cerca CERCA
Lunedì 25 Settembre 2023
Aggiornato: 21:54
Temi caldi

SALUTE

alternate text

Schillaci: "Italia avanti per uso fondi Pnrr, lavoriamo a piattaforma telemedicina"

"Stiamo lavorando alla realizzazione della piattaforma nazionale di telemedicina, un progetto che, grazie alla collaborazione di Agenas, pone l’Italia all’avanguardia rispetto alle altre nazioni europee nell’utilizzo dei fondi del Pnrr e che consentirà concretamente la gestione dell’erogazione dei servizi di telemedicina". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto alla presentazione del documento programmatico dell’Intergruppo parlamentare Sanità digitale e terapie digit...

alternate text

Dal Pnrr 10 mln per adeguamento sismico del Policlinico di Palermo

Oltre dieci milioni di euro per l’adeguamento antisismico e il miglioramento strutturale di cinque edifici del Policlinico universitario Paolo Giaccone di Palermo. I lavori sono finanziati nell’ambito della linea d’intervento del Pnrr Missione 6 'Verso un ospedale sicuro e sostenibile' e in parte dal Piano nazionale complementare. Le opere riguarderanno la Clinica oculistica, la Clinica otorinolaringoiatria/Ortopedia, Igiene/Microbiologia, Clinica Medica II e, per il Piano nazionale complementare...

alternate text

Pnrr, Schillaci: "Impegno per 3.500 posti terapia intensiva, 40% realizzati"

"La Missione 6" del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, "prevede anche di rendere strutturali le misure assunte in emergenza, dotando il servizio sanitario di 3.500 posti letto di terapia intensiva e 4.225 posti letto di terapia semi-intensiva. Al 31 gennaio 2023, sono stati realizzati oltre il 40% dei posti letto di terapia intensiva programmati". Lo ha rimarcato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento a Bergamo per le celebrazioni della Giornata nazionale in me...

alternate text

Da Pnrr 200 mln per migrare in cloud dati e servizi Asl e ospedali

Da oggi le Aziende sanitarie locali e le Aziende ospedaliere possono richiedere i fondi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per migrare al cloud i propri dati e sistemi informativi. È stato pubblicato, sulla piattaforma 'PA digitale 2026', l’avviso del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicato sia alla misura 1.1 'Infrastrutture digitali' che alla misura 1.2 'Abilitazione al cloud per le PA locali'. L’avviso ha una do...

alternate text

Pnrr, Federterme: "In sede di rimodulazione accrescere le risorse del comparto termale e turistico"

“Il sistema termale italiano ha di fronte un ventaglio di opportunità nate dal ruolo che il settore ha saputo svolgere in occasione della pandemia e che ora devono essere sviluppate appieno. Le terme rappresentano un asset importante sia per il Ssn sia per il turismo: investire sulle terme vuol dire, infatti, investire sul futuro delle economie di interi territori che da queste dipendono. Abbiamo apprezzato lo sforzo ulteriore del Governo che consentirà al sistema Paese di poter fruire appieno di...

alternate text

Schillaci: "Pnrr grande opportunità per cambiare e ammodernare la sanità italiana"

"Il Pnrr rappresenta una grande opportunità per cambiare e ammodernare la sanità italiana. Penso soprattutto al tema della digitalizzazione che sarà come quando negli anni '60 sono state costruite le autostrade in Italia. Se riusciremo ad avere un piano di digitalizzazione importante, che stiamo sviluppando con Agenas, e sfruttare al meglio la telemedicina, faremo un ottimo servizio ai cittadini e ridurremo le disuguaglianze tra Nord e Sud e tra centro e periferia". Lo ha affermato all'Adnkronos ...

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza