
Mascherine a scuola sì o no? Cosa dicono Bassetti, Burioni, Crisanti e Ricciardi
Si discute della possibilità di abolire l'obbligo in classe nella fase finale dell'anno scolastico, anche alla luce delle temperature ormai estive
Si discute della possibilità di abolire l'obbligo in classe nella fase finale dell'anno scolastico, anche alla luce delle temperature ormai estive
"Forte componente stagionale, se non ci prepariamo in tempo sarà un'altra stagione difficile"
Uno studio fotografa cosa succede a livello neurale quando si infrange l'alleanza terapeutica
Intervento in toracoscopia al San Matteo su una bimba di 18 giorni
Governo incalza le Regioni: "Rischio concreto di malattia grave in soggetti più vulnerabili"
"Eresia dire che è la scienza che le vuole, non ci sono studi" dice all'Adnkronos
Due scienziati invitano a indagare sulla possibile azione combinata di serbatoi del virus pandemico e di una successiva infezione da adenovirus
L'allentamento delle misure anti-Covid non sembra aver pacificato il 'movimento' da sempre contrario a ogni tipo di obbligo legato all'emergenza. In tanti puntano alla politica con liste o candidati alle amministrative
Numeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Numeri su contagi, ricoveri e morti da Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia
Rovere Querini (San Raffaele Milano): "Una dirigente usciva da riunioni e dimenticava cosa si era deciso"
Ecdc ha riclassificato BA.4 e BA.5, diventeranno dominanti nei prossimi mesi
Il presidente del Css a over 80 e 60-79enni con patologie: "Capisco la stanchezza vaccinale, ma non si resti senza protezione contro Covid"
Numeri del Covid Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
"Necessari più posti letto, personale e risorse. Le misure del Pnrr sono inadeguate"
“La denatalità è una vera e propria emergenza. Dobbiamo migliorare lo stato delle mamme e aiutare la maternità. Ancora oggi 6 milioni di mamme vengono definite ‘acrobate’, ovvero devono ‘saltare’ tra lavoro e attività familiare. O devono rinunciare a momenti importanti della maternità come l’allattamento. Dobbiamo trovare soluzioni comuni e fare squadra: un evento come quello degli Stati Generali viene incontro a questo obiettivo, mettendo insieme tante società scientifiche”. Lo ha affermato all’...
Altems: nell'ultimo mese pressione sul sistema sanitario nazionale calata del 2%
"Italia quarta a livello globale per nuovi contagi e terza per morti in 7 giorni"
Tortorella: "Rivedere le modalità di accesso alle Facoltà"