Mercoledì 30 Aprile 2025
Aggiornato: 04:29
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
Staminali pluripotenti - Unipd

Ricerca: passo verso creazione cuore a partire da cellule staminali pluripotenti

Il trapianto di organi rappresenta la soluzione definitiva per numerose malattie gravi, ma la disponibilità di organi è tristemente insufficiente a soddisfare le richieste globali. Solo in Italia, nel 2024, sono circa 8.000 i pazienti in lista di attesa, una situazione che rende urgente la ricerca di fonti alternative di organi. Ministero della Salute e Centro nazionale trapianti (Cnt) indicano come circa 6.000 pazienti stanno aspettando un nuovo rene, poco meno di 1.000 un fegato, circa 700 un c...

Università: a Palermo la nuova sede di Cineca

Inaugurata la nuova sede del consorzio interuniversitario Cineca all'interno della cittadella dell'Università degli studi di Palermo. Si tratta di un presidio strategicamente rilevante: la presenza fisica del Cineca all’interno dell’Università avvierà, di fatto, una più proficua attività di coprogettazione dei sistemi informativi e un consolidamento dell’innovazione tecnologica. Verrà implementato un sistema di calcolo parallelo collegato con il supercalcolatore Leonardo, il nono più potente al m...

La Vucciria di Guttuso

Università: 'La Vucciria' di Guttuso compie 50 anni, quattro giorni di eventi a Unipa

E' la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città. Donata dallo stesso Renato Guttuso all’Università di Palermo pochi mesi dopo averla completata, nel 1974, 'La Vucciria' è sempre rimasta allo Steri, sede del rettorato, e da due anni è esposta in una sala immersiva che le è completamente dedicata. Per festeggiare il suo primo mezzo secolo di vita, è stata ideata una quattro giorni di eventi, dal 19 al 22 dicembre, con una lunga 'Notte Bian...

Il presidente di Odg Sicilia e il rettore di Unipa

Università: rettore Palermo in sede Ordine giornalisti Sicilia, 'al fianco informazione libera'

Il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, ha visitato questa mattina la sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in via Bernini, a Palermo. "Si tratta di un luogo simbolo, presidio di legalità", ha detto il presidente dell’Ordine Roberto Gueli, che ha accolto il rettore all’interno del bene confiscato alla mafia e assegnato, nel 2010, ai giornalisti della regione. Durante l’incontro Midiri ha visitato la mostra 'Testimoni di verità', esposizione permanente che ricorda...

Speranza anti-Parkinson, impiantati neuroni da staminali embrionali umane

Speranza anti-Parkinson, impiantati neuroni da staminali embrionali umane

È questo il risultato 'made in Ue' degli studi condotti, a partire dal 2008, nel contesto di tre consorzi di ricerca finanziati dall’Unione Europea (con bandi del settimo programma quadro e Horizon 2020), coordinati dal 'Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative', dipartimento di Bioscienze dell’Università degli Studi di Milano & Istituto Nazionale di Genetica Molecolare, diretto dalla professoressa e senatrice a vita Elena Cattaneo.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza