cerca CERCA
Mercoledì 22 Marzo 2023
Aggiornato: 10:15

Adnkronos.com

Temi caldi

categoria Lavoro
scopri di più
categoria Sostenibilita
scopri di più
alternate text

43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia

La siccità record in corso in Somalia ha ucciso 43.000 persone l'anno scorso, metà delle quali bambini sotto i 5 anni. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla “London School of Hygiene and Tropical Medicine" che ha fatto un primo tentativo di stimare i decessi in tutto il Paese. Dopo cinque stagioni di pioggia consecutive perse, metà dei 17 milioni di somali ha urgente bisogno di aiuti. Questo fenomeno secondo gli esperti è causato dal cambiamento climatico che ha drasticamente ridotto le p...

alternate text

Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?

L'aumento del traffico aereo potrebbe far scattare, a partire dal prossimo anno, un programma guidato dall’ONU che mira a limitare le emissioni dei voli internazionali all'85% rispetto ai livelli del 2019, nell'ambito della prima fase del Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation. Il gruppo commerciale IATA ha dichiarato a Reuters che tale soglia dovrebbe essere superata nel 2024, in base all'attuale ripresa del traffico. La lotta all'inquinamento dell'aviazione è fondamen...

alternate text

Strage di pesci nell’entroterra australiano

Gli abitanti di Menindee, piccolo centro abitato dell’entroterra australiano, nella regione del Nuovo Galles del Sud, hanno assistito a una scena apocalittica. Migliaia di pesci morti e in decomposizione hanno infatti intasato un tratto del fiume Darling, che attraversa il paese. Responsabile della strage potrebbe essere la diminuzione della quantità di ossigeno presente nelle acque, dovuta all’innalzamento generale delle temperature. Ma non è la prima volta che la zona è interessata da fenomeni ...

categoria Motori
scopri di più
alternate text

Il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Bignami a #FORUMAutoMotive

Il Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami è intervenuto in presenza alla due giorni di dibattiti promossi da #FORUMAutoMotive, tra i suoi interventi ha evidenziato come sia "allo studio una revisione delle norme sull’omicidio stradale con l’ergastolo della patente, che prevederà misure interdittive permanenti su casi di reiterazione di gravi reati al volante".

categoria Salute
scopri di più
alternate text

Prevenzione, i vaccini “come volano di salute, benessere e sostenibilità"

Si è tenuto presso il Ministero della Salute l’incontro “Investire sul futuro: la prevenzione vaccinale come volano di salute, benessere e sostenibilità” organizzato da ADN Kronos insieme a Senior Italia Federanziani e Federsanità Anci e realizzato in collaborazione con FB&Associati e con il contributo non condizionante di Gsk. Focus dell’evento, la prevenzione vaccinale come valore inestimabile per la salute del futuro.

categoria PNRR
scopri di più
alternate text

Ritardi nella piantumazione di alberi nelle città, Corte dei Conti: "Mite vigili"

Ammontano a 330 milioni di euro le risorse Pnrr destinate alla "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano", investimento legato alla realizzazione dei due obiettivi europei relativi alla piantumazione di 1.650.000 alberi entro il 31 dicembre 2022 e di altri 6.600.000 entro la fine del 2024. È quanto evidenzia la Corte dei conti nella Delibera 8/2023/Ccc del Collegio del controllo concomitante, in cui la magistratura contabile ha analizzato lo stato di avanzamento del progetto Pnrr l...

alternate text

Pnrr, in Sicilia 36 nuovi esperti

Il Piano territoriale per la semplificazione delle procedure complesse e la riduzione dei tempi dei procedimenti potrà contare su 36 nuovi esperti del Pnrr che si aggiungono agli 83 già selezionati nel 2021 dalla Regione Siciliana. Lo ha deciso il governo Schifani, apprezzando la proposta dell’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica Andrea Messina. Via libera, quindi, alle modifiche al Piano territoriale per il conferimento di incarichi di collaborazione autorizzato d...

alternate text

Valle d'Aosta, reclutamento per il rafforzamento amministrativo nell'ambito Pnrr/Pnc

La presidenza della Regione Valle d'Aosta, di concerto con l’assessorato Affari europei, innovazione, Pnrr e politiche nazionali per la montagna, informa che sono state approvate le modalità per il reclutamento straordinario di personale amministrativo a tempo determinato, in deroga alle vigenti facoltà di assunzione, sulla base di quanto previsto dall’articolo 7 della legge regionale di stabilità, n. 32/2022. La deliberazione sarà trasmessa al Consiglio permanente degli enti locali per il parere...

categoria Wine
scopri di più
alternate text
IL SOMMELIER CONSIGLIA

Vacanza a Capri. Cosa bere?

Capri non è un’isola, è un’icona. Emanuele Izzo invece è la “guida (eno)turistica” che ogni winelover vorrebbe incontrare. Sommelier del ristorante stellato Piazzetta Milù a Castellammare di Stabia e Delegato AIS per la Penisola Sorrentina e Capri, non solo ci ha consigliato cosa bere a Capri, ma anche in quale punto dell’isola farlo.

alternate text
FOCUS DEL MESE

La forza del Lambrusco è la sua contemporaneità

La bollicina emiliana, giovane, versatile, eclettica, punta alla conquista dei palati italiani e internazionali. Sdoganati gli abbinamenti. Noi di Vendemmie lo abbiamo provato con la cucina indiana di Cittamani.

articoli
in Evidenza