cerca CERCA
Venerdì 23 Maggio 2025
Aggiornato: 13:03
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Warning: no template found!

Configure properly the default template.

Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"

Un settore strategico ma ancora sommerso e sottovalutato. E' il quadro che emerge dal nuovo studio 'Lavoro domestico e formazione- Strategie per colmare il Gender Gap e valorizzare il welfare per le famiglie', di Nuova Collaborazione, associazione nazionale datori di lavoro domestico, realizzato dal Centro di Ricerca Luigi Einaudi di Torino. Un’analisi approfondita che fotografa un settore fondamentale per il welfare familiare italiano, ancora segnato da irregolarità, bassi salari, carichi squili...

Filippo Breccia Fratadocchi

Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"

"Ogni volta che si chiede un sostegno allo Stato che ha una valenza economica, si va a gravare sui conti pubblici; però che sul medio e lungo termine sostenere una famiglia che assume personale domestico può avere un ritorno economico. Ogni volta che si accede a un sostegno, sia che si tratti di un bonus in denaro, sia di uno sgravio fiscale il comune denominatore è che sono rivolti al lavoro regolare".

Giuseppe Russo direttore del Centro Einaudi

Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"

"Il lavoro delle donne nel settore domestico deve essere 'aiutato' per il benessere della società". Lo dice Giuseppe Russo direttore del Centro Einaudi, commentando i risultati dello studio 'Lavoro domestico e formazione- Strategie per colmare il Gender Gap e valorizzare il welfare per le famiglie', di Nuova Collaborazione, associazione nazionale datori di lavoro domestico, realizzato dal Centro di Ricerca Luigi Einaudi di Torino.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza