Sanità, con salute priorità per 74% italiani, liste d'attesa e pochi medici criticità

Da sondaggio Ipsos Ssn promosso con riserva, cresce la fiducia nei vaccini
Da sondaggio Ipsos Ssn promosso con riserva, cresce la fiducia nei vaccini
"Con 30,5 mld di dollari investiti siamo primi in R&S nel mondo"
L'introduzione di dazi sui farmaci da parte degli Stati Uniti "rappresenterebbe una minaccia che potrebbe avere un impatto molto forte e sarebbe, innanzitutto, una minaccia per i cittadini americani perché è impensabile che 11 miliardi di farmaci acquistati dall'Italia siano surrogabili agevolmente da altri Paesi". Così il presidente di Farmindustria Marcello Cattani, a margine dell'evento 'Inventing for Life Health Summit', in corso a Roma. "Pur volendo potenziare la capacità produttiva america...
Cattani, 'in Italia in 20 anni la mortalità totale è diminuita del 25%, per patologie croniche del 35%. Per restare attrattivi fondamentale strategia nazionale'
“Innovazione e prevenzione sono due elementi chiave per il futuro della Salute in Europa. Un futuro che può essere guidato dal nostro Paese. Il nostro governo oggi annuncia di prendere un impegno importante dal punto di vista della valorizzazione della prevenzione e dell’innovazione come asset di crescita economica e sociale”. Lo ha detto Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, al termine dell’evento “Inventing for Life Health Summit - Investing for Life: la salute c...
“I dati Istat più recenti ci mettono al primo posto nell'export: raggiunti 54 miliardi nel 2024, con una crescita del 9,5%. Quindi, siamo la locomotiva dell'economia del Paese, impensabile fino a cinque o dieci anni fa. Il segreto è l'innovazione”. A dirlo il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, parlando del valore della spesa sanitaria e di quella farmaceutica per la crescita del Paese, all’Inventing for Life Health Summit - Investing for Life: la salute conta!, organizzato a Roma da M...
“Il dazio rappresenterebbe innanzitutto una minaccia stessa per i cittadini americani, perché è impensabile che 11 miliardi di farmaci acquistati dall'Italia siano surrogati agevolmente da altri Paesi con la stessa qualità e la stessa sicurezza. Quindi, pur volendo potenziare la capacità produttiva americana, questo richiederà anni e i cittadini consumano farmaci tutti i giorni. Pertanto, siamo convinti e fiduciosi che l'azione del governo sull'Europa possa far ragionare gli Stati Uniti per ricon...
"Apparentemente l'Italia spende meno in sanità degli altri Paesi europei, ma questo dipende dagli indicatori che vengono considerati per valutare l’impatto della spesa sanitaria sul Pil. Bisogna considerare il rapporto spesa sanitaria pro-capite sul Pil pro-capite per vedere che in realtà l'Italia, negli ultimi due anni, si è avvicinata velocemente alla retta di regressione e che, quindi, stiamo spendendo persino di più di Francia e Germania.” Lo ha detto Francesco Saverio Mennini, capo dipartime...
“Le patologie Hpv correlate ogni anno colpiscono in Italia un numero importante di persone, in particolare attraverso i tumori alla cervice uterina. Vaccinazione e screening sono due strumenti efficaci per contrastare la diffusione del virus e, quindi, l'insorgenza di queste malattie”. Lo ha detto Enrico Di Rosa, presidente SitI – Società Italiana d’igiene medicina preventiva e sanità pubblica, in occasione della settima edizione dell’Inventing for Life Health Summit - Investing for Life: la sal...
“La prevenzione è veramente l'unica possibilità per continuare a mantenere il nostro Servizio sanitario nazionale sostenibile. È evidente che con il cambio demografico, con l'aumento delle cronicità, quindi, con il cambio della domanda di salute, non ci sarebbe ammontare di risorse sufficienti per dare le risposte a tutti, se non si intervenisse in modo massiccio sulla prevenzione. Ovverosia, dobbiamo curare, dobbiamo curare al meglio, ma dobbiamo soprattutto evitare che la gente si ammali e ques...
“La Commissione e l’Unione Europea hanno fatto un grande sforzo di investimento in ricerca e in politica sanitaria mettendo a disposizione dei Paesi membri protocolli, linee guida e molti fondi per andare avanti su vaccinazioni, screening e prevenzione”. Così Walter Ricciardi, presidente mission board for cancer Università Cattolica del Sacro Cuore, ha offerto un quadro della situazione europea sul tema della prevenzione in occasipone della settimana edizione di “Inventing for Life Health Summit ...
“Sostanzialmente gli italiani sono ancora soddisfatti del servizio sanitario nazionale e auspicano ulteriori investimenti. Tuttavia segnalano criticità in merito a lunghe liste d’attesa e carenza di personale medico e sanitario”. Questo il quadro che Chiara Ferrari, Lead of Public Affairs di Ipsos, ha illustrato in occasione dell’evento “Inventing for Life Health Summit - Investing for Life: la salute conta!” organizzato a Roma da Msd Italia e giunto alla sua settima edizione.
“L'innovazione nelle scienze e in medicina, soprattutto, è fondamentale. Ci sono però due elementi che dobbiamo portare insieme all'innovazione. Il primo è la collaborazione strutturata e integrata tra istituzioni di vario tipo: aziende, istituzioni pubbliche, istituzioni di ricerca, istituzioni private, università. Questa collaborazione è fondamentale per cercare di individuare gli elementi di innovazione che possono fare la differenza per la salute delle persone. Il secondo elemento è quello de...