Auto, Aniasa: "Boom dei prezzi frena gli acquisti, dal 2013 costi medi aumentati del 52%"

Resta comunque centrale per la mobilità, 8 italiani su 10 non rinunciano alle quattro ruote per gli spostamenti
Resta comunque centrale per la mobilità, 8 italiani su 10 non rinunciano alle quattro ruote per gli spostamenti
"La nostra market share non è mai scesa sotto il 30% e ci aspettiamo che salga al 35%"
“Prodotti migliori, costi efficientati, nessun problema di competitività”
"Battuta d’arresto anche per la Cina"
Dal 2013 a oggi il prezzo medio di un’auto in Italia è aumentato del 52%, ma nello stesso lasso temporale i redditi familiari sono cresciuti solo del 29%. I crescenti costi dell’auto la stanno rendendo sempre meno accessibile e il noleggio diventa uno strumento di democratizzazione della vettura. Son...
“La flotta a noleggio sta crescendo a un tasso molto significativo. Siamo all’interno di un’economia matura e avere questa capacità di crescita significa che continuiamo a essere la soluzione richiesta da un numero crescente di utilizzatori di mobilità”. Sono le parole di Alberto Viano, presidente di...
“Il mondo cosiddetto occidentale subirà una decrescita infelice per definizione. Anche la Cina, che negli ultimi anni è cresciuta mediamente del 17% medio annuo, nei prossimi anni crescerà dello 0.3%, sostanzialmente di nulla”. Lo ha spiegato all’Adnkronos Gianluca Di Loreto, Partner e responsabile i...
“La strategia di Byd è quella di far conoscere la potenza di un’azienda legata alla tecnologia, all'innovazione, a 59mila brevetti proprietari, ad un ecosistema sostenibile che permette di accedere all'energia rinnovabile, l'energia conservata e la mobilità sostenibile in giro per il mondo. Il nostro...