
Spallanzani-Aeronautica, strategie di allerta da adottare in caso di epidemie
Corso pratico sulle emergenze infettive che richiedono alto isolamento
Notizie su salute, medicina e ricerca. Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita. E in più la newsletter Pharmakronos, con le ultime novità nel campo della salute e Doctor's Life il primo canale televisivo rivolto a medici e farmacisti. Per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi: contattaci
Corso pratico sulle emergenze infettive che richiedono alto isolamento
"Abbiamo realizzato uno studio basato su dati Istat che confermano un calo storico della natalità: nel 2024 il tasso di fecondità ha toccato 1,18 figli per donna, con appena 370mila nascite. Abbiamo simulato 3 scenari fino al 2050. Quello base prevedeva più o meno lo stesso tasso di fecondità totale ...
'Il 15% della popolazione fertile ha problemi, ma troppe disparità territoriali'
Diversi studi stanno valutando impatto negativo alte temperature: "Aumento età media e ondate più frequenti mix pericoloso"
Le performance sanitarie regionali e la soddisfazione delle aspettative che i cittadini nutrono verso il servizio di sanità pubblica sono in stretta connessione. Nelle regioni più performanti c'è infatti un maggior livello di appagamento. E’ quanto emerge dalla 13a edizione dello studio ‘Livelli di t...
Nel 2025 in tutto 42 studenti completeranno il percorso di 6 anni di MedTec School, corso di laurea lanciato da Humanitas University e Politecnico di Milano. Terracciano: "Guideranno l'evoluzione tecnologica preservando lo sguardo umano e la relazione col paziente". Sciuto: "Importante che restino ri...
Alla presentazione del position paper, 'nel rispetto ruoli e competenze obiettivo unico aumentare coperture e salute'
'Tra gli obiettivi, implementazione della rete oncologica, integrazione socio sanitaria e protezione sociale'
'In tema di prevenzione e integrazione socio sanitaria sono 9 le regioni, soprattutto al Nord e al Centro, che stanno già lavorando in tal senso e hanno livelli ottimali di questi indicatori'
'Migliorare percezione dei cittadini in tema di salute è compito di tutte le istituzioni'
'La persona non è divisa tra performance sanitarie e performance sociali, ma deve essere considerata nella sua complessità dei bisogni'
In questo numero: Presentato 'Vulnerabili', il progetto che garantirà accesso gratuito ad insulina a diabetici in povertà sanitaria Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa Diagnosi ancora tardive per Malattia di Crohn e colite ulcerosa Esperto, ‘mandorle e frutta a guscio migl...
'Abbiamo la popolazione più anziana d'Italia e l’indice regionale di vecchiaia più alto a livello europeo, un tema che spinge sempre più verso l'integrazione tra servizi sanitari e socio sanitari'
"Stiamo lavorando per implementare la rete oncologica. C'è il piano oncologico che sta prendendo forma e verrà messo in atto a breve. Ciò che è interessante è costruire le reti, perché noi potremmo avere resilienza solo se c’è networking, che non è solo un networking sanitario, ma anche sociale, inte...
“Abbiamo voluto misurare la qualità di vita percepita dal cittadino, scoprendo che non sempre dove c'è una miglior performance del servizio sanitario pubblico, c'è una miglior qualità della vita percepita. Ci sono regioni del Sud dove quest'ultima risulta essere migliore rispetto a regioni più perfor...
Al via a Roma la seconda edizione dell’Academy Diagnostic 2.0
Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita. I più piccoli, infatti, hanno una ridotta capacità di termoregolazione e un maggior rischio di disidratazione rispetto agli adulti. Per questo la...
“Abbiamo condiviso con i sindaci l’approccio di costruzione del Piano sociosanitario regionale, all'interno del quale c'è anche il Piano sociosanitario territoriale, condividendo che la persona, infatti, non è divisa tra performance sanitarie e performance sociali, ma è la persona nella sua complessi...
"La Liguria ha la popolazione più anziana d'Italia con l’indice regionale di vecchiaia più alto a livello europeo. Questo è un tema che impegna l'organizzazione, spinge sempre più verso l'integrazione tra servizi sanitari e socio sanitari ed è il lavoro che dobbiamo continuare a fare con decisione”. ...
"Un elemento di analisi rispetto al margine di miglioramento è quello relativo all’ambito socio sanitario, all’interno del quale c'è sicuramente uno spazio di crescita importante per le politiche di co-progettazione, che interessano non solo il servizio sanitario, ma anche gli enti locali e le associ...