriale: "65 milioni stretti nella morsa, per loro si fa troppo poco. Serve programma coordinato e internazionale"
L'intesa prevede la tutela del 30% delle acque entro il 2030
Doppietta di Osimhen, rigore di Kvaratskhelia e gol di Ndombele
Campidoglio: "In corso accertamenti, possibile natura dolosa"
Il punto di vista di Marco Follini per Adnkronos
In 10mila per la protesta contro lo stop alle registrazioni dei figli delle coppie omogenitoriali imposto dal governo. La leader Dem: "La società più sicura è quella più inclusiva"
Ai campioni d'Italia non basta il rigore di Ibrahimovic
Il leader sindacale: "Lo vogliamo fare insieme a Cisl e Uil, ne discuteremo prossima settimana". E sfida il governo: "Se condanna assalto a nostra sede sciolga forze che si richiamano al fascismo"
Azzurri chiudono il torneo con 5 sconfitte in altrettanti match
Il report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
Le indagini svolte dalla Digos hanno condotto all’identificazione dei cinque
Nel momento in cui si apre il sipario, il pubblico entra finalmente nel vivo dello spettacolo facendo la conoscenza, in maniera più o meno diretta, di tutte le figure creative di una produzione teatrale.
Ma trattenere i talenti è l’obiettivo primario
FP-Cida e Cidafc con il contribuito delle organizzazioni aderenti predisporranno una piattaforma di proposte che saranno presentate in sede di trattativa nel prossimo incontro con Aran già fissato per il 13 aprile prossimo.
La siccità record in corso in Somalia ha ucciso 43.000 persone l'anno scorso, metà delle quali bambini sotto i 5 anni. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla “London School of Hygiene and Tropical Medicine" che ha fatto un primo tentativo di stimare i decessi in tutto il Paese. Dopo cinque stagioni di pioggia consecutive perse, metà dei 17 milioni di somali ha urgente bisogno di aiuti. Questo fenomeno secondo gli esperti è causato dal cambiamento climatico che ha drasticamente ridotto le p...
L'aumento del traffico aereo potrebbe far scattare, a partire dal prossimo anno, un programma guidato dall’ONU che mira a limitare le emissioni dei voli internazionali all'85% rispetto ai livelli del 2019, nell'ambito della prima fase del Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation. Il gruppo commerciale IATA ha dichiarato a Reuters che tale soglia dovrebbe essere superata nel 2024, in base all'attuale ripresa del traffico. La lotta all'inquinamento dell'aviazione è fondamen...
Gli abitanti di Menindee, piccolo centro abitato dell’entroterra australiano, nella regione del Nuovo Galles del Sud, hanno assistito a una scena apocalittica. Migliaia di pesci morti e in decomposizione hanno infatti intasato un tratto del fiume Darling, che attraversa il paese. Responsabile della strage potrebbe essere la diminuzione della quantità di ossigeno presente nelle acque, dovuta all’innalzamento generale delle temperature. Ma non è la prima volta che la zona è interessata da fenomeni ...
Il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami è intervenuto in presenza alla due giorni di dibattiti promossi da #FORUMAutoMotive, tra i suoi interventi ha evidenziato come sia "allo studio una revisione delle norme sull’omicidio stradale con l’ergastolo della patente, che prevederà misure interdittive permanenti su casi di reiterazione di gravi reati al volante".
Conto alla rovescia per quello che si preannuncia un evento epocale nel motociclismo: 100 giorni all’inizio dell’Harley-Davidson European 120th anniversary.
La piattaforma CMF-B consentirà al marchio Dacia di introdurre una serie di novità nel corso dei prossimi anni.
Mamma Manuela racconta i no ricevuti dai centri estivi. Pioggia di testimonianze sui diritti negati innescata dalla campagna di Coordown
Ha partecipato anche Massimo Andreoni, Direttore scientifico Simit, all’incontro organizzato presso il Ministero della Salute dal titolo “Investire sul futuro: la prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità”. A margine dell’evento, il Professore si è soffermato sull’importanza della comunicazione per “arrivare ai cittadini e trasmettere loro l’importanza della vaccinazione” in età adulta per evitare decessi e forme gravi di malattia
Intervenuto a margine dell’evento organizzato presso il Ministero della Salute “Investire sul futuro: la prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità”, Stefano Nervo, presidente di Diabete Italia, evidenzia l’importanza della vaccinazione per i soggetti diabetici che grazie a questo tipo di prevenzione sono “al riparo da patologie che potrebbero complicare la loro vita”
"I comuni il loro lavoro lo stanno facendo, il problema sono le autorizzazioni, che sono state sì semplificate, ma che restano tutte. E poi mancano i tecnici: se i contratti scadono nel 2026 pochi sono interessati a lavorare con noi". Lo dice Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell'Associazione dei comuni italiani, nel fare il punto sulla messa a terra dei progetti legati al Pnrr in un'intervista su 'La Stampa'. "C'è un problema - spiega più nel dettaglio - legato all'iter delle autoriz...
A inizio 2023 terminati 215 milestone e 62 target
"La Missione 6" del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, "prevede anche di rendere strutturali le misure assunte in emergenza, dotando il servizio sanitario di 3.500 posti letto di terapia intensiva e 4.225 posti letto di terapia semi-intensiva. Al 31 gennaio 2023, sono stati realizzati oltre il 40% dei posti letto di terapia intensiva programmati". Lo ha rimarcato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento a Bergamo per le celebrazioni della Giornata nazionale in me...
Capri non è un’isola, è un’icona. Emanuele Izzo invece è la “guida (eno)turistica” che ogni winelover vorrebbe incontrare. Sommelier del ristorante stellato Piazzetta Milù a Castellammare di Stabia e Delegato AIS per la Penisola Sorrentina e Capri, non solo ci ha consigliato cosa bere a Capri, ma anche in quale punto dell’isola farlo.
La bollicina emiliana, giovane, versatile, eclettica, punta alla conquista dei palati italiani e internazionali. Sdoganati gli abbinamenti. Noi di Vendemmie lo abbiamo provato con la cucina indiana di Cittamani.
Il ritratto enoico dell’areale reggino è quello di un rifiorente bacino vitivinicolo.