cerca CERCA
Domenica 10 Dicembre 2023
Aggiornato: 17:43
Temi caldi

Salus TV

Programma settimanale d'informazione dal mondo delle imprese pubbliche e private che operano nel settore sanitario

Salus tv n. 49 del 6 dicembre 2023
video

Salus tv n. 49 del 6 dicembre 2023

In questo numero: I risultati dell’indagine “Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti con Sclerosi multipla” nel progetto EcoSM Educazione sessuale, Durex sempre al fianco dei giovani Aifa approva rimborsabilità Axi-cel per linfoma diffuso a grandi cellule B, a cellule B recidivante refrattario e follicolare altamente pretrattato Fibromialgia, per inserimento nei Lea mancano i soldi, doccia fredda per i 2 milioni che ne soffrono E ancora Gilead presen...

Salus tv n. 48 del 29 novembre 2023
video

Salus tv n. 48 del 29 novembre 2023

In questo numero: “Soldatini” vince la VI edizione del premio letterario #afiancodelcoraggio promosso da Roche Chines della Sifi, ‘al lavoro per farmaco orfano per cheratite da acanthamoeba’ Insufficienza renale cronica, al via iniziativa pilota Fism per approccio multidisciplinare Palmieri della Sia, 'L’uomo è assolutamente il sesso debole” Benessere ed esigenze delle nuove generazioni all’evento di Merck e ScuolaZoo “Nuove opzioni. Nuovi percorsi” contro il tumore al po...

Salus tv n. 47 del 22 novembre 2023
video

Salus tv n. 47 del 22 novembre 2023

In questo numero: Dialoghi di Sm' promuove la multidisciplinarità per il trattamento della sclerosi multipla Vince Y-Doc all’Hackathon Synlab. Aiuterà pazienti e caregiver a non dimenticare le terapie E ancora Innovazione e sostenibilità, un nuovo capitolo in ortopedia per J&J Medtech Allarme terapie intensive pediatriche in Italia, la proposta della Società italiana di neonatologia Novartis impegnata a migliorare futuro sanità italiana

Salus tv n. 46 del 15 novembre 2023

In questo numero: Il 50% dei pazienti con tumore della toroide viene operato in reparti non specialistici ‘Mettiamo la psoriasi fuori gioco’, l’evento di Ucb Pharma sensibilizza su malattia autoimmune In persone con diabete di tipo 2 rischio da 2 a 4 volte maggiore di malattia cardiovascolare E ancora Viatris presenta a Milano risultati report su vaccino antinfluenzale 15 milioni i miopi in Italia, una soluzione innovativa le lenti ICL

Salus tv n. 44 del 31 ottobre 2023
video

Salus tv n. 44 del 31 ottobre 2023

In questo numero: Welfair 2023, si è chiusa a Roma la ‘fiera del fare sanità’ Vaccinazione contro influenza e zoster, obiettivo tutelare pazienti fragili Lupus eritematoso, a Roma un focus su cause e sintomi E ancora Alopecia areata per 118mila italiani, il 27 ottobre la Giornata nazionale Herpes zoster, prospettive della prevenzione vaccinale in Lombardia Broncopneumopatìa cronica ostruttiva, indagine Doxa Pharma rivela: dopo pandemia pazienti più attenti

Salus tv n. 43 del 25 ottobre 2023
video

Salus tv n. 43 del 25 ottobre 2023

In questo numero: 12ª edizione Bandi Gilead: premiati a Milano i 62 progetti vincitori; Herpes zoster, vaccino protegge anziani e fragili; Sanità da correggere, a Palermo congresso Snami per migliorare il rapporto medico-paziente; Alleanza tra intelligenza umana e artificiale al centro del primo Sobi Talk; Il virus respiratorio sinciziale, pericoloso per i fragili e gli anziani E ancora Pfizer lancia trattamento innovativo del deficit dell’ormone della crescita in età pediatrica; "One Hea...

Salus tv n. 42 del 18 ottobre 2023
video

Salus tv n. 42 del 18 ottobre 2023

In questo numero: In Italia modello più innovativo di prevenzione attiva contro tumori Il ministro Schillaci al congresso della Siu, 'lavoriamo per screening prostata, polmone e stomaco' ‘Socialized Minds’ di Janssen e università Milano-Bicocca parla ai giovani di salute mentale e combatte lo stigma I 50 anni dello stabilimento Sanofi ad Anagni 'all’insegna dell’innovazione' L'epatite delta e le nuove cure per la malattia al centro del 44° Congresso nazionale della Sifo Nuovi dati da...

Salus tv n. 41 dell'11 ottobre 2023
video

Salus tv n. 41 dell'11 ottobre 2023

In questo numero: Premio Nobel per la Medicina a Karikò e Weissman per i vaccini a mRna 8 italiani su 10 ignorano il dolore dei bambini, indagine fotografa il “Bias della Bua” E-MemoryCare, presentato al ministero della Salute nuovo progetto tecnologico per contrastare la demenza Associazioni, clinici e istituzioni insieme nella giornata nazionale dell’alopecia areata Gli esperti, ‘Contro il Covid rendere disponibili quanto prima tutti i vaccini aggiornati' ‘Passata è la tempesta’, ...

Salus tv n. 40 del 4 ottobre 2023
video

Salus tv n. 40 del 4 ottobre 2023

In questo numero: Colesterolo e rischi cardiovascolari, agisci prima per proteggerti Colangite biliare primitiva per circa 20mila italiani, focus al Senato Baricitinib rimborsato per dermatite atopica e alopecia areata Herpes zoster, a Torino è boom di vaccinazioni E ancora Prénatal lancia a Roma ‘Generazione G’ per aiutare i neogenitori Insufficienza cardiaca, via libera alla rimborsabilità per vericiguat di Bayer Relife, lanciata nuova linea di prodotti con esclusivo peptide modulat...

Salus tv n. 39 del 27 settembre 2023
video

Salus tv n. 39 del 27 settembre 2023

In questo numero: Giornata nazionale della Sla 2023, anteprima a Brescia per il 40° anniversario di Aisla Salute, tecnologia e formazione al centro della cardiochirurgia accreditata dell'Ospedale San Carlo di Nancy Dermatite Atopica, una patologia che chiede ascolto e sostegno Icona Xt, ultima tappa percorso Ecm per giovani infettivologi E ancora 41° congresso nazionale Acoi a Roma X Settimana del benessere sessuale, per gli italiani il sesso tra anziani non è un tabù, turba se dello s...

Salus tv n. 38 del 20 settembre 2023
video

Salus tv n. 38 del 20 settembre 2023

In questo numero: Qualità dell’aria e salute polmonare, report Economist Impact supportato dal Gruppo Chiesi conferma correlazione ERS, nuovi farmaci biologici al centro del congresso sulle patologie respiratorie Prevenzione suicidi, + 37% richieste d’aiuto a Telefono Amico nel primo semestre 2023. Ecco come prendersi cura di se stessi Tumore del seno, Aifa approva rimborsabilità per trastuzumab deruxtecan Asma grave al centro del dibattito al Congresso ERS

Salus tv n. 37 del 13 settembre 2023
video

Salus tv n. 37 del 13 settembre 2023

In questo numero: A Napoli 'Comunicare l'obesità' per informare e sensibilizzare Carcinoma polmonare non a piccole cellule, approvata prima immunoterapia in setting adiuvante con atezolizumab La psichiatra Lucattini, nuovo anno scolastico richiede ai ragazzi più coraggio Danacol presenta la campagna “Stay Alive” contro i rischi cardiovascolari La Fiss, per arginare violenza serve formazione esperti e linee guida per l’educazione sessuale Per concludere la dodicesima puntata dello sp...

Salus tv n. 36 del 6 settembre 2023
video

Salus tv n. 36 del 6 settembre 2023

In questo numero: Sip/Irs, inquinamento atmosferico fa aumentare casi asma e rischio Bpco Con il “Mago dei denti” la bocca dei bimbi si tratta con fantasia e ipnosi Gimbe, definanziamento Sns responsabile mancato accesso a tecnologie e nodo personale sanitario Naso elettronico per diagnosi tumore a prostata e rene, premio a studio Ire Roma

Salus tv n. 35 del 30 agosto 2023
video

Salus tv n. 35 del 30 agosto 2023

I boomer più longevi con i propri denti, lo studio; Dall’Ig-ibd le nuove linee guida sull’uso dei farmaci biologici per la malattia di Crohn; Covid, in pandemia problemi liste d’attesa per 9 cittadini su 10; Denervazione renale diventa terzo pilastro trattamento ipertensione non controllata.

Salus tv n. 33 del 16 agosto 2023
video

Salus tv n. 33 del 16 agosto 2023

In questo numero: Calvaruso dell’Università di Palermo: “Anche in età pediatrica è possibile trovare casi di fegato grasso”. Biologo marino: "Occhio a 4 pesci alieni temibili, da scorpione a palla". Dolore delle donne sottovalutato e sotto trattato, la denuncia del Cfu. “Occhio secco” in over 50, da Usa cause e terapia

Salus tv n. 32 del 9 agosto 2023
video

Salus tv n. 32 del 9 agosto 2023

In questo numero: Proteggere gli sportivi da malattie infettive è possibile attraverso i vaccini. La Fmsi mostra come. Bimbi a rischio 'mal di vacanza’, i consigli per prevenirlo. Alzheimer, positivi i risultati presentati all’Aaic del trattamento anti-amiloide donanemab. Nasce da accordo Iss – Siad biobanca 'Viva', progetto da 3,5 milioni di euro.

Salus tv n. 31 del 2 agosto 2023
video

Salus tv n. 31 del 2 agosto 2023

In questo numero: L’informazione sulle epatiti diventa “Viral”, influencer in prima linea per promuovere prevenzione e conoscenza Età biologica vs età anagrafica, a Roma il Congresso nazionale della Federazione medico sportiva italiana Terapia unica per le malattie eosinofile

Salus tv n. 30 del 26 luglio 2023
video

Salus tv n. 30 del 26 luglio 2023

In questo numero: Presentato report ‘Valorizzazione della rete dei volontari Alleati per la salute’ Connessioni di Vita, la guida per migliorare il rapporto dei pazienti con tumore cronico del sangue con medico e caregiver E ancora Nutrizionista, 'frutta come pranzo nemica della linea a prova di costume' Aifa approva la rimborsabilità di natalìzumab per via sottocutanea per Sm recidivante remittente



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza