
Borsa Milano oggi, Piazza Affari chiude debole
Non si arresta la caduta di Saipem
Le notizie finanziarie e sui mercati azionari in tempo reale: borsa italiana, quotazioni azioni, titoli, valute, obbligazioni e molto altro
Non si arresta la caduta di Saipem
Gli elementi del piano industriale di Mps al 2026, presentato oggi al mercato finanziario
Chiusura in rosso per il listino di Piazza Affari e per le altre borse europee
Saipem affonda a Piazza Affari e guida la classifica dei cinque titoli peggiori del Ftse Mib. Il titolo del gruppo scivola del 16,94% dopo il via libera del cda all'aumento di capitale in via inscindibile per 2 miliardi di euro. Seguono Italgas, che cede il 4,68%, Tenaris (-4,67%) e A2A (-4,48%). Interpump chiude la classifica dei cinque titoli peggiori del Ftse Mib, con una flessione del 4,31%. Sempre sul paniere principale della Borsa di Milano registrano ribassi oltre i tre punti percentuali S...
Chiusura positiva, anche se non lontana dai minimi intraday, per Piazza Affari, spinta nel corso della giornata dalle rassicurazioni arrivate da Christine Lagarde sullo scudo anti-spread.
Nonostante un effetto-dividendi stimato allo 0,29%, la settimana di Piazza Affari è iniziata con il segno più. Il merito è di un comparto bancario che, sin dalle prime battute, ha mostrato i muscoli: Banco Bpm ha terminato la giornata con un +4,31%, UniCredit ha segnato un +4,42%, Intesa Sanpaolo un +3,83% e Bper Banca un +1,79%.
Unicredit guida la pattuglia dei cinque titoli migliori del Ftse Mib a Piazza Affari. Il titolo del gruppo di piazza Gae Aulenti balza del 4,40% a 10,23 euro e traina il buon andamento del comparto bancario. Forti rialzi anche per Banco Bpm (+4,31%), Intesa Sanpaolo (+4,15%) e Finecobank (+3,64%). Tim chiude la classifica dei cinque titoli migliori del Ftse Mib, con un progresso del 2,62%. Tonica anche Ferrari (+2,45%) e segnano progressi sopra il punto percentuale anche Bper, Iveco e Mediobanca....
Il Ftse MIb ha chiuso in aumento dello 0,29% a 21.788,87 punti
Il pugno duro delle banche centrali manda ko i mercati. Nuova seduta in profondo rosso per le borse europee che, il day-after il meeting della banca centrale Usa (che ha alzato il tasso sui Fed Funds di 75 punti base) ed il mandato della Bce per lo scudo anti-spread, hanno dovuto fare i conti con le strette monetarie annunciate dalla Swiss national bank (che ha alzato il benchmark dal -0,75 al -0,25%) e dalla Bank of England (da 1 a 1,25%).
A Milano il Ftse Mib ha chiuso a 22.473,56 punti, +2,87% rispetto al dato precedente
Sbarcherà domani mattina a Piazza Affari Bellini Nautica, realtà fondata nel 1967 che opera nel settore della nautica di lusso e specializzata nel trading di imbarcazioni (nuove e usate), nel restauro e trading di 'Vintage Riva' e nell’offerta di un’ampia gamma di servizi correlati. La società è stata ammessa alle negoziazioni sul mercato Euronext Growth Milan, con un prezzo definitivo di collocamento degli strumenti finanziari fissato in 2,60 euro per azione, per una capitalizzazione a inizio ne...
Al Ftse Mib non è riuscito il tanto atteso rimbalzo
Cavaliere del Lavoro e presidente onorario di Gewiss, era nato ad Alzano Lombardo (Bg) il 3 dicembre 1933
Dopo il venerdì nero con cui si è chiusa la scorsa settimana della Borsa di Milano, anche la nuova ottava si è aperta all’insegna delle vendite. Se il selloff di venerdì scorso è riconducibile ad una Banca centrale europea valutata eccessivamente “falco”, nel corso della settimana iniziata oggi lo spauracchio è rappresentato dalla Federal Reserve.
Chiusura di settimana da incubo per il listino di Piazza Affari, spinto al tappeto da un doppio colpo da ko: prima l’esito del meeting della Bce di ieri, in cui è stata chiara la vittoria dei “falchi” a scapito di quei membri del board a favore di misure per calmierare l’allargamento degli spread sovrani, e poi dalle indicazioni arrivate dall’inflazione Usa.
Il rapper Jay-Z e l’ex ceo di Twitter Jack Dorsey hanno annunciato di aver finanziato The Bitcoin Academy, un programma educativo gratuito a tema Bitcoin che si terrà a New York. “È un modo per colmare il divario educativo nel settore delle criptovalute, per concedere a tutti le stesse possibilità” hanno detto i due. Il progetto partirà da Marcy Houses, complesso popolare di Brooklyn, dove il cantante è cresciuto, ma punta ad espandersi. Tra le iniziative anche un Camp per bambini e adolescenti t...
L'impatto dopo le decisioni sui tassi, giù i titoli bancari
L'indice Ftse Mib ha chiuso in rosso dell’1,9% a 23.776,97 punti,
Alla vigilia del meeting della Banca centrale europea
Dopo il passo indietro dell'imprenditore romano e azionista forte del gruppo assicurativo lo scorso 27 maggio