
Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): "Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn"
"Impegno per portare tecnologie innovative per trattamento chirurgico"
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
"Impegno per portare tecnologie innovative per trattamento chirurgico"
Sul progetto di screening del San Camillo: "Modello da sviluppare assolutamente a livello nazionale"
"Presto finanziamenti importanti per diagnostica"
"Speriamo che il progetto possa far riflettere il decisore politico, le organizzazioni sanitarie e il ministero della Salute"
"Cruciale screening gruppi a rischio"
Dedicato alla popolazione più a rischio come i forti fumatori over 55 ha permesso di intervenire su neoplasie in fase precoce
Esperti: "Cresce sopravvivenza grazie a cure più efficaci ma persiste reticenza a controlli per diagnosi precoce"
"Sua visione in linea con prospettiva One Brain, One Health che condividiamo e sosteniamo"
Il numero uno del tennis mondiale, Jannick Sinner, torna oggi in campo a Wimbledon contro l'americano Ben Shelton per un posto in semifinale. Questa mattina Sinner ha palleggiato con Jacopo Vasamì, giovane e promettente giocatore mancino come Shelton. I dubbi sulle condizioni del gomito dell'altoates...
In Italia i medici oncologi dedicano il 41% del loro tempo alla burocrazia e il 59% alle attività mediche. Poco cambia se sono medici specialisti con minore anzianità o di vertice: 39% contro 61% nel primo caso, 42% contro 58% nel secondo caso. Risultato? Il fardello amministrativo, che sottrae tempo...
Presentato a Roma il volume che ripercorre, 'in compagnia' della paleo-antenata, il ruolo centrale della carne nell'evoluzione dell'uomo
Gestione più equa e più vicina ai bisogni di milioni di persone con diabete, scompenso cardiaco e malattia renale cronica
Lo studio: +1.500 decessi in 12 città europee dal 23 giugno al 2 luglio, nel capoluogo lombardo il picco di decessi
L'abbigliamento, una maglia blu a pois e una gonna coordinata, richiama la simbologia globale di sensibilizzazione sulla patologia
Il passo avanti del team di ricercatori dell'università di Costanza e della Queen Mary University di Londra
234 casi da gennaio 2023, il monito Ecdc: l'infezione viaggia ancora a un ritmo superiore a quello dell'epoca pre-2020, ecco i gruppi a rischio
"Il prurito è un sintomo che devasta per molti aspetti la vita del paziente. Non dobbiamo pensare a un prurito come quello che capita a tutti quanti di provare quando sfioriamo una pianta o abbiamo mangiato qualcosa che ci ha dato fastidio. Questo è un prurito che non va via". Ha dichiarato all'adnkr...
"Il prurito associato alla malattia renale cronica è una patologia che per lungo tempo è stata sottovalutata, e nei casi più gravi arriva a minare anche l'equilibrio psichico del paziente. Il farmaco Difelikefalin è già disponibile in gran parte dei paesi dell'Europa occidentale, negli Stati Uniti ed...
"Fortunatamente adesso ci sta un farmaco che speriamo possa essere reso più velocemente possibile, disponibile per i pazienti. Mi auguro che Difelikefalin sia un farmaco prescrivibile direttamente da tutti i centri di dialisi". Ha dichiarato all'Adnkronos Luca De Nicola, professore Ordinario di Nefro...
"In Italia sono circa 9000 i pazienti che hanno questa patologia importante ed estremamente invalidante, questo prurito compare in qualsiasi ora del giorno e della notte con dei riflessi importanti sulla qualità di vita." Ha dichiarato all'Adnkronos il prof. Antonio Santoro, responsabile scientifico ...