
Startup ESG, il nuovo percorso acceleratore di Intesa Sanpaolo
Al via la seconda edizione di “Up2Stars” per valorizzare le startup italiane più innovative
Ultime notizie sulla sostenibilità, per promuovere una crescita più green. News, aggiornamenti e dirette sull'economia che cambia
Al via la seconda edizione di “Up2Stars” per valorizzare le startup italiane più innovative
Le conclusioni del secondo stress test della Bce sulla transizione green
Lanciato lo spot per la tv #Ioparlobio con protagonista Elio e le pillole social con Luca Sardella
"Il successo di ALT, però, lo vedremo tra un po’ di anni. Questo per me è una grande soddisfazione”, così il cuoco ed imprenditore, Niko Romito, a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di ristorazione ‘ALT Stazione del Gusto’ che vede la collaborazione tra Enilive e Accademia Niko Romito, tenutasi a Roma.
A margine della conferenza stampa tenutasi a Roma: "Puntiamo a 100 ristoranti in quattro anni"
“Nel 2019 abbiamo cambiato completamente la strategia di Eni per la transizione energetica, quindi le nostre stazioni già abbinano ai carburanti tradizionali anche quelli di nuova generazione. Abbiamo la consapevolezza che andrà a mutare quello che è il comportamento del consumatore che stazionerà nell’impianto per un tempo più lungo, ad esempio per la ricarica elettrica, rispetto ai metodi passati dove si risolveva il tutto in qualche minuto". Così il Direttore Commerciale di Eni Sustainable Mob...
Il primo ristorante in partnership aprirà al pubblico il 20 settembre a Roma, nella storica stazione di servizio Eni in viale America all’Eur.
Ai sensi del proprio Sustainability Bond Framework
Nel paper del gruppo di riflessione politico-economico internazionale anche facilitazioni per i Paesi più indebitati
Perché la climate litigation è il futuro della lotta al cambiamento climatico
Il Pnrr diventa strategico, fondamentale, indispensabile per quanto riguarda la disponibilità di risorse
“Abbiamo un sistema idrico che è composto da quasi 2400 gestori, molti ancora in economia. Il percorso avviato è quello degli ambiti territoriali per arrivare ad avere un centinaio di gestori che hanno la robustezza per programmare e fare investimenti e creare un sistema acquedottistico che non abbia il 40% di perdite”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento all’evento ‘Acqua = Sviluppo’, organizzato da Acea e Il Tempo a Palazzo We...
"Fondamentale per sviluppo, serve rete trasporto nazionale e aumentare riuso a 20%"
"Sul tema dell’acqua sono assolutamente convinto che occorra razionalizzare. Non ci possono essere migliaia di soggetti che operano. L’obiettivo di questa legislatura è di razionalizzare, accelerare, innovare”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante l’evento organizzato dal “Tempo” a Palazzo Wedekind su “Roma, locomotiva d’Italia. Acqua = Sviluppo”, ricordando che, anche nell’ambito del Pnrr, “ci sono 146 progetti”, oltre a tutte le grandi dighe. Tra queste, “il raddo...
Nell’aprile scorso è stato concluso un importante accordo con il partner Q8 Quaser per l’acquisto del prodotto Q8 HVO+, a dimostrazione dell’attenzione dell'azienda nel coniugare performance e ambiente
Crisi climatica, ghiacciai a rischio ed effetto siccità Agenda 2030, il progetto fotografico ‘BG4SDGs -Time to Change’ di Banca Generali
È nell’integrazione tra spazi verdi e costruiti il futuro delle politiche urbanistiche. Lo sostiene un team di ricercatori internazionali provenienti da Svezia, Stati Uniti e Cina, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della prestigiosa rivista scientifica “Nature”. Secondo gli esperti, che hanno rielaborato le conclusioni di alcuni studi già pubblicati, con l’adozione di NBS, Nature Based Solutions, le amministrazioni delle nostre metropoli potrebbero tagliare il 17,4% delle emissio...
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus rileva che la stagione giugno-luglio-agosto del 2023 è stata di gran lunga la più calda mai registrata a livello globale, con una temperatura media di 16.77°C, 0.66°C sopra la media. Non solo: agosto 2023 è stato il più caldo a livello globale e più caldo di tutti gli altri mesi, ad eccezione solo di luglio 2023. Attualmente il 2023 è al secondo posto tra gli anni più caldi
Secondo un'indagine Ipsos 2023 il 78% degli italiani acquista frutta e verdura sfuse rinunciando alle confezioni in plastica
Una svolta che riguarda fino a 28 milioni di veicoli venduti. Curic 'possibile impatto massiccio e pressoché immediato sulla riduzione della CO2 emessa, per clienti un’opzione facile ed economicamente vantaggiosa per ridurre la loro impronta di carbonio'