Sabato 03 Maggio 2025
Aggiornato: 00:33
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Favo, 4 giorni di eventi a Roma per Giornata malato oncologico

Favo, 4 giorni di eventi a Roma per Giornata malato oncologico

La consegna del cedro d’oro e il nuovo comitato esecutivo Favo

Si è concluso l’evento promosso dalla Favo, Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia, dedicato alla XVII Giornata nazionale del malato oncologico, articolato in quattro importanti giornate, da giovedì a domenica scorsa. Nel convegno finale tenuto nel Centro congressi Roma Eventi Piazza di Spagna, Favo ha consegnato il Cedro d’oro a due personalità che si sono particolarmente distinte nell’opera di supporto della mission della Federazione: Elena Carnevali e Alfredo Garo...

Favo per l'oblio oncologico: video interpretato dall'attrice Annalisa Insardà

Favo per l'oblio oncologico: video interpretato dall'attrice Annalisa Insardà

"Io non dimentico. Ma voi dovete farlo". Questo il titolo del cortometraggio presentato stamattina durante i lavori per la XVII Giornata Nazionale del Malato Oncologico organizzata da FAVO, Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. È stato un momento emozionale molto forte, accolto da un’ovazione in sala. (Video)

Con consegna 'Cedro d'oro' Favo chiude giornata malato oncologico

Con consegna 'Cedro d'oro' Favo chiude giornata malato oncologico

La XVII Giornata Nazionale del Malato Oncologico promossa da Favo, Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, si è chiusa nel centro congressi Roma Eventi Piazza di Spagna con la consegna del Cedro d’oro. Un appuntamento annuale di Favo, che assegna l’ambito riconoscimento a personalità del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale e del volontariato che si sono distinte con la propria attività in campo oncologico.

Favo, così lo sport sostiene la qualità della vita dei malati oncologici

Favo, così lo sport sostiene la qualità della vita dei malati oncologici

La condizione assistenziale delle persone affette da patologie tumorali, il rapporto tra sport e cancro e la capacità di usare al meglio i mass media per fare una corretta ed efficace informazione sanitaria: sono diverse le tematiche che Favo, Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, ha affrontato, per la XVII Giornata Nazionale del Malato Oncologico, nell’evento di oggi, sabato 14 maggio, al centro congressi Roma Eventi Piazza di Spagna.

Tumori, De Lorenzo (FAVO):

Tumori, De Lorenzo (FAVO): "Troppe carenze in assistenza e accesso a screening"

"Oggi siamo nel mezzo di una emergenza oncologica: carenze strutturali dell’assistenza sanitaria, ritardi nell’accesso agli screening e nell’attività chirurgica, aumento delle disuguaglianze". Lo sottolinea Francesco De Lorenzo, presidente FAVO (Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia), durante la quattro giorni organizzata da Favo per la XVII Giornata nazionale del malato oncologico, in corso fino a domenica 15 nel centro congressi di Roma Eventi Piazza di Spagna.

De Lorenzo (F.A.V.O.): “Settore oncologico deve superare con urgenza ritardi causati dal covid”
video

De Lorenzo (F.A.V.O.): “Settore oncologico deve superare con urgenza ritardi causati dal covid”

“Serve superare i ritardi che la pandemia di covid ha determinato, sopratutto per quanto riguarda gli screening oncologici e gli interventi chirurgici”. Queste le dichiarazioni di Francesco De Lorenzo, Presidente di F.A.V.O., a margine della presentazione del 14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, che ha aperto i lavori legati alla XVII Giornata Nazionale per Malato Oncologico a Roma.

Viero: “In Italia serve diritto all’oblio che elimini lo stigma sociale della malattia ai guariti oncologici”
video

Viero: “In Italia serve diritto all’oblio che elimini lo stigma sociale della malattia ai guariti oncologici”

Alessandra Viero ha moderato la presentazione del 14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici a Roma. A margine, la giornalista ha sottolineato: “Da qui è partita una richiesta importante, ovvero che anche in Italia arrivi la legge sul diritto all’oblio che significa ridare a chi era malato, e ora non lo è più, una vita normale, senza lo stigma sociale del cancro”.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza