Martedì 29 Aprile 2025
Aggiornato: 19:03
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Dott. Google e gli altri: come si informano gli italiani

Dott. Google e gli altri: come si informano gli italiani

Salute, con il Covid +10% ricerche sul web in Italia 

L’Italia aveva 10 punti percentuali in meno rispetto agli altri Paesi. In coincidenza con il Covid, a inizio 2020 i livelli di ricerca di informazioni sulla salute su web sono aumentati e hanno raggiunto i livelli degli altri Paesi. I valori sono addirittura diventati sovrapponibili a febbraio 2021. E’ lo spaccato sull’andamento della ricerca su web in tema di salute da giugno 2019 fino a novembre 2022 in 4 Paesi (Italia, Usa, Uk e Spagna) registrati da Sensemakers e ComScore Italia presenti nel ...

Angelini (Comscore): '30 mln di italiani consultano dottor Google'

Angelini (Comscore): '30 mln di italiani consultano dottor Google'

"Su 30 milioni di persone che ogni mese, sul web, si informano sulla salute, il 62% è costituito da donne e 2 minuti su 3 sono impiegati da over 45. Sulla popolazione giovanile i numeri non sono bassi: 2,5 milioni di persone hanno 18-24 anni, 4 milioni 25-35 anni. I numeri non sono trascurabili in fase giovanile, soprattutto se si considera che mediamente stanno meglio e, in genere, hanno meno interesse sugli aspetti della salute. Oltre alle App di benessere e fitness c’è sicuramente una ricerca ...

Aceti (Salutequità): ‘Aumenta presenza pazienti sul web, esplodono i social’

Aceti (Salutequità): ‘Aumenta presenza pazienti sul web, esplodono i social’

Il Covid è stato anche "un grande momento di rilancio e ripensamento per i cittadini e le associazioni dei pazienti, che hanno dovuto tappare le falle nella comunicazione pubblica, soprattutto all’inizio della pandemia. Per i pazienti cronici che non potevano fare i propri controlli, sono subentrate in modo forte le associazioni che hanno aumentato in modo importante l’informazione delle relative associazioni. Le associazioni hanno migliorato la loro presenza su web, ma anche sui social, la cui c...

Bassetti primo dei med-influencer sui social con 260mila interazioni

Bassetti primo dei med-influencer sui social con 260mila interazioni

Con la pandemia è comparso il med-influencer, cioè il medico che comunica sui social. Nella classifica si vede che tra maggio e settembre 2022 al primo posto è fisso l'infettivologo Matteo Bassetti con 263mila interazioni. Segue, con 150-200mila interazioni, la nutrizionista Silene Pretto, precedentemente al terzo posto, che contende la seconda posizione a Monica Calcagni, ginecologa molto attiva su Tik Tok. Ci sono poi degli esperti di settore come Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza