Al via 'Atleti con la A', campus itinerante per giovani atleti con emofilia

Parte oggi da Milano l'iniziativa di Sobi, FedEmo, Fidal e Coni su benessere articolare e attività sportiva
Parte oggi da Milano l'iniziativa di Sobi, FedEmo, Fidal e Coni su benessere articolare e attività sportiva
"Sobi ha avuto il coraggio di investire sul futuro delle persone con emofilia"
"Obiettivo del progetto migliorare la qualità di vita dei pazienti grazie a corretta profilassi e sport"
"Movimento e sostegno muscolo scheletrico armonizzato aiutano tutti, in particolare le persone con emofilia"
“Puntiamo a migliorare la loro qualità della vita attraverso una corretta profilassi. L’inclusione è un valore in cui crediamo molto”. Parole di Annalisa Adani, vice presidente e general manager di Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro, intervistata alla presentazione di ‘Atleti con la A’, un percorso di avvicinamento all’atletica leggera per persone con emofilia dai 12 ai 35 anni.
“Si è capito ormai che il movimento, una buona muscolatura, un sostegno muscolo scheletrico armonizzato sono di supporto a tutta la popolazione, ma in particolar modo alle persone con emofilia”. Lo dice Chiara Biasoli responsabile del Centro Emofilia della Romagna presso l'azienda Romagna a Cesena e membro Associazione Italiana Centri Emofilia - Aice, intervistata da Adnkronos in occasione della presentazione di ‘Atleti con la A’, lanciato da Sobi Italia. Un percorso che apre le porte dell’atleti...