
Maternità surrogata, Associazione Coscioni: "Condanna coppia Arezzo? Legge non retroattiva"
I due uomini sono 'bloccati' in California: in Italia la pratica è diventata reato universale
I due uomini sono 'bloccati' in California: in Italia la pratica è diventata reato universale
In occasione della Festa del papà la Fondazione Artemisia e Vite senza paura Onlus sottolineano l'importanza di ridisegnare il rapporto tra il maschile e il femminile di promuovere il rispetto e l'educazione all'affettività
"Oggi nella Giornata delle vittime del Covid la sua immagine si ricollega idealmente al sacrificio di Bergamo"
L'immagine - dalla città divenuta uno degli epicentri della prima, tragica ondata di Covid - ha fatto il giro del mondo diventando uno dei simboli iconici della pandemia
Si aggiunge a Casa Ail 'Residenza Vanessa' presso il Policlinico Umberto I e risponde concretamente a una richiesta di accoglienza nei casi sempre più frequenti di mobilità sanitaria verso la Capitale
Per Armando Cozzuto, presidente dell'Ordine degli psicologi della Campania, il bradisismo genera meccanismi psicologici simili a quelli delle aree di conflitto. Dall'incertezza della prossima scossa all'interruzione della vita quotidiana
Dalla sua fondazione l''ospedalone', come affettuosamente chiamato dai romani e dai trasteverini, rappresenta un pilastro nella cura e nell'assistenza ai più fragili
Gli scienziati chiedono, in un documento, l'avvio di una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della ricerca scientifica e il valore della vaccinazione
Tra gli obiettivi: informare sulle novità della legge 171 del 2024, che punisce chi aggredisce chi lavora nei luoghi di cura rischia l’arresto in flagranza anche in differita e introduce pene più severe per chi danneggia beni delle strutture sanitarie
Fnopi, 'bene misure messe in atto dal Governo ma occorre intercettare i bisogni dei cittadini e fornire risposte adeguate'
Un anno fa la sua mamma era nella struttura romana per una visita di routine e si è sentita male per un'emorragia con distacco di placenta. Il personale sanitario l'ha soccorsa e le ha praticato un cesareo d'urgenza. L'ospedale: "Ci ha ricordato quanto sia cruciale la tempestività". La targa commemor...
Il sindacato Anaao lancia la campagna #Bastaggressioni: "Servono filtri per l'accesso, accogliendo non solo i pazienti ma anche i loro familiari"
Sono passati cinque anni da quando l'allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciò agli italiani il lockdown contro il Covid-19. "Un provvedimento che potrei definire così: #iorestoacasa", sottolineò in quei giorni difficili il premier. "Le nostre abitudini vanno cambiate ora: dobbiamo ri...
I medici del territorio e degli ospedali avevano inoltrato "90 segnalazioni di tossinfezione alimentare"
Studio Fondazione Ossicini Cnop-Fnopi, 'il 41,9% delle intervistate afferma di aver subito discriminazione nella propria vita lavorativa'
"Consentirà la salvaguardia della nazionalità delle imprese italiane e degli oltre 350.000 dipendenti che rischiano il posto di lavoro"
Mariastella Giorlandino: le tariffe "non coprono i costi reali delle prestazioni sanitarie, generando disparità tra le regioni e allungando le liste d'attesa"
Verso l'approvazione alla Camera del Ddl delega che definisce le nuove modalità di ingresso alle Facoltà. Accesso libero a un semestre-filtro, così avverrà la selezione
"Serve innovare il welfare, investire meno in strumenti di morte e molto di più in strumenti di vita". Così l'ex direttore Generale della Prevenzione del ministero della Salute e ora componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità
Il punto dello pneumologo Blasi: "Pericolo è esordio di nuova polmonite o peggioramento precedente, ma non è detto che si concretizzi"