
Covid, 60% ricoverati in prima fase pandemia presenta ancora sintomi: lo studio
Nei casi meno gravi, che non hanno richiesto un ricovero, il rapporto è di 1 ogni 10 pazienti
Nei casi meno gravi, che non hanno richiesto un ricovero, il rapporto è di 1 ogni 10 pazienti
I dati dal 9 al 15 gennaio: aumentano tamponi e scende il tasso di positività, Lombardia regione con più contagi
Lievissimo aumento nella prima settimana di gennaio. Crescono i tamponi, le Marche hanno il tasso di positività più alto
I dati del ministero della Salute: cresce variante Xec
Giù anche l'Rt, stabili i ricoveri, in Lombardia incidenza più alta. 11.887 nuovi contagi, 100 decessi: bollettino e monitoraggio Iss e ministero della Salute
Il monitoraggio ministero della Salute-Iss: oltre 13mila nuovi casi in 7 giorni, in Campania il numero più alto di contagi per 100mila abitanti. Cresce sottovariante KP.3.1.1
Ma i ricoveri restano stabili. Nel Lazio il numero più alto di casi per 100mila abitanti, nelle Marche il più basso
Crescono tamponi e tasso di positività che sale al 4,7%
Dal 20 al 26 giugno ci sono stati 2.504 casi e 21 morti. Il monitoraggio Iss e ministero della Salute: ricoveri stabili, Lazio ancora regione con più casi, JN.1 variante predominante ma cresce la 'figlia' KP.3
Il monitoraggio: nessun nuovo ricovero in terapia intensiva, aggiornamento stime delle varianti diventa mensile