Con gli Ihta a Hydrogen Expo 2024 premiate le eccellenze del comparto

38 i riconoscimenti alle imprese italiane ed estere che si sono contraddistinte per innovazione e coraggio
38 i riconoscimenti alle imprese italiane ed estere che si sono contraddistinte per innovazione e coraggio
Chiude i battenti con numeri da record la 3ª edizione di Hydrogen Expo, la più grande mostra-convegno italiana espressamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, organizzata da Mediapoint & Exhibitions nei padiglioni del Piacenza Expo. Oltre 6.000 i visitatori...
La sostenibilità si è data appuntamento nei padiglioni del Piacenza Expo, dove oggi ha aperto i battenti la 3ª edizione di Hydrogen expo, la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno
La più grande mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno
"Non potevo mancare alla terza edizione di questa fiera, che è una fiera importante che guarda al futuro. Un futuro dettato dalla direttiva europea al 2035, che vieterà i motori tradizionali e ci porterà verso fonti di energia alternative, l’idrogeno potrebbe essere una di queste”. Sono le parole del...
“Noi abbiamo brevettato un serbatoio dove poter stoccare l’idrogeno ad alta e altissima pressione. Siamo arrivati al punto di industrializzazione e siamo qui a Piacenza per dare il messaggio all’industria italiana che c’è un’alternativa, una soluzione innovativa di cui già disponiamo”. Così Bora Aydi...
“La gamma Maximator Hydrogen ci permette di offrire sul mercato delle stazioni di rifornimento di idrogeno che sono in grado di garantire oggi quella affidabilità e quelle performance che le renderebbero già utilizzabili con un parco circolante di vetture e mezzi che speriamo possano nascere quanto p...
“L’Aeronautica Militare è impegnata da anni in uno sforzo intenso di decarbonizzazione per ridurre l’impronta della forza armata sull’ambiente a 360°”. Lo ha detto il Generale Stefano Cimichella, Capo I Reparto Servizio Infrastrutture Comando Logistico dell'Aeronautica Militare, a margine della giorn...
“Credo che l’Idrogeno faccia parte di un mix di energie alternative necessarie per garantire la transizione energetica e più in generale sulla parte a servizio della transizione industriale su cui Europa e Italia devono investire”. Così, Paola De Micheli, membro VI Commissione Finanze, della seconda ...
"L’aeroporto è un organismo molto energivoro e per tutta la filiera del mondo aeroportuale è fondamentale cercare di creare degli aeroporti green, inseguendo gli obiettivi della decarbonizzazione e cercando una conversione energetica con fonti alternative”. Lo afferma Carlo Criscuolo, consigliere del...
"Siamo qui, ad Hydrogen Expo a Piacenza, con una novità mondiale: GM500H2, la prima macchina spazzatrice stradale al mondo ad idrogeno, prodotta da GreenMachine. La presentiamo in Italia per la prima volta ma è già in operatività in alcune nazioni europee e pensiamo sia arrivato il momento di lanciar...
"Hyter è una società che fa parte del gruppo di Pietro Fiorentini ed è specializzata nello sviluppo e produzione di generatori di idrogeno con tecnologia AEM. Siamo qui alla fiera Hydrogen Expo di Piacenza con il nostro Stack Sirius, il nostro prodotto in sviluppo sul quale stiamo puntando per aument...
"L’accordo che abbiamo firmato oggi con Ecomotive solutions prevede una collaborazione tra le due aziende che permetta lo sviluppo e la conversione ad idrogeno di un segmento del nostro portafoglio prodotti. Si tratta di un acceleratore del processo di produzione e rinnovo delle tecnologie Isotta Fra...
"Isotta Fraschini Motori è sempre stato un nome di eccellenza in questo campo e, di conseguenza, l’accordo siglato oggi ad Hydrogen Expo, dove ci siamo incontrati per la prima volta un anno fa, rappresenta un connubio che, a mio avviso, potrebbe vedere un ampio campo di applicazioni, con un motore de...
"Siamo qui a Hydrogen Expo per presentare il nostro gruppo elettrogeno da 100 kVA, il primo gruppo elettrogeno al mondo con un motore che usa il 100% di idrogeno ed è un motore a combustione interna”. Lo ha detto Domenico De Gianni, vicepresidente TecnoGen, a margine della seconda delle tre giornate...
“All’Hydrogen Expo portiamo Traigo 80 9Fb Mt35, un carrello elettrico convertito con un modulo di potenza alimentato a idrogeno, una macchina completamente elettrica che, dalla reazione di idrogeno e ossigeno, produce energia elettrica con acqua e calore come unici elementi di risulta”. Così Ciro Mar...
“Produciamo celle a combustibili, dove avviene una reazione di combinazione tra l’idrogeno e l’ossigeno contenuto nell’aria che produce energia elettrica, la quale viene utilizzata per far funzionare carrelli elevatori o altri veicoli elettrici, come se fosse una batteria, ma a idrogeno”. Sono le par...
“Macchi è uno dei leader mondiali nel design e nella fabbricazione di caldaie industriali, in particolare nell’Oil and Gas e petrolchimico. L’impegno per l’idrogeno è uno dei punti forti di Macchi, in quanto stiamo puntando molto sulle forniture su impianti Blu Hydrogen e Green Hydrogen”. Sono le par...
“Comau è un’azienda di automazione industriale con oltre 51 anni di esperienza nella produzione di linee di automazione e robotica. Per quel che concerne l’idrogeno, supportiamo chi produce elettrolizzatori e celle a combustibile nell’automatizzare le linee di produzione, per renderle meno costose, p...
“De Nora si presenta sul mercato con un nuovo elettrolizzatore, che si basa sulla tecnologia dell’idrolisi alcalina avanzata. L’offerta di De Nora spazia dagli elettrodi fino alla vendita di elettrolizzatori, strumenti plug and play per la produzione di idrogeno verde”. Così, Teresa Ambrosio, communi...
Si è aperta oggi a Piacenza la terza edizione di Hydrogen Expo, la più grande mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, in svolgimento al Piacenza Expo fino al 13 settembre 2024 e organizzata da Mediapoint & Exhibitions. Una ker...
“A questa terza edizione di Hydrogen Expo sono presenti 200 espositori, quando nella prima edizione del giugno del 2022 ne aveva poco più di 30. Il balzo in un lasso di tempo molto ristretto è stato quindi notevole. Siamo la più grande mostra-convegno italiana, nonché una delle più note a livello int...
“Riteniamo che Piacenza sia la capitale italiana dell’idrogeno, per tutta la sua filiera ma anche per la sua tradizione”. Così Nicola Parenti, presidente di Confindustria Piacenza, a margine della cerimonia inaugurale della terza edizione di Hydrogen Expo, la più grande mostra-convegno italiana inter...
“Siamo in un momento delicato per quel che riguarda il comparto dell’idrogeno, poiché si devono mettere a terra tutti i progetti industriali finanziati dal Pnrr e realizzare le stazioni di rifornimento entro giugno 2026. Cominciamo quindi a vedere delle azioni concrete”. Così Alberto Dossi, president...
“Come Regione siamo sulla giusta traiettoria: abbiamo fatto un piano energetico regionale che guarda anche all’idrogeno e il più grande investimento in materia riguarda una discarica dismessa, sulla quale interverranno Hera e Snam, che ha visto un investimento di 20 milioni di euro”. Sono le parole d...