Prota (Fondazione Return): "Vogliamo contribuire a migliorare la capacità di comprensione dei fenomeni naturali e dare strumenti per azioni di prevenzione dei rischi"
"Per prevedere in anticipo dove si possono verificare eventi che impattano sulla popolazione e il tessuto socio-economico in genere"
"L'interdisciplinarietà è il fil rouge che è stato costruito per mettere insieme competenti su diverse discipline affinché integrassero i loro risultati scientifici"
“La mappatura delle aree a rischio è un passo fondamentale per ridurre l'impatto dei rischi ambientali di origine naturale o antropica. È fondamentale perché ci consente di prevedere in anticipo dove si possono verificare degli eventi che impattano la popolazione e il tessuto socio-economico in gener...
“Con approccio interdisciplinare intendiamo un approccio al problema dei rischi naturali e antropici che incombono sulle comunità sociali, sul territorio, che combina diverse discipline. L'interdisciplinarietà è il fil rouge del progetto Return che è stato costruito per mettere insieme competenti su ...