cerca CERCA
Lunedì 05 Giugno 2023
Aggiornato: 20:53
Temi caldi

Salus TV

Programma settimanale d'informazione dal mondo delle imprese pubbliche e private che operano nel settore sanitario

Salus tv n. 22 del 31 maggio 2023

In questo numero: Dalla pandemia al new normal, tra Covid e Long Covid “Principi Attivi”, al via 1° appuntamento dedicato a salute mentale promosso da Boehringer Ingelheim Italia Fattore J avvicina i giovani alla scienza Meningite, “Pre-Occupiamoci” promuove profilassi vaccinale Progetto Gemelli-Unicef, 39% ragazzi soffre di ansia e depressione A seguire la news scelta per voi dalla redazione e per concludere la NONA puntata dello speciale della Sin, la Società italiana di n...

alternate text

Salus tv n.21 del 24 maggio 2023

Non voltargli la schiena, un test per individuare la Spondilite anchilosante Sìprec: “Essenziale sensibilizzare la comunità su prevenzione cardiovascolare” 'Lo so anch'io' a Napoli per combattere i tumori con l'immunoterapia 600 bimbi l'anno con labbro leporino, per loro i Centri Smile House Dolore cronico: 350 esperti a Torino per il quarto Congresso SI-GUIDA La pasta piace al microbiota

alternate text

Salus Tv n.20 del 17 maggio 2023

In questo numero: Monoclonali per prevenire il virus sinciziale nei neonati Al via osservatorio internazionale annuale su cancro del polmone Aifa approva Venetoclax. Un aiuto concreto per i pazienti più fragili con leucemia mieloide acuta E ancora Prevedere per prevenire, questo il tema del forum “Panorama diabete” promosso dalla Sid "Impact 2023", clinica e diagnostica unite per migliorare trattamento pazienti

Salus Tv n.19 del 10 maggio 2023

Aisla festeggia con due grandi successi 40 anni di lotta alla Sla Ricerca oncologica, “Risultati e prospettive di una scienza che va avanti” Malattia Psoriasica, parte da Bari la campagna informativa "L'esperienza al centro" promossa da Novartis Tappa a Napoli delle “Giornate della Vista” 2023 A Roma il 56° Congresso nazionale di Siti su tutela pazienti fragili

alternate text

Salus Tv n.17 del 26 aprile 2023

La Società italiana di ematologia incontra i pazienti Con “Terapia del sorriso” ospedali più a misura di bambino e guarigione più a portata di mano A 'Nel Cuore di Sania' confronto su prodotti innovativi per chi non riesce a smettere di fumare Giornata mondiale emofilia, FedEmo: “Progressi della ricerca e carenze dell'assistenza alle Mec” Sclerosi multipla, “Attività fisica importante quanto terapia farmacologica” e per concludere l’ OTTAVA puntata dello speciale della Sin, la Società ita...

alternate text

Salus Tv n.15 del 19 aprile 2023

Approvata da Aifa rimborsabilità primo farmaco specifico per epatite Delta cronica; Sclerosi multipla, al via “Le lettere senza tempo di Io non sclero”; A Catania 'Articoliamo Talks: Articolazioni? Trattiamole bene!'; Filtri sui social. Il 50% dei giovani under 14 li usa. A rischio “Sindrome dei corpi multipli”; Sport fondamentale a tutte le età e per tutti. Le esperienze di chi non vede

alternate text

Salus Tv n.14 del 12 aprile 2023

Trapianti ed infezione da Citomegalovirus: fondamentali follow up e multidisciplinarietà; Presentata tripla terapia inalatoria per pazienti asmatici gravi; Da Gsk un monoclonale per quattro patologie eosinofile; Salute del rene, in Senato l'evento "Sfide ed obiettivi per una nuova presa in carico della MRC"; Integrazione tra ospedali e territorio al centro del Congresso nazionale Fismad; Approvato dalla Commisione europea nuovo farmaco che “spegne” la psoriasi grave

alternate text

Salus Tv n.14 del 5 aprile 2023

“Raro chi trova”: presentato il report AstraRicerche su valore e utilità dello screening neonatale esteso; Le ossa sotto la lente d’ingrandimento allo Skeletal Endocrinology Meeting 2023; Tumore dell’endometrio, studio Ruby dimostra efficacia terapia immuno-oncologica; Nasce Ainmo, associazione per la neuromielite ottica; “Articolazioni? Trattiamole bene”. La campagna 'Articoliamo Talks' fa tappa in Abruzzo

alternate text

Salus Tv n.13 del 29 marzo 2023

Incyte, un Forum per il futuro della ricerca clinica in Italia; Psoriasi, bimekìzumab diventa rimborsabile; Prevenzione, i vaccini “come volano di salute, benessere e sostenibilità"; Giornata mondiale delle foreste, oltre 30 gli alberi ricevuti da nuovi giovani donatori Fidas; Covid, monoclonali terapia d’elezione per pazienti fragili; Gedeon Richter Italia sostiene l’empowerment femminile dell’età di mezzo, tra ascolto, formazione e prevenzione

alternate text

Salus Tv n.12 del 22 marzo 2023

Ok Aifa a rimborsabilità nuovo anti – colesterolo “cattivo” con acido bempedoico; Festa della donna, al Fatebenefratelli Isola Tiberina - Gemelli Isola effettuate circa 125 visite gratuite; Malattie neuromuscolari, ad Ancona il centro NeMo prende il nome di Roberto Frullini; 9 marzo, giornata mondiale del rene. Mennini e Zullo all’unisono: “Diagnosi precoce importante”; Di Girolamo del policlinico Tor Vergata di Roma: “Abbiamo sconfitto la sordità, problema correlato spesso a demenze”

alternate text

Salus Tv n.11 del 15 marzo 2023

Oftalmologia sempre più all’avanguardia grazie a nuove tecnologie, a Milano uno sguardo al futuro; Al Ministero della Salute nasce filo diretto con popolazione attraverso numeri verdi di pubblica utilità; In aumento la percentuale di tumori orofaringei causati dall’HPV, colpiti soprattutto i maschi; 8 marzo, A.s. Roma e San Raffaele segnano il gol più bello, quello per la salute e per concludere la settima puntata dello speciale della Sin, la Società italiana di neurologia, “Proteggi il tuo cer...

alternate text

Salus Tv n.10 dell'8 marzo 2023

La Sip dagli Stati generali della pediatria, 'riorganizzare assistenza e superare differenze territoriali'; Svolta tecnologica alla Fondazione Bietti, arriva il nuovo spettrometro di massa; Ordini medici, 'non è un Ssn per giovani, pochi under 34 in specialità a rischio'; Laboratorio di dermatopatologia del San Gallicano riconosciuto centro di eccellenza e formazione. Unico in Italia; Buzzetti della Sid, diabete tra i maggiori rischi collegati all’obesità

alternate text

Salus Tv n.9 dell'1 marzo 2023

Neoplasie digestive, gli esperti: “Screening e prevenzione per ridurre incidenza”; Gli otorini alle istituzioni “Rivedere i criteri di valutazione della nostra attività”; Fumatori incalliti, ridurre i rischi si può: se n’è parlato alla Winter School di Motore Sanità; Oltre la metà degli italiani ricorre a omeopatia, 8 su 10 soddisfatti, l’indagine. E per concludere la sesta puntata dello speciale della Sin, la Società italiana di neurologia, “Proteggi il tuo cervello, affidati al neurologo” dal ...

alternate text

Salus Tv n.8 del 22 febbraio 2023

Anche i sordi ascoltano Sanremo: le tecnologie di MED-EL per un festival 'accessibile'; Malattie infiammatorie croniche intestinali e malattia di Crohn, al San Raffaele incontro per aiutare i pazienti; A Roma risonanza magnetica unica in Italia e tomografia che legge cuore in un battito; Anoressia neoplastica, ecco come il paziente perde peso e come evitarlo

alternate text

Salus Tv n.7 del 15 febbraio 2023

“Voice for purpose”, per ridare voce alle persone con la Sla; Implantologia dentale mini-invasiva, senza tagli né punti di sutura; Oms, malati di sedentarietà 500 mln nel 2030, costo 300 mld di dollari; Marzollo (Fmsi), arresto cardiocircolatorio improvviso possibile anche tra sportivi

alternate text

Salus Tv n.6 del 8 febbraio 2023

Il freddo lascia “scoperti” i polmoni: vademecum per proteggerli in inverno in 5 mosse; Msd Italia presenta sondaggio Ipsos con 'Investiamo per la vita', al Museo dell'Ara Pacis; “Oggi la presbiopia può essere battuta con il laser o un intervento al cristallino”; “Quando il lupus attacca il rene”: “Belìmumab efficace e sicuro contro nefrite lupica”; Malattie rare, presentato il 6° rapporto annuale Ossfor 2022 sull’accesso a farmaci e cure; Maculopatia senile, con miglior presa in carico 24.000 eu...

alternate text

Salus Tv n.5 del 1 febbraio 2023

Trattamento light con vapore acqueo per la prostata ingrossata; Anche amici e parenti trasmettono i microbi della salute, lo studio; Con il progetto MammoScreen prevenzione del cancro del seno female - friendly; Piano del ministro Schillaci per la promozione dell’attività fisica, può ridurre le cronicità; Per concludere la quinta puntata dello speciale della Sin, la Società italiana di neurologia, “Proteggi il tuo cervello, affidati al neurologo” dal titolo “È nella terapia genica il futuro dell...

alternate text

Salus Tv n.4 del 25 gennaio 2023

Cancro del pancreas, "Aifa riveda il no a olàparib (si scrive senza accento)": appello di oncologi e pazienti; Abionyx Pharma (pronuncia: Abionìx farma), studio Racers (pronuncia: reisers) testimonia risultati di Cer-001 (lettura: Cer zero zero uno) contro la sepsi; Tumore del polmone, agli Ifo screening e sensibilizzazione con progetto R.i.s.p.ettati e mostra fotografica; Il report, carta e cartone fra trend 2023 preferiti per benessere psicofisico. A seguire la news scelta per voi dalla redazio...

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza