Assegnati i premi Ibsa Foundation a 6 giovani scienziati

Un'occasione di confronto sul valore della scienza e sul ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo della conoscenza scientifica
Un'occasione di confronto sul valore della scienza e sul ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo della conoscenza scientifica
"Cruciali per garantire continuità e qualità della ricerca, in particolare quella indipendente"
"Ibsa Foundation Fellowship interessano aree di studio dove c'è maggiore necessità"
"Nell'ultima edizione 259 progetti da 45 Paesi e l'Italia con il maggior numero di candidature"
“Abbiamo battuto il nostro record con ben 259 progetti da oltre 45 paesi. Con il progetto abbiamo la possibilità di elargire 6 fellowship di 32 mila euro ciascuno in 5 aree scientifiche rivolte a giovani ricercatori under 40”. Così Silvia Misiti, direttrice Ibsa Foundation per la ricerca scientifica,...
“L’Italia è tradizionalmente grande donatrice di cervelli. La sfida è attirare cervelli, italiani e internazionali. Per farlo non occorrono solo risorse economiche. È necessario avere un sistema affidabile, competitivo, flessibile e meritocratico. Su questo dobbiamo migliorare”. Sono le parole di Alb...
“L’Italia produce laureati di altissimo livello. Dobbiamo riuscire a trattenerli. Ogni tipo di contributo che possa venire anche da fondazioni ed enti privati a sostegno dell’attività di ricerca è fondamentale”. Lo ha detto Irene Bozzoni, professore emerito di Biologia molecolare alla Sapienza univer...
“Sono molto lieta di ricevere questo premio che mi ha permesso di tornare in Italia a fare ricerca”. Sono le parole di Ilaria Chiaradia, ricercatrice dipartimento biologia e biotecnologia Charles Darwin Sapienza università di Roma che ha ricevuto una delle 6 borse di studio assegnate dalla l’Ibsa Fou...